• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Sconti del 10% e Welcome card, per i turisti accoglienza speciale

5 Giugno 2020 // Luciano Mazziotta

E’ l’obiettivo del nuovo strumento di promozione pensato dal Comune. Le attività che aderiranno avranno un ritorno in promozione e i visitatori una serie di servizi per vivere più completamente la città

Rilanciare il settore economico delle piccole e medie imprese duramente colpite dall’emergenza sanitaria, attraverso una rete di offerte che rappresentano un particolare benvenuto per il visitatore nel momento della ripresa degli spostamenti, ma anche uno strumento di promozione per le attività economiche che aderiranno: dagli artigiani alle attività di ristorazione, dal settore degli eventi culturali a quello delle visite guidate, dei musei privati e dei mezzi di trasporto. 

È l’obiettivo della Firenze Welcome Card, il nuovo strumento di promozione che ha l’obiettivo di attrarre e fidelizzare i visitatori consolidando il territorio come meta proposta non solo da visitare ma da conoscere come tessuto socioeconomico vivo e attivo di cui poter godere. “Una forma di benvenuto – spiega l’assessore al Turismo Cecilia Del Re – per dare al turista un’accoglienza ancora più speciale in questo periodo, con offerte valide fino al 31 gennaio 2021 e una gestione interamente digitale. Un nuovo strumento agile che mettiamo dunque a disposizione degli operatori fiorentini per contribuire a rilanciare il settore colpito dalle ricadute della pandemia. Una Card gratuita per il cliente che alloggerà nelle strutture ricettive o che visiterà la città e il suo ambito turistico e che potrà rappresentare per gli operatori economici uno strumento di attrazione e fidelizzazione”.

Possono partecipare strutture ricettive, bar, ristoranti, trattorie e degustazioni, attività di commercio e artigianato, noleggio mezzi di trasporto, visite turistiche ed escursioni, sport e benessere, spettacoli e attività culturali, cinema e teatri, musei privati ed enti fieristici che offrano uno sconto di almeno il 10%. La Card sarà gratuita per il cliente. Le agevolazioni saranno riservate ai turisti che pernotteranno in una struttura ricettiva del territorio o comunque, per promuovere il turismo di prossimità.

L’avviso pubblico per la raccolta di offerte da inserire nel circuito è on line sulla rete civica del Comune (https://www.comune.fi.it/pagina/imprese-e-commercio/sostegno-alle-imprese?language_content_entity=it). Dal 22 giugno sarà online il sito www.firenzewelcomecard.it dedicato ai turisti ma anche ai partner commerciali della Firenze Welcome Card, che potranno proporre la propria offerta o accreditarsi come punti di rilascio della Fwc. I punti di rilascio della card virtuale saranno quindi strutture ricettive accreditate e Infopoint turistico di piazza Stazione. 

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Cecilia Del re, Turismo, Turisti, Welcome Card

Potrebbero interessarti anche

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde
18 Marzo 2023
Nardella assessore all’urbanistica senza scadenza
16 Marzo 2023
L’attacco di Del Re: “La polemica sulla tramvia pretesto per il nuovo rimpasto di Giunta”
15 Marzo 2023

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Alla manifattura nasce il quartiere tutto al femminile

26 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Torna sull’Arengario di Palazzo Vecchio la Giuditta e Oloferne

23 Marzo 2023

Sport

Torna la Chaltron’s Coup, torneo di calcio e strategia degli ex ‘Dantini’

25 Marzo 2023

Spettacoli

Una commedia dark, un mosaico di frammenti dell’assurdo e le vite segrete nascoste in una Sim

25 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy