• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Stadio: “La Giunta naviga a vista”

6 Marzo 2020 // La Martinella di Firenze

Fioccano le reazioni dopo il No della Fiorentina alla Mercafir. Bundu (SPC): “Abbandonare Campo di Marte volontà politica gestita male”. Draghi (FDI): “Follia non fare un passo indietro”

“La Giunta naviga a vista”. “Armata Brancaleone: una follia non fare un passo indietro”. Non si fermano commenti e dichiarazioni polemiche dopo la lettera di Rocco Commisso che ha annunciato la volontà della società Viola di non partecipare alla gara pubblica per l’acquisizione dell’area Mercafir e la contro missiva del sindaco Dario Nardella che invece nei confronti del Patron della Fiorentina ha parlato di “straordinaria occasione persa”.

“Abbandonare Campo di Marte per l’ipotesi di uno stadio alla Mercafir – attaccano Antonella Bundu e Dmitrij Palagi (SPC), reduci dalla riunione fra commissione sport, tecnici del Comune, presidente e consiglieri del Quartiere 2 svoltasi ieri allo stadio Franchi – è soprattutto una volontà politica, gestita male. Non è stata fatta alcuna ipotesi seria sul futuro dello stadio e dell’area di Campo di Marte. Soprattutto non ci è dato sapere come faremo fronte al milione e centomila euro  che la Società Viola versa ogni anno nelle casse della città per la manutenzione e per il personale dell’Artemio Franchi. Ci è stato detto che oltre agli spettacoli esistenti che si potrebbe giocare a rugby ma questo sport non potrebbe mai garantire e sostenere i costi di manutenzione dello stadio. Questa giunta naviga a vista”.

Per Alessandro Draghi e Simone Sollazzo, rispettivamente Capogruppo in Consiglio e consigliere al quartiere 2 per Fratelli d’Italia è “Una follia non fare un passo indietro. l’Amministrazione non ha mai voluto favorire la costruzione di un nuovo impianto in città. Dopo il no incassato da Fiorentina, diventa quanto mai imperativo valutare l’ipotesi restyling. Una ipotesi con minor costi e minor tempo ma, soprattutto, una occasione per il Quartiere 2 di avere una riqualificazione dell’area che proceda pari passo con la risoluzione del problema parcheggi. Il Pd prenda insegnamento dal Vangelo: si faccia folgorare, come San Paolo sulla via di Damasco, e creda con forza all’ipotesi restyling. Fratelli d’Italia è pronta a fare la sua parte per dare a Firenze e alla Fiorentina lo stadio che si merita”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Franchi, Mercafir, nuovo stadio, restyling, stadio

Potrebbero interessarti anche

Cocollini: “Lo stadio della Fiorentina all’ex Visarno”. M5S: “Proposta da incompetenti”
29 Marzo 2023
M5S: “La Fiorentina giochi in casa a Castello”
27 Marzo 2023
“Commisso è stato bistrattato a Firenze. La Fiorentina venga a giocare a Prato”
24 Marzo 2023

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Pnrr e Stadio, Nardella in Consiglio: ‘Rispettati tutti i criteri, mai avuto rilievi dalla Commissione’

29 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Nasce ‘La città dei giovani lettori’, il festival che celebra libro e letteratura per ragazzi di tutte le età

30 Marzo 2023

Sport

Torna la Chaltron’s Coup, torneo di calcio e strategia degli ex ‘Dantini’

25 Marzo 2023

Spettacoli

I confini inesistenti di Mancuso e Caccia, musical come improvvisazione e il mito di Jim Morrison

30 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy