• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Saranno le Vecchie Glorie a dare il via agli eventi collaterali per la finale del Calcio storico

20 Giugno 2019 // La Martinella di Firenze

L’avvicinamento al 24 giugno tra esibizioni, tornei e la Giostra del Giglio

Sarà la partita fra le Vecchie Glorie ad aprire il fitto calendario di iniziative che porteranno alla finale del Calcio Storico Fiorentino in programma il 24 giugno sul sabbione di Santa Croce. Gli appuntamenti sono stati presentati a Palazzo Vecchio dall’assessore alle Tradizioni popolari Andrea Vannucci, dal presidente del calcio storico Michele Pierguidi e dal direttore del corteo storico Filippo Giovannelli. Si comincia dunque il 21 giugno quando alle 18 i “vecchi” calcianti (ma non chiamateli così perché c’è da rischiare di di prendere due “stonfi” ben assestati….) giocheranno per beneficenza a favore dell’Associazione nazionale tumori. All’evento parteciperà anche il Corteo Storico della Repubblica Fiorentina che, con partenza dal Palagio di Parte Guelfa alle 17, accompagnerà le squadre. Sabato, 22 giugno, ci sarà la partita di Beach rugby sull’arena del Calcio Storico in piazza Santa Croce a favore della Fondazione Tommasino Bacciotti Onlus dalle 11 alle 17. I bambini che disputeranno le partite saranno accompagnati dai Bandierai degli Uffizi che con i loro giovani tamburini e sbandieratori partiranno in corteo dal Palagio di Parte Guelfa. Sempre sabato e sempre in piazza Santa Croce si svolgerà dalle 15 alle 17 la partita di Beach rugby Nazionale non udenti formazioni fiorentine seniores, mentre alle 17.30 piazza Santa Croce ospiterà le semifinali e la finale della prima edizione del Torneo dei Gonfaloni fiorentini di calcetto. Nel pomeriggio avrà luogo anche l’attesissima esibizione delle Mezze Cacce fiorentine, l’associazione nata per insegnare ai bambini le regole, la tradizione e la storia del Calcio Storico con l’obiettivo di avvicinarli ai propri quartieri e più in generale allo sport. “Si tratta – ha detto l’assessore Vannucci – di iniziative legate alla tradizione fiorentina a cui si è aggiunta la recente tradizione del Beach rugby in piazza Santa Croce, il tutto organizzato con una finalità benefica: sostenere importanti cause di solidarietà per ribadire che a Firenze chi ha bisogno e soffre non è mai solo perché c’è sempre qualcuno che pensa alle persone fragili e lo fa con grande generosità e professionalità. Questa è una delle cifre distintive della nostra comunità e l’arena del calcio storico non poteva sottrarsi”. Il calendario degli eventi collaterali al Torneo di San Giovanni si chiuderà sabato 29 giugno con la Giostra del Giglio, il torneo equestre agli anelli di Firenze, che vedrà sfidarsi i cavalieri rappresentativi dei 4 quartieri fiorentini. Il Corteo dei cavalieri partirà dalle quattro basiliche rappresentative per ricongiungersi con il Corteo della Repubblica Fiorentina che si muoverà dal Palagio di Parte Guelfa alle 16.30 e accompagnerà i cavalieri in piazza Santa Croce allestita per l’occasione.

Luciano Mazziotta

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Andrea Vannucci, Beach rugby, calcio storico, Filippo Giovannelli, San Giovanni

Potrebbero interessarti anche

Calcio Storico, via al bando per la cessione dei diritti tv per il biennio 2023/2024
11 Gennaio 2023
Presentato il Calendario 2023 dei Bianchi
7 Dicembre 2022
Cresce la febbre per la finale del Calcio Storico, ultimi biglietti in vendita domani
23 Giugno 2022

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E dopo il Consiglio salta anche la Conferenza dei Capigruppo

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

La geolocalizzazione lo tradisce, trovato mentre ascolta musica con gli auricolari rubati

31 Gennaio 2023

Interventi

De Blasi e Masi (M5S): “Multificio, attacco strumentale. Il codice della strada va rispettato”

17 Ottobre 2022

Il Sociale

On line il nuovo sito delle Misericordie Fiorentine

27 Gennaio 2023

Arte e cultura

Un francobollo ricorda la grande arte di “Nano” Campeggi

31 Gennaio 2023

Sport

Calcio Storico, via al bando per la cessione dei diritti tv per il biennio 2023/2024

11 Gennaio 2023

Spettacoli

I 50 anni del Banco, la relazione tra danza e matematica e l’Hymne à l’amour’ di Édith Piaf

31 Gennaio 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy