• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Sorveglianza dinamica nei luoghi della Movida

17 Agosto 2020 // Luciano Mazziotta

Dopo la stretta anti Covid del ministro Speranza, da stasera scattano i controlli nelle zone della città più suscettibili di assembramenti con un occhio particolare all’uso delle mascherine. Giachi: “Posta in gioco altissima”. Nardella: “Chiedo il massimo senso di responsabilità, a partire dai giovani”

Sorveglianza dinamica in via De’ Neri, in piazza Strozzi, in tutta l’area di Sant’Ambrogio e in Piazza Ferrucci, in Piazza della Repubblica e naturalmente in Piazza Santo Spirito. Firmata ieri dal ministro della Salute Roberto Speranza la nuova stretta anti covid, da stasera a Firenze si intensificheranno i controlli così come stabilito dal Comitato per l’ordine e sicurezza pubblica riunito questo pomeriggio in Prefettura allo scopo di individuare i luoghi suscettibili per un eventuale assembramento e prendere le prime misure per il rispetto dell’ordinanza.

Il vicesindaco Cristina Giachi durante la diretta Facebook

Un rispetto, ha sottolineato la vicesindaco Cristina Giachi con delega alla protezione Civile nel corso di una diretta Facebook, che dovrà essere rigoroso perché “la posta in gioco è altissima e noi non possiamo permetterci di vanificare il risultato raggiunto con tanta fatica nei mesi passati, con l’isolamento e la sospensione di tutte le attività”. “Non avremmo mai pensato – ha aggiunto con tono severo – di dover portare all’attenzione dei cittadini ancora questo tipo di informazioni in pieno agosto, ma si è reso necessario. In palio non c’è solo la libertà dei nostri comportamenti ma anche quella timida ripresa che avevamo cominciato a vedere con la riapertura delle attività economiche e la presenza in città dei visitatori. Non possiamo davvero permetterci di compromettere tutto questo. Questa ordinanza è stata fatta per garantire la salute di tutti e per evitare una seconda ondata del virus”.

Sorveglianza dinamica dunque che verrà affidata a Municipale, Carabinieri e Polizia di Stato perché permette di monitorare meglio l’uso dello spazio pubblico rispetto a una postazione fissa e garantisce una presenza dove c’è bisogno. Ma il grosso degli sforzi, come viene sottolineato anche dalla Prefettura, si concentrerà anche sull’uso della mascherina su naso e bocca dalle 18 alle 6 del mattino del giorno dopo nei luoghi affollati e della movida. Inoltre domani il Comune vergherà un`ordinanza specifica che impone a luoghi pubblici, locali, musei, di rendere noto, anche in inglese, quanto disposto disposto dal documento firmato dal ministro Speranza con le nuove limitazione anti Covid.

Infine l’appello del sindaco Dario Nardella ai gestori dei locali affinché facciano rispettare l’ordinanza. “A Firenze – dice il primo cittadino – siamo già all’opera per attuare nel migliore dei modi l’ordinanza. Chiedo ai gestori e ai responsabili di locali pubblici e luoghi aperti al pubblico la massima attenzione a farla rispettare e ai cittadini il massimo senso di responsabilità, a partire dai giovani. Ora la priorità è evitare un ritorno massiccio dei contagi per non pregiudicare la seppur timida ripresa economica della nostra città e del resto del Paese”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:contagio, Controlli, Coronavirus, Cristina Giachi, Dario Nardella, movida

Potrebbero interessarti anche

Pd-Italia Viva: verifica di maggioranza il 19 settembre
14 Settembre 2023
Coverciano: 15 anni, a spasso con hashish e bilancino nella borsetta
10 Settembre 2023
Nardella: “Servono 200 agenti in più”, poi il blitz notturno alle Cascine: “Zero Carabinieri e Polizia”
8 Settembre 2023

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nuovo salto carpiato di Sguanci: da Forza Italia torna a Italia Viva

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Asciuti prende a prestito Bossi e invita il Comune a coniare Fiorini metallici da convertire con l’Euro

29 Settembre 2023

Interventi

‘No al greenwashing. Si ricreino i giardinieri comunali con un tecnico ogni 200 alberi pubblici’

20 Agosto 2023

Il Sociale

I concerti dell’Orchestra della Toscana per poveri, anziani e piccoli malati

12 Settembre 2023

Arte e cultura

La Madonna col Bambino lascia l’Accademia per ricomporre a Siena il trittico di Santa Chiara

29 Settembre 2023

Sport

Festa grande a Coverciano per la “Penna d’Oro” a Raffaello Paloscia

28 Settembre 2023

Spettacoli

50 anni e non sentirli: tributo dei Breathe Floyd a “The Dark Side Of The Moon” il 21 ottobre

27 Settembre 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy