• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Scuole chiuse e Ztl aperta: ecco le proposte della Lega sul Coronavirus

26 Febbraio 2020 // Luciano Mazziotta

Sostegno al settore economico e turistico, oltre a un’attenta campagna informativa. Bussolin: “Nardella venga in Consiglio a relazionarci”

Scuole superiori e università chiuse, le prime fino al 2 marzo e la seconda fino al 4 marzo; apertura della Ztl per non favorire eventuali contagi utilizzando i mezzi pubblici; sospensione dell’imposta di soggiorno; un fondo d’aiuto alle imprese in difficoltà ed un’attenta campagna informativa; volantini da distribuire in ogni luogo della città e non solo negli uffici pubblici. Eccole le proposte della Lega per fronteggiare l’emergenza Coronavirus in città presentate nel corso di una conferenza stampa svoltasi a Palazzo Vecchio.

Ad illustrarle sono stati il capogruppo in Consiglio Federico Bussolin, il segretario metropolitano Alessandro Scipioni ed il coordinatore Lega Giovani Manfredi Ruggiero.

Da sinistra Bussolin, Scipioni e Ruggiero

“Le nostre proposte – spiega Bussolin – partono dal settore economico. Il settore alberghiero a Firenze è in ginocchio: tante sono, ad oggi, le prenotazioni cancellate e la nostra richiesta al sindaco Nardella è di sospendere le tasse comunali per gli albergatori e di azzerare la tassa di soggiorno. L’idea è che quando supereremo l’emergenza si possa parlare invece che di imposta di soggiorno di contributo di soggiorno per chi viene a Firenze per eventi come Visit Florence. Inoltre occorre sospendere la tassa di occupazione del suolo pubblico per gli esercizi commerciali, perché le ricadute sui nostri esercenti sono importanti e gravi. Infine occorre mettere a disposizione un fondo per sostenere chi, ad oggi, si trova in ginocchio”.

Quanto all’informazione, secondo il Carroccio fiorentino, si poteva attivare un sistema di “alert” per avvertire, soprattutto gli anziani, su cosa si può e cosa non si può fare per far fronte al Coronavirus. “Dopo le polemiche tra il Governatore della Lombardia Fontana e quello della Toscana Rossi – continua – mi aspettavo che il Sindaco Nardella, dopo aver lanciato l’hashtag #abbracciamouncinese, lunedì scorso intervenisse in Consiglio. Così non è stato: spero possa essere presente lunedì prossimo, anche solo per un quarto d’ora, per relazionarci su quanto si sta facendo in città.

Scaffali vuoti all’Esselunga Sottocasa nel settore disinfettanti

“In Consiglio si è parlato di Maggio Musicale Fiorentino invece che di un problema che interessa tutta la cittadinanza. Penso di donare il mio gettone a una delle associazione di volontariato che si occupano di questa emergenza. Si parla di prevenzione, ma dal mio punto di vista pur non essendo un virologo non siamo riusciti a gestire la questione perché abbiamo visto  molti comportamenti dettati dall’emozione come le corse a far provviste nei supermercati o le persone che girano con la mascherina da chirurghi che non serve a niente”. La Lega infine chiederà un consiglio straordinario della Città metropolitana perché, come ha ribadito Scipioni, “i cittadini devono sapere che le istituzioni sono presenti”.

Intanto ci sono due nuovi casi in città: il primo è una persona di 65 anni che ha avuto un contatto con l’imprenditore fiorentino ricoverato da lunedì a Ponte a Niccheri: le sue condizioni sono giudicate buone. Il secondo è uno studente norvegese di 26 anni, a Firenze per motivi di studio dallo scorso agosto. Anche le sue condizioni sono giudicate buone.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Coronavirus, Federico Bussolin, Lega, proposte

Potrebbero interessarti anche

Bussolin nuovo segretario cittadino della Lega
12 Giugno 2022
C’è il teatro e il benessere psicofisico nel giugno di Anconella Garden
5 Giugno 2022
Il Fiorino d’oro per Drusilla Foer
19 Maggio 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Da un centro di stoccaggio “prelevano” merce e gasolio: indagate due guardie giurate

30 Giugno 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

In Palazzo Vecchio i ragazzi di don Pino Puglisi

28 Giugno 2022

Arte e cultura

All’Accademia di Belle Arti una mostra celebra il genio di Canova a 200 anni dalla morte

1 Luglio 2022

Sport

La Fiorentina degli Ingegneri alle finali nazionali

17 Giugno 2022

Spettacoli

Apriti Cinema accende le notti dell’Estate Fiorentina

27 Giugno 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy