• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Si farà il Consiglio sulla sicurezza. Bussolin esulta: “Vittoria della Lega”

25 Ottobre 2019 // Luciano Mazziotta

Il dibattito durante la seduta del 18 novembre. Armentano (Pd): “La loro visione di Firenze non corrisponde al vero”

Federci Bussolin (Lega)

“A Firenze esiste un problema sicurezza”. Ne è convinto Federico Bussolin, capogruppo della Lega in Comune, che esulta per la calendarizzazione del Consiglio Comunale sull’argomento che si svolgerà il 18 novembre. La convocazione del “parlamentino” fiorentino è stata chiesta dal Carroccio, dal M5S, da Fratelli d’Italia e dal coordinatore del centrodestra Ubaldo Bocci.

Per regolamento bastano le firme di un quinto dei consiglieri e così avuti i numeri a disposizione (11 su 36 con uno schieramento trasversale che ha provocato più di un mugugno) il presidente Pd Luca Milani non ha potuto fare altro che accogliere la richiesta. Tutto era partito da un report del Sole 24 Ore sui numeri della criminalità in Italia con Firenze attestatasi al non invidiabile terzo posto assoluto, seguito poi dalle recentissime polemiche su vivibilità, degrado ed episodi ripetuti di microcriminalità che sembrano non finire mai: ultimissimo caso un furto in pieno giorno consumatosi in una abitazione della zona del Campo di Marte.

“E’ una vittoria della Lega – commenta Bussolin -, il Pd voleva nascondere il problema. Ma è anche la vittoria del buonsenso e della buona politica. Grazie alla Lega a Firenze parleremo di proposte e soluzioni concrete in tema di sicurezza dove, ad oggi, navighiamo nel buio. La sicurezza è il tema centrale in città in ogni sua ramificazione e servono risposte da parte di tutti”.

Nicola Armentano (Pd)

Il capogruppo Pd Nicola Armentano minimizza: “La Lega canta vittoria ma è una vittoria di Pirro. Non c’è un consiglio comunale straordinario ma un ‘focus’ all’interno di un’ordinaria seduta, come è già avvenuto in altre situazioni, su un tema di cui certo non abbiamo paura a parlare. Di sicurezza discutiamo e ci confrontiamo, come su tutte le questioni che riguardano la città: è il loro approccio a essere ‘parziale’ e monotematico. Sappiamo bene quanto sia importante che i cittadini si sentano sempre sicuri: certo non condividiamo la loro visione ‘apocalittica’ di Firenze, non corrispondente al vero e controproducente. Basta con i falsi allarmismi, abusando del termine ‘emergenza’”.

Polemica chiusa? Nemmeno per idea perché nella querelle ci si infila in un balzo l’opposizione di sinistra per assestare un duro colpo a Pd, Carroccio e Cinque Stelle. “La maggioranza – attaccano Antonella Bundu e Dmitrij Palagi (Sinistra Progetto Comune) – paga la sua ambiguità, ancora incapace di capire se è il partito di Minniti o quello che contesta i decreti sicurezza e le destre incassano. E’ la peggiore politica cavalcata da destre e 5 Stelle. Non ci spaventa la discussione: ci preoccupa il livello politico di questo gioco di palazzo. Immaginiamo l’emozione di chi alzerà i toni per poter prendere dei like su Facebook e conquistarsi un titolo di giornale. Mentre le vere emergenze, da cui nasce il senso di insicurezza sociale, rimarranno sullo sfondo”.

Chiude Alessandro Scipioni, segretario provinciale leghista: “Firenze è una città dove si vive una condizione di insicurezza. Per anni hanno nascosto la testa sotto terra come gli struzzi, ora li stiamo costringendo ad uscire allo scoperto”. 

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Antonella Bundu, Consiglio comunale, Dmitrij Palagi, Federico Bussolin, Nicola Armentano, sicurezza

Potrebbero interessarti anche

Nardella: ‘No messinscena per il blitz di venerdì’. Summit istituzioni-ambientalisti a settembre
20 Marzo 2023
Il Consiglio adotta il Piano Operativo Comunale: disegnerà la Firenze del futuro
13 Marzo 2023
Il POC in Consiglio, Novoli Bene Comune attacca: “Arriveranno 504mila mq. fra cemento e asfalto”
11 Marzo 2023

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Alla manifattura nasce il quartiere tutto al femminile

26 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Torna sull’Arengario di Palazzo Vecchio la Giuditta e Oloferne

23 Marzo 2023

Sport

Torna la Chaltron’s Coup, torneo di calcio e strategia degli ex ‘Dantini’

25 Marzo 2023

Spettacoli

Una commedia dark, un mosaico di frammenti dell’assurdo e le vite segrete nascoste in una Sim

25 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy