• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

“Santo Spirito è un problema di ordine pubblico”

29 Settembre 2020 // Luciano Mazziotta

Una manifestazione dei residenti di Santo Spirito

Questo pomeriggio, a porte chiuse, l’incontro tra il sindaco Nardella, residenti e gestori dei locali per trovare una soluzione alle notti di mala movida

Si svolgerà questo pomeriggio in Sala d’Arme l’atteso incontro tra il sindaco Dario Nardella, i residenti e i commercianti di Santo Spirito per mettere a punto una strategia rispetto alle notti sempre più alcoliche e chiassose della mala movida in piazza e sul sagrato della Basilica. Alla riunione parteciperanno anche l’assessore alla sicurezza Andrea Vannucci, in quello che potrebbe essere il suo ultimo impegno prima dell’approdo sugli scranni del Consiglio Regionale, e il questore Filippo Santarelli. L’incontro si terrà a porte chiuse.

Al primo cittadino i residenti sottoporranno il “decalogo per una convivenza civile” che prevede Stop agli esercizi pubblici a mezzanotte, rafforzamento dei controlli, multe per chi urina, disturba la quiete pubblica e scrive sui muri, presidi di vigili urbani fino alle 5 del mattino, un numero verde del Comune per le urgenze e la decentralizzazione del divertimento in aree meno popolate e comunque fuori dal centro storico. Ma anche la richiesta clamorosa di interdire a tutti il sagrato di Santo Spirito a tutti dalle 19 alle 6 del mattino successivo e proteggerlo con cordoni mobili.

Dal summit insomma dovrebbero finalmente arrivare delle proposte concrete, da mettere subito in pratica per conciliare le istanze di chi abita nella piazza, ogni notte costretto a fare duri conti con gli schiamazzi e a volte anche le minacce degli esagitati ubriachi fradici, e dei gestori che continuano a ripetere di non essere loro il problema tanto da essersi tassati per arruolare steward e per lasciare aperti gratuitamente fino alle 3 del mattino i bagni pubblici. Ma, sostengono, la colpa sarebbe di alcuni gruppi di ragazzotti che arrivano a tarda sera sulle scale della chiesa già brilli e con gli zaini carichi di alcol da consumare. Una cosa però è evidente a tutti: a Santo Spirito non c’è soltanto un problema di disturbo della quiete pubblica ma anche e soprattutto di ordine pubblico. “Santo spirito – dicono ancora i residenti – non è terra di nessuno. Non è assolutamente nornale fare pipì sui muri della chiesa o dei portoni di ingresso delle case, distruggere le auto in sosta, ballare e cantare a squarciagola fino alle 5 del mattino, lanciare bottiglie contro le finestre se qualcuno si azzarda a dire qualcosa”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Dario Nardella, degrado, incontro, movida, Santo Spirito

Potrebbero interessarti anche

Caso Pereira, Nardella difende il sovrintendente
14 Giugno 2022
Mala movida e mangificio, domani l’assemblea di “Manoiquandosidorme” e “Oltrarno Futuro”
12 Giugno 2022
Gli antichi vessilli della città si sfidano a calcetto nel Torneo dei Gonfaloni
3 Giugno 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

C’è una torre in più nella nuova vita del Centro direzionale di Novoli

28 Giugno 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

In Palazzo Vecchio i ragazzi di don Pino Puglisi

28 Giugno 2022

Arte e cultura

L’omaggio di Patti Smith al David e a Michelangelo

28 Giugno 2022

Sport

La Fiorentina degli Ingegneri alle finali nazionali

17 Giugno 2022

Spettacoli

Apriti Cinema accende le notti dell’Estate Fiorentina

27 Giugno 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy