• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Scende al 30% la soglia per avere il sostegno regionale all’affitto

14 Aprile 2020 // La Martinella di Firenze

Via libera nella Giunta di oggi alla proposta dell’assessore alla casa Ceccarelli. I bandi dei Comuni saranno predisposti a partire dalla prossima settimana

L’assessore Vincenzo Ceccarelli

Passa dal 40% al 30% la soglia di decremento del reddito rispetto al 2019 necessaria per accedere al bando di sostegno straordinario all’affitto voluto dalla Regione per venire incontro alle famiglie in difficoltà economica a causa dell’emergenza Coronavirus. La decisione è stata presa dalla Giunta regionale nel corso della seduta di oggi su proposta dell’assessore alla casa Vincenzo Ceccarelli. In questo modo la platea dei possibili aventi diritto verrà ampliata in maniera considerevole. Regione e Anci Toscana inoltre hanno avviato una collaborazione per aiutare i Comuni a varare il bando di partecipazione in tempi rapidi.

Come si ricorderà la Regione, per fronteggiare questa emergenza, aveva destinato tutte le risorse immediatamente disponibili in parte direttamente dal bilancio regionale, in parte autorizzando i comuni ad Alta Tensione Abitativa a utilizzare risorse che erano già state trasferite, destinate nel corso dell’anno ad affrontare il tema della cosiddetta morosità incolpevole. Parallelamente si era fatta parte attiva per proporre al governo una serie di misure sia strutturali che straordinarie che consentissero di affrontare l’attuale momento di emergenza dal punto di vista del sostegno ai canoni di locazione e da quello di arginare gli sfratti per morosità incolpevole.

Così insieme all’Associazione dei Comuni Italiani sono state predisposte velocemente alcune indicazioni operative relative a beneficiari, requisiti, documentazione e autocertificazioni, modalità di presentazione delle domande, graduatorie alle quali si aggiunge un modello di Avviso pubblico, predisposto da Anci Toscana, che i comuni potranno utilizzare direttamente o con le precisazioni e adattamenti che riterranno necessari per consentire ai propri cittadini di ottenere il sostegno necessario.

“I bandi dei comuni – spiega l’assessore Ceccarelli – saranno predisposti a partire dalla prossima settimana e non oltre le fine del mese. In ogni caso, il contributo sarà concesso a far data dal 1° di Aprile. Sappiamo bene che i Comuni sono i soggetti chiamati a dare risposte dirette ai cittadini in difficoltà e che sono oberati di lavoro, nonostante gli uffici non possano avere le funzionalità consuete a causa di forti limitazioni nell’apertura e nell’operatività. Per questo la Regione, in collaborazione con Anci Toscana, che ringrazio, ha voluto fornire loro tutto l’appoggio tecnico possibile”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:affitto, Contributo, Regione Toscana, Vincenzo Ceccarelli

Potrebbero interessarti anche

Benvenuti nella Toscana delle Donne, piazza di confronto e conoscenza
1 Marzo 2023
Povertà, il 10 per cento delle famiglie toscane arriva a fine mese con difficoltà
23 Febbraio 2023
L’appello della Caritas ai Fiorentini: “Affittate le case vuote a chi ne ha bisogno”
18 Gennaio 2023

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Colpito alla testa per aver chiesto a uno sconosciuto di non urinare in pubblico

29 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Rinasce un angolo segreto di Boboli, il Giardino delle Camelie

28 Marzo 2023

Sport

Torna la Chaltron’s Coup, torneo di calcio e strategia degli ex ‘Dantini’

25 Marzo 2023

Spettacoli

Una commedia dark, un mosaico di frammenti dell’assurdo e le vite segrete nascoste in una Sim

25 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy