• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Stasera parte l’estate fiorentina con le proposte dell’Anconella Garden

12 Maggio 2022 // La Martinella di Firenze

Quattro mesi di appuntamenti, organizzati da Diramazioni Festival, all’insegna della musica live, del benessere, degli incontri e del buon cibo. Si parte col concerto del sassofonista Nico Gori

E’ già estate nel polmone verde di Firenze Sud: stasera, giovedì 12 maggio riparte la stagione di Anconella Garden, lo spazio dell’Estate Fiorentina immerso nel parco. Quattro mesi di appuntamenti all’aria aperta fino a metà settembre, grazie alla programmazione culturale di Diramazioni Festival, con il contributo attivo delle associazioni del territorio. Musica live, benessere, libri e incontri: ogni sera un evento diverso per un calendario ricco di novità e gradite conferme. Come il punto ristoro, dove fermarsi per un aperitivo o una cena in compagnia. Tutte le iniziative sono gratuite, con ingresso dal cancello di via Villamagna 39/d.

Una delle proposte sfiziose di Anconella Garden a base di tonno

La serata inaugurale avrà inizio alle ore 19 con la performance di Nico Gori, clarinettista e sassofonista jazz che vanta collaborazioni con Stefano Bollani, Renato Sellani, Ellade Bandini, solo per citarne alcuni. Ad accompagnarlo all’Anconella Garden ci saranno Marco Pezzola al pianoforte, Bernardo Sacconi al contrabbasso, Cosimo Marchese alla batteria. Seguirà una jam session con diversi musicisti, dedicata al bluesman Leonardo Boni, recentemente scomparso.

La stagione di Anconella Garden proseguirà tra musica live, tra jazz, blues, bossa nova e cantautorato italiano, inediti appuntamenti dedicati alla poesia, attività sportive accessibili a tutti, cinema all’aperto (soprattutto a caratterizzare il mese di agosto), presentazione di libri e incontri altamente inclusivi: proseguirà, infatti, la collaborazione avviata lo scorso anno con associazioni e professionisti attivi nella lingua dei segni per appuntamenti fruibili anche dai non udenti. In calendario anche esperienze pensate per essere vissute anche dai non vedenti. “Attraverso la programmazione culturale dei mesi estivi – dichiara Domenico Luca Longo, dell’Associazione Cambiamusica!-Firenze – Festival Diramazioni – vogliamo valorizzare il lavoro che le associazioni del quartiere portano avanti tutto l’anno. Un calendario particolarmente variegato e volto a coinvolgere generazioni diverse, per godere insieme del polmone verde di Firenze sud”.

Ogni giorno, dalle ore 16 fino a tarda serata, sarà inoltre possibile fare una sosta al punto ristoro. Tra le proposte gli aperitivi a bassa gradazione alcolica, come la linea degli Spritz floreali e colorati, e cocktail analcolici creati ad hoc dai bartender, accompagnati da hummus, guacamole e tacos, best seller nelle passate stagioni. Il menu della cena si presenta ancora più ricco: oltre ai grandi classici come frittura di pesce, hamburger e pizza, lo chef Alexandro Sala e il suo staff proporranno primi piatti freschi – linguine alle vongole, paccheri zucchine e burrata – secondi più sostanziosi – filetto di branzino dello chef, pollo kaarage – e alternative veg come la Quinoa in salsa Giapponese, oltre a tante crudité di verdure con cui combattere la calura estiva.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Anconella Garden, cibo, Estate Fiorentina, incontri, musica

Potrebbero interessarti anche

Maxischermo domani per “Tre passi avanti”
26 Maggio 2022
Quattro mesi di eventi e budget record di 1,7 milioni di euro per l’Estate Fiorentina 2022
24 Maggio 2022
‘Pitti Piano Festival’, e la Sala Bianca si riempie di musica
23 Maggio 2022

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Tari, i fiorentini pagheranno 112 milioni di euro

29 Maggio 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

Pnrr e sociale: la Toscana porta a casa oltre 91 milioni per 131 interventi

27 Maggio 2022

Arte e cultura

L’Accademia del Maggio e i Prigioni con una nuova protezione per DAVID140

29 Maggio 2022

Sport

E il 16 maggio 1982 la Viola vinse il terzo scudetto

12 Maggio 2022

Spettacoli

Maxischermo domani per “Tre passi avanti”

26 Maggio 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione rocco commisso Santo Spirito Sara Funaro Solidarietà spaccio stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy