• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Si torna a giocare a carte e a ballare in coppia (ma solo i congiunti)

3 Luglio 2020 // La Martinella di Firenze

Con la nuova ordinanza firmata dal governatore Rossi ritornano anche gli sport di contatto come il calcetto, si potranno consultare giornali al bar e si allarga la capienza per i cinema

Dal ritorno degli sport di contatto, come il calcetto, alla gestione spettacoli al chiuso; dallo svolgimento delle processioni religiose a quello dei cortei storici, dal ritorno dei balli di coppia a quello dei giochi di carte. Con l’ordinanza numero 70 firmata ieri dal Governatore Enrico Rossi  riprendono, o si delinea meglio la ripresa di numerose attività “di relazione fino a questo momento rimaste fuori.

“L’evoluzione del quadro epidemiologico in Toscana – ha sottolineato l’assessore regionale alla presidenza Vittorio Bugli – anche a seguito di numerose attività che sono ripartite ci consente di allargare le opportunità. Naturalmente a ognuna di queste riaperture corrisponde un quadro di prescrizioni necessario per svolgere le attività in sicurezza per la prevenzione e riduzione del rischio di contagio”.

Ma ecco le novità previste:

Sport di contatto – Da oggi si possono riprendere gli sport di contatto (esempio il calcetto), nel rispetto però delle indicazioni definite dalle linee guida elaborate su questa materia.

Spettacoli in luoghi chiusi – Sempre da oggi il limite massimo di 200 spettatori per spettacoli in luoghi chiusi per ogni singola sala (cinema ecc.), può essere superato fino a un terzo in più della capienza complessiva assicurando il rispetto della distanza interpersonale tra gli spettatori. Dovrà essere evitata ogni forma assembramento sia dentro che fuori i locali.

Cinema all’aperto e spettacoli dal vivo – Da ieri invece negli spettacoli dal vivo all’aperto e nei cinema all’aperto è consentito non utilizzare la mascherina che andrà indossata solo se non è possibile mantenere il distanziamento interpersonale

Ballo – E’ consentito da oggi in tutti gli spazi all’aperto (discoteche e locali assimilabili destinati all’intrattenimento, sagre, feste paesane, balere e stabilimenti balneari) il ballo di coppia, senza distanziamento, solamente tra congiunti.

Processioni religiose e manifestazioni con spostamento – Si a processioni religiose e cortei rievocativi e tradizionali: ma bisognerà rispettare il distanziamento interpersonale utilizzando le mascherine dove il distanziamento non è possibile.

Consultazione di giornali e riviste – Si potranno consultare di nuovo giornali, riviste ecc. all’interno di bar, pizzerie, ristoranti, esercizi commerciali, studi professionali, parrucchieri, tatuatori ed estetisti, stabilimenti balneari e in generale in tutte le attività aperte al pubblico: andrà indossata la mascherina, prima e dopo il loro utilizzo bisognerà lavarsi bene le mani con acqua e sapone o con gel igienizzante da avere sottomano;

Utilizzo delle carte da gioco – Si potrà tornare a giocare a carte, purché sia indossata la mascherina e sia effettuata una minuziosa igienizzazione delle mani con il gel da posizionarsi nelle vicinanze dei giocatori, prima durante e dopo lo svolgimento del gioco. E’ consigliata inoltre una frequente sostituzione dei mazzi di carte usati con nuovi mazzi.

Ordinanza_del_Presidente_n.70_del_02-07-2020-Allegato-BDownload

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Enrico Rossi, ordinanza, Regione Toscana, riapertura

Potrebbero interessarti anche

Mereghetti inaugura la nuova vita del Cinema Astra
21 Gennaio 2023
La “norma salva cinema” mantiene vivo l’Odeon
3 Gennaio 2023
San Silvestro, stop ai botti e niente vetro
28 Dicembre 2022

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E dopo il Consiglio salta anche la Conferenza dei Capigruppo

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

La geolocalizzazione lo tradisce, trovato mentre ascolta musica con gli auricolari rubati

31 Gennaio 2023

Interventi

De Blasi e Masi (M5S): “Multificio, attacco strumentale. Il codice della strada va rispettato”

17 Ottobre 2022

Il Sociale

On line il nuovo sito delle Misericordie Fiorentine

27 Gennaio 2023

Arte e cultura

Un francobollo ricorda la grande arte di “Nano” Campeggi

31 Gennaio 2023

Sport

Calcio Storico, via al bando per la cessione dei diritti tv per il biennio 2023/2024

11 Gennaio 2023

Spettacoli

I 50 anni del Banco, la relazione tra danza e matematica e l’Hymne à l’amour’ di Édith Piaf

31 Gennaio 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy