• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Stadio: “Campi? Supercazzola con scappellamento a… sinistra”

29 Giugno 2020 // Luciano Mazziotta

Una immagine notturna dello stadio Artemio Franchi illuminato

Fratelli d’Italia attacca Nardella e il Pd: “Colpa sua se Firenze oggi non ha uno stadio degno di tale nome”

“Campi Bisenzio? Quella è un’altra supercazzola con scappellamento a sinistra e non a destra come nel film Amici miei perché si tratta di una lotta di potere interna al Pd. E il bello è che a Commisso gli si prospetta una via lineare e veloce quando poi non si sa nulla su chi farà le infrastrutture e strutture intorno, chi le pagherà, chi farà le varianti ai piani regolatori ecc.”

Da sinistra in primo piano: Torselli, Totaro e Marcheschi. Dietro, sempre da sinistra Donzelli e Draghi

Fratelli d’Italia ha le idee molto chiare sulla vicenda del nuovo stadio della Fiorentina e per chiarirle ulteriormente questa mattina ha convocato una conferenza stampa nella sede fiorentina del partito di Giorgia Meloni in via Frusa, a pochi metri dall’ingresso dell’Artemio Franchi, proprio in concomitanza con la scadenza del bando per l’alienazione dei terreni nell’area Mercafir che il Comune aveva  proposto al Presidente Viola per realizzare il nuovo impianto destinato alle partite casalinghe della Fiorentina ricevendone un rifiuto da parte del tycoon italo-americano per via del prezzo giudicato troppo alto (22 milioni tasse escluse).

“La sinistra – continua il senatore Achille Totaro che con il capogruppo a Palazzo Vecchio Alessandro Draghi, il consigliere regionale Paolo Marcheschi, il coordinatore regionale Francesco Torselli e l’Onorevole Giovanni Donzelli ha partecipato all’incontro con i giornalisti – è vent’anni che promette il nuovo stadio in campagna elettorale: Campo di Marte non può perdere lo stadio, sarebbe bene fare il restyling come a Bologna: a Campi non riuscirebbero a fare le infrastrutture attinenti necessarie”.

Ma quali sono le opzioni percorribili per mettere la parola fine a una situazione che sta diventando quantomeno ridicola? Secondo Marcheschi due: presentare un progetto reale di riqualificazione del Franchi che non preveda l’abbattimento delle curve come richiesto dalla Soprintendenza e poi chiarire se il Pd, in Parlamento, ha i numeri per fare approvare la modifica normativa sui vincoli sugli stadi monumentali. “Il resto – aggiunge – sono solite chiacchiere che fanno perdere tempo e pazienza ai fiorentini e soprattutto a Commisso. Senza atti concreti è logico che Commisso scelga altri Comuni, lasciando la responsabilità dell’abbandono e degrado del Franchi a Nardella”.

Già il degrado, perché è proprio questo l’aspetto che preoccupa di più nel caso in cui venisse scelta dalla Fiorentina l’ipotesi di trasferirsi in un altro comune: “Vorremmo vedere Campo di Marte  – conclude Torselli – trasformato in una moderna cittadella dello sport, con viale Paoli interrato e una grande area pedonale a raso destinata allo sport. Per questo non serve la bacchetta magica, ma un progetto che esiste da quando Nardella ha messo piede per la prima volta a Palazzo Vecchio nel 2004. Da allora il sindaco, già vicesindaco con delega allo sport e già presidente della Commissione Sport, si è prima innamorato inspiegabilmente dell’area Mercafir, poi ha assecondato tutte le bizze dei Della Valle e ora viene travolto nell’ennesima boutade politica tutta interna al Pd che vede Firenze contrapposta a Campi. Se esiste un responsabile del fatto che oggi Firenze non ha uno stadio degno di tale nome, il responsabile è solo lui”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Campi Bisenzio, Fratelli d'Italia, nuovo stadio, stadio

Potrebbero interessarti anche

In otto contro il rider per rubargli 100 euro
22 Gennaio 2023
Stadio, indetta la conferenza servizi ma dalla Fiorentina è ancora silenzio assoluto
17 Gennaio 2023
Chiede agli agenti di andare a fare pipì, ma è una scusa per disfarsi della droga: arrestato
13 Gennaio 2023

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E dopo il Consiglio salta anche la Conferenza dei Capigruppo

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Viaggia con quasi mezzo chilo di cocaina nella pancia: arrestato dalla Guardia di Finanza

27 Gennaio 2023

Interventi

De Blasi e Masi (M5S): “Multificio, attacco strumentale. Il codice della strada va rispettato”

17 Ottobre 2022

Il Sociale

On line il nuovo sito delle Misericordie Fiorentine

27 Gennaio 2023

Arte e cultura

Michele Placido splendido Don Marzio ne “La bottega del Caffè”

25 Gennaio 2023

Sport

Calcio Storico, via al bando per la cessione dei diritti tv per il biennio 2023/2024

11 Gennaio 2023

Spettacoli

Tra eros, religione e poesia il viaggio di Antonio Petrocelli nel mondo del vino

25 Gennaio 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy