• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Se Hercule Poirot e il Capitano Achab vengono a trovarti a casa

12 Giugno 2020 // La Martinella di Firenze

La biblioteca delle Oblate

Al via martedi 16 il nuovo servizio di prestito a domicilio per chi ha difficoltà a uscire dalla propria abitazione: coinvolge le cinque biblioteche di quartiere

Lila e Lenù sono le protagoniste de “L’Amica geniale”

Il capitano Achab viene a trovarti a casa anche se tu non possiedi una balena, Hercule Poirot vorrebbe sedersi alla tua tavola (attenta nella conversazione, lui è belga non francese), al soldato Nemecsek piacerebbe conoscere tuo figlio, infine tua figlia vorrebbe approfondire la conoscenza di Lila e Lenù che la lettura di Piccole Donne ha formato il carattere.

E’ il nuovo servizio gratuito di prestito libri, pensato per chi ha difficoltà ad uscire di casa, che prenderà il via martedì 16 giugno e coinvolgerà le biblioteche comunali. Oltre ai testi si potranno prendere fumetti (non è cosa di tutti i giorni avere Diabolik ed Eva Kant a farti compagnia) audiolibri, riviste, CD Musicali e DVD. L’iniziativa è rivolta a persone con più di 65 anni, persone non autosufficienti, disabili e a coloro  che hanno difficoltà, anche temporanea ad uscire di casa.

Le biblioteche coinvolte sono Biblioteca delle Oblate, Biblioteca Mario Luzi, Biblioteca Villa Bandini, BiblioteCaNova Isolotto e Biblioteca Filippo Buonarroti. Tramite mail o per telefono si possono contattare le sale di cultura e richiedere il materiale martedì e giovedì dalle 14 alle 19, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 14. “Un modo – sottolinea l’assessore alla cultura Tommaso Sacchi –  per avvicinare ancora di più le biblioteche ai cittadini e per venire incontro all’interesse e alla voglia di libri e letture che la pandemia non ha certo spento. Nella prima settimana di riapertura, lo scorso 26 maggio, oltre 800 utenti si sono rivolti alle biblioteche. Dopo aver riattivato una sede per quartiere, seppur con servizi e orari ridotti, contiamo di ampliare al più presto la possibilità di fruizione dei libri e delle tante attività che caratterizzavano le nostre biblioteche cittadine prima del Covid”.

BiblioteCaNova Isolotto accetta prenotazioni solo per telefono. La consegna del materiale richiesto è prevista entro una settimana dalla prenotazione. Il servizio è attivo solo nel territorio del Comune. Alla Biblioteca delle Oblate e BiblioteCa Nova Isolotto è possibile prendere in prestito un massimo di 8 volumi per 30 giorni (rinnovabile per ulteriori 30 giorni se non prenotati da altri), 2 periodici per 15 giorni, 4 CD o DVD per 7 giorni. La Biblioteca Mario Luzi, Biblioteca Villa Bandini, Biblioteca Filippo Buonarroti consentono invece un massimo di 5 volumi per 30 giorni (rinnovabile per ulteriori 30 giorni se non prenotati da altri), 2 periodici per 15 giorni, 4 CD o DVD per 7 giorni. Da casa si può verificare la disponibilità dei materiali collegandosi al catalogo online: https://opac.comune.fi.it/easyweb/w2001/index.php?scelta=campi.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:biblioteca, Cultura, domicilio, prestito

Potrebbero interessarti anche

Gazzola, Innocenti e Stancanelli alla Coop di piazza Leopoldo
17 Gennaio 2023
Ponte culturale tra Italia e Uzbekistan nel segno degli Uffizi
16 Gennaio 2023
Sedici incontri per immergersi nella cultura ebraica
14 Gennaio 2023

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E dopo il Consiglio salta anche la Conferenza dei Capigruppo

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

La geolocalizzazione lo tradisce, trovato mentre ascolta musica con gli auricolari rubati

31 Gennaio 2023

Interventi

De Blasi e Masi (M5S): “Multificio, attacco strumentale. Il codice della strada va rispettato”

17 Ottobre 2022

Il Sociale

On line il nuovo sito delle Misericordie Fiorentine

27 Gennaio 2023

Arte e cultura

Un francobollo ricorda la grande arte di “Nano” Campeggi

31 Gennaio 2023

Sport

Calcio Storico, via al bando per la cessione dei diritti tv per il biennio 2023/2024

11 Gennaio 2023

Spettacoli

I 50 anni del Banco, la relazione tra danza e matematica e l’Hymne à l’amour’ di Édith Piaf

31 Gennaio 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy