• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Scontro Di Giorgi-Renzi: “Con Pessina collaborazione”

9 Settembre 2020 // Luciano Mazziotta

Una immagine notturna dello stadio Artemio Franchi illuminato

La deputata fiorentina Pd stoppa il leader di Italia Viva che aveva invitato la Soprintendenza a lasciar perdere il Franchi perchè con l’emendamento sblocca-stadi del suo futuro avrebbero deciso Comune e Fiorentina

Rosa Maria Di Giorgi è membro della Commissione cultura e sport della Camera

Sotto la Torre di Maratona il sereno dura poco, appena lo spazio di 24 ore. Perché alle roboanti dichiarazioni del senatore di Scandicci e leader di Italia Viva Matteo Renzi che in pratica invitava la Soprintendenza e il suo dirigente Andrea Pessina a occuparsi di altro in quanto con l’emendamento sblocca stadi adesso in votazione alla Camera sul futuro del Franchi avrebbero deciso Comune e Fiorentina, adesso arrivano le precisazioni di Rosa Maria Di Giorgi.

E anche un attacco frontale all’ ex ragazzo di Rignano, accusato senza mezzi termini dalla deputata fiorentina del Pd di aver messo il cappello (fra l’altro in buona compagnia della Lega) sull’emendamento stesso presentato dalla senatrice Caterina Biti con l’ormai conosciutissima “mossa del cavallo”. Di Giorgi ha affidato a un lungo post su Facebook la difesa di Pessina sottolineando che “con la Soprintendenza si dovrà collaborare e dovranno essere esaminati i progetti in armonia fra le istituzioni preposte, ossia il Comune e la Soprintendenza”. Appoggiando in ciò le dichiarazioni rilasciate dal sindaco Dario Nardella e dando dunque una ulteriore stoccata a Renzi.

Il leader di Italia Viva Matteo Renzi

“Voglio rassicurare il Soprintendente – spiega Di Giorgi – con cui ho avuto uno scambio di opinioni molto proficuo. Non concordo assolutamente con le recenti dichiarazioni di Matteo Renzi che escludono il ruolo del Ministero dei Beni Culturali. Quando ha firmato il nostro emendamento, presentato dalla senatrice Caterina Biti chiedendo di esserne il primo firmatario, ha condiviso il nostro testo su cui lavoravamo da mesi in solitudine: testo che semplificava l’iter di approvazione dei progetti sugli stadi dando priorità al mantenimento delle funzioni, ossia del gioco del calcio. Il sindaco Nardella ha compreso il senso del nostro emendamento. Si dovrà collaborare con la Soprintendenza”.

Per Di Giorgi adesso è il momento della serietà e dell’equilibrio, non delle affermazioni rimbombanti. Ma anche quello dei progetti. “Adesso – conclude – vorremmo qualcosa di concreto. Il Pd in Parlamento e con la Presidenza del Consiglio ha fatto un ottimo lavoro di cui siamo giustamente soddisfatti. Ho letto in questi giorni di un’appropriazione dell’iniziativa da parte di ItaliaViva e del suo leader, compresi altri autorevoli esponenti fiorentini di quel partito. Così come la Lega, disinteressata da sempre e poi improvvisamente pronta a rivendicare un successo che solo il lavoro del Pd, paziente e misurato, ha invece consentito di acquisire”.

Che poi conclude: “Ricordo che la proposta di legge a mia prima firma e di altri 50 deputati del Pd è la base del lavoro che abbiamo portato avanti per mesi fino all’emendamento, scritto da noi Pd, poi ‘rivendicato’ da altri con le consuete “mosse del cavallo” cui siamo abituati. Serietà ed equilibrio. Questo serve adesso. Ampia collaborazione fra istituzioni per trovare la soluzione per lo stadio Franchi che tutti aspettiamo. La legge certamente cambia lo scenario. I parlamentari e il Governo hanno fatto la loro parte. Adesso fateci vedere i progetti per il Franchi su cui discutere. Concretezza e velocità. Ora non ci sono più scuse”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Andrea Pessina, Artemio Franchi, Matteo Renzi, restyling, Rosa Maria Di Giorgi, stadio

Potrebbero interessarti anche

Il Franchi e il futuro di Campo di Marte: alla Palazzina Reale dibattito il 29 giugno
27 Giugno 2022
Nuovo Franchi, ecco la road map dei lavori
7 Giugno 2022
Atletica, allo stadio Ridolfi la prima edizione del Challenge
3 Giugno 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Doppia aggressione con ferimento

3 Luglio 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

In Palazzo Vecchio i ragazzi di don Pino Puglisi

28 Giugno 2022

Arte e cultura

Street art, gli studenti dell’Accademia dipingono sui piloni del Ponte all’Indiano

3 Luglio 2022

Sport

A Firenze i Campionati Mondiali di Calcio Camminato

1 Luglio 2022

Spettacoli

Apriti Cinema accende le notti dell’Estate Fiorentina

27 Giugno 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy