• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Sotto le stelle del jazz con l’Anconella Garden

24 Giugno 2020 // La Martinella di Firenze

Manrico Seghi sarà protagonista all'Anconella Garden

Domani l’esibizione di Manrico Seghi con il suo hammond. E poi ancora il Collettivo Elettroelastico, i ritmi latini del trio Jo Latin e l’improvvisazione di Quelli del Covo

Secondo appuntamento con la musica jazz sotto le stelle dell’Anconella Garden, il parco verde di Firenze sud in via Villamagna 39/d. Domani, giovedì 25 giugno, l’appuntamento è con l’hammond di Manrico Seghi inserito dalla rivista Jazzit tra i migliori organisti jazz italiani. Ospite della serata il sarà il trombettista Nicola Cellai reduce da una tournée con gli Stadio. Due gli spettacoli previsti: dalle 19.30 alle 20.30 e dalle 21.30 alle 22.30. L’ingresso è libero.

Venerdì 26 si esibirà il Collettivo Elettroelastico, composto da musicisti di provata esperienza che nella loro carriera hanno collaborato con importanti esponenti del jazz  contemporaneo quali Bruno Tommaso, Massimo Urbani, Matthias Schubert: Sabato 27 sarà invece il turno dei ritmi latini e della bossa nova interpretati da Jo Latin, affiatato trio formato dal chitarrista fiorentino Giovanni Cifariello, dal contrabassista Sergio Staino e dal batterista Franco Gerri. Lì l’improvvisazione farà da padrona: si ascolterà una musica ritmica e a volte quasi tribale in grado di rievocare luoghi e sentimenti lontani nello spazio e nel tempo. Una musica varia, tristissima o gioiosa, che segue le emozioni del momento con accenni colti e movenze popolari per una performance originale e che ti può sorprendere. Domenica 28 infine è la volta di Quelli del Covo e sarà tutta una sorpresa perché anche qui l’improvvisazione è la caratteristica di questo gruppo.

A curare la programmazione culturale il festival Diramazioni che ha creato una serie di collaborazioni con le associazioni attive nel quartiere. L’Anconella Garden è anche il posto ideale per gustare un drink, un aperitivo o una cena in mezzo al verde infatti ogni giorno dalle 17 fino a tarda serata è attivo il servizio di bar e cucina. Le novità sul menù sono assai accattivanti si va dal Karaage (gustoso streetfood giapponese a base di pollo), al panin cu u’ purp (panino con polpo fritto, ricotta, cicorino tostato, miele di fichi), fino ai tacos alla messicana. Non mancano certamente pizza, calzoni, covaccini e alternative veg per tutte le tasche. Prevista anche una proposta di finger food in monoporzione, a base di verdure di stagione da gustare in chiave aperitivo, a partire dalle 19.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Anconella Garden, Jazz, live, musica

Potrebbero interessarti anche

Anche i Rockets al Tuscany Hall per l’ultima notte alla consolle di Dj Grecos
23 Febbraio 2023
L’arte di Leonard Cohen tra storia, musica ed ebraismo
16 Febbraio 2023
Duke Ellington Orchestra, Dream Theater e Cappuccetto Rozzo: tris d’assi da non perdere
18 Gennaio 2023

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Pnrr e Stadio, Nardella in Consiglio: ‘Rispettati tutti i criteri, mai avuto rilievi dalla Commissione’

29 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Nasce ‘La città dei giovani lettori’, il festival che celebra libro e letteratura per ragazzi di tutte le età

30 Marzo 2023

Sport

Torna la Chaltron’s Coup, torneo di calcio e strategia degli ex ‘Dantini’

25 Marzo 2023

Spettacoli

I confini inesistenti di Mancuso e Caccia, musical come improvvisazione e il mito di Jim Morrison

30 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy