• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Sedie, tavolini e dehor: arriva lo sconto del 20% sull’occupazione del suolo pubblico

17 Marzo 2022 // Luciano Mazziotta

Via libera in Giunta per venire incontro alle attività che patiscono la crisi economica. Associazioni di categoria divise e per Fratelli d’Italia “si poteva fare di più”

Titolari di ristoranti, pub e bar possono stare tranquilli: dal 21 marzo prossimo, quando cioè potranno mettere fuori sedie e tavolini, fino a dicembre avranno uno sconto consistente, il 20%, sull’occupazione del suolo pubblico (l’ex Cosap). Lo ha stabilito la Giunta, ancora una volta per venire incontro a quelle attività che soffrono di più la crisi economica. Lo sconto varrà anche per i locali che già possiedono dehors ordinari.  

“Abbiamo deciso di affiancare questa misura di aiuto – ha spiegato Gianassi – perché bar e ristoranti sono fra le categorie che più patiscono la crisi economica. Lo sconto del 20%, finanziato dal Comune di Firenze, varrà per il piano straordinario sedie e tavolini ma anche per i dehors ordinari. E’ un aiuto che vogliamo dare per la ripartenza, che si aggiunge all’esenzione totale prevista per i primi tre mesi del 2022 grazie al Governo. Era un impegno che ci eravamo presi e che manteniamo”.

Divise le associazioni di categoria. Franco Marinoni, direttore di Confcommercio, pur apprezzando il gesto di Palazzo Vecchio, avrebbe sperato in un abbattimento di almeno il 50%. Mentre Santino Cannamela, direttore di Confesercenti valuta positivamente la nuova misura adottata dal Comune che spiega “potrà costituire un valido incentivo alla presentazione delle domande per il nuovo piano tavolini“. Fratelli d’Italia, con Alessandro Draghi e Jacopo Cellai, infine giudica come una “una buona notizia. Lo sconto del 20% sul suolo pubblico per tavolini e dehors. Rivendichiamo di aver posto per primi la questione, ma si poteva fare di più. Serviva più coraggio per arrivare al 30%, come avevamo auspicato. Tra Prato che ha lasciato la concessione gratuita e Milano che come Firenze ha concesso il 20% di sconto, ci pareva che il 30% potesse essere un buon compromesso, anche par dare un segnale politico chiaro. Ma prendiamo atto intanto di questa parziale vittoria per aiutare i commercianti fiorentini a riemergere dalla crisi iniziata nel 2020″.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Dehors, occupazione, sconto, sedie, suolo pubblico, tavolini

Potrebbero interessarti anche

Al Maggio con il 50% di sconto sul biglietto
10 Aprile 2022
L’appello al Console Usa: “Troppo alcool fra gli studenti americani, intervenite”
12 Marzo 2022
Sedie e tavolini all’aperto dal 21 marzo al 6 novembre, ma non davanti ai portoni
1 Febbraio 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Covid, casi stabili ma ancora oltre la soglia dei 4.000

2 Luglio 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

In Palazzo Vecchio i ragazzi di don Pino Puglisi

28 Giugno 2022

Arte e cultura

All’Accademia di Belle Arti una mostra celebra il genio di Canova a 200 anni dalla morte

1 Luglio 2022

Sport

A Firenze i Campionati Mondiali di Calcio Camminato

1 Luglio 2022

Spettacoli

Apriti Cinema accende le notti dell’Estate Fiorentina

27 Giugno 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy