• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Sas, Lega chiede Consiglio straordinario e commissariamento

25 Maggio 2020 // Luciano Mazziotta

Un momento della conferenza stampa della Lega a Palazzo Vecchio

Il Carroccio torna ad attaccare Eugenio Giani per una foto che lo ritrae a cena con l’ex capo dei vigilini Nicola Raimondo. La replica del presidente del Consiglio regionale: “Era un evento pubblico, per l’inaugurazione di un locale”

“Chiediamo chiarezza sui rapporti con Nicola Raimondo figura chiave della prima parte dell’indagine ed ex capo dei vigilini Sas”. La Lega va pesantemente all’attacco di Eugenio Giani, candidato del centrosinistra per la presidenza della Regione, e torna a chiedere un Consiglio comunale straordinario nel quale l’attuale presidente del Consiglio Regionale venga a riferire sullo scandalo che ha interessato la Società partecipata del Comune per la quale l’inchiesta si è chiusa giusto una settimana fa.

Ma il Carroccio non si ferma e annuncia anche l’intenzione, dove non dovessero arrivare risposte dall’amministrazione Nardella, di far arrivare la questione direttamente a Roma in Parlamento attraverso una interrogazione ad hoc.

“E’ emersa una foto”, attacca il capogruppo leghista a Palazzo Vecchio Federico Bussolin che insieme al consigliere Andrea Asciuti, l’onorevole Guglielmo Picchi ed il segretario provinciale Alessandro Scipioni hanno tenuto una conferenza stampa all’aperto in via dei Gondi, “che ritrae il presidente del Consiglio regionale con Raimondo. A questo punto chiediamo delle semplici domande: è tornato il presidente Giani a cena con Raimondo, ad esempio il 1° gennaio 2020? Basta anche smentire. Ringraziamo il comandante Casale per aver istituito un reparto anticrimine, vero attore protagonista per l’avvio delle indagini assieme ai parcheggiatori abusivi altro che l’amministrazione a cui chiediamo di esporre anche un semplice foglio di carta: la testimonianza che vanno dicendo da diverso tempo e cioè che è grazie alla giunta che sono state avviate le indagini”.

Affermazioni non proprio leggere quelle utilizzate dagli esponenti del Carroccio i quali ribadiscono che l’obiettivo non è la verità giudiziaria che però sottolineano comunque “arriverà”. “Noi vogliamo trasparenza – aggiunge Picchi – , vogliamo chiarezza da parte di chi si accinge a candidarsi a un’istituzione importantissima: ancora più importante considerato il momento che stiamo attraversando e che dovrà gestire la fase della  ripartenza economica della Toscana. Non ci possono essere ombre. Per cui non è una richiesta solo di curiosità, è un obbligo e come opposizione utilizzeremo tutti gli strumenti a disposizione nel caso in cui non ci dovesse essere una risposta positiva da parte di tutte le persone e di tutte le istituzioni coinvolte fino ad arrivare a richiedere al Prefetto il commissariamento d’ufficio della Sas. Questa società svolge una funzione importante per la città. Crediamo nella buona fede di tutti ma vogliamo trasparenza per i cittadini”.

Conclude Bussolin: “Commissariamento non con le stesse regole del gioco perché commissariare SAS per poi mettere sempre gli amici degli amici non serve a niente. Deve andare di pari passo con un coinvolgimento di tutta l’opposizione nelle nomine dei Consigli di amministrazione perché controllare a posteriori è sempre difficile. Dalle intercettazioni è emerso che chi sapeva non ha comunicato o non ha voluto dire o per paura o per quant’altro”.

Attraverso l’agenzia di stampa Dire la replica di Giani che respinge le insinuazioni del Carroccio: “La Lega fa riferimento ad una cena che presenta come un appuntamento di chissà quale intensità e riservatezza. Guardando la foto mi sono ricordato, in realtà, che potrebbe trattarsi non di una cena privata o con chissà quale complicità, ma di un evento pubblico: l’inaugurazione lo scorso novembre del locale Godo in via Pier Capponi. Ricordo di esserci andato perché invitato dal proprietario del locale. Lo stesso giorno andai anche al museo di San Pancrazio per l’inaugurazione di una mostra. Quella sera feci più cose, come spesso mi capita. Era un’occasione pubblica”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:commissariamento, Consiglio comunale, eugenio giani, Federico Bussolin, Lega, Sas

Potrebbero interessarti anche

Chiara Ferragni e Federica Pellegrini nuove testimonial di ‘Corri la Vita’
19 Settembre 2023
L’impegno di Palazzo Vecchio: entro fine anno l’approvazione del Poc
18 Settembre 2023
Consiglio, ripresa con bagarre per lo stop ai diesel Euro 5 
5 Settembre 2023

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nuovo salto carpiato di Sguanci: da Forza Italia torna a Italia Viva

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Asciuti prende a prestito Bossi e invita il Comune a coniare Fiorini metallici da convertire con l’Euro

29 Settembre 2023

Interventi

‘No al greenwashing. Si ricreino i giardinieri comunali con un tecnico ogni 200 alberi pubblici’

20 Agosto 2023

Il Sociale

I concerti dell’Orchestra della Toscana per poveri, anziani e piccoli malati

12 Settembre 2023

Arte e cultura

La Madonna col Bambino lascia l’Accademia per ricomporre a Siena il trittico di Santa Chiara

29 Settembre 2023

Sport

Festa grande a Coverciano per la “Penna d’Oro” a Raffaello Paloscia

28 Settembre 2023

Spettacoli

50 anni e non sentirli: tributo dei Breathe Floyd a “The Dark Side Of The Moon” il 21 ottobre

27 Settembre 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy