• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Stop affitti brevi, Forza Italia annuncia il ricorso al Tar. “Della mia casa faccio ciò che voglio”

25 Luglio 2024 // Luciano Mazziotta

Lunedì o martedì prossimi in Consiglio arriverà la variante al Poc. Locchi e Stella: “La Giunta Funaro è contro la ricchezza e porterà povertà a Firenze”

“Della mia casa faccio, in termini legali, quello che voglio e se in Consiglio comunale la maggioranza avrà la meglio, Forza Italia farà di nuovo ricorso al Tar, convinta di spuntarla anche questa volta”. Pronti a una nuova battaglia legale contro la annunciata delibera del Comune di Firenze di variante al piano operativo, che reintroduce il divieto di affitti turistici brevi all’interno dell’area Unesco. Parola di Alberto Locchi capogruppo “azzurro” a palazzo Vecchio e del coordinatore regionale e capogruppo in Regione del partito Marco Stella che questa mattina hanno tenuto una conferenza stampa in Sala Macconi.

Marco Stella

Lunedì o martedì prossimi, la maggioranza porterà all’attenzione dell’assemblea cittadina la variante, poi al termine del dibattito ci sarà la votazione. Un attimo dopo partirà il ricorso  al Tribunale Amministrativo Regionale da parte dei forzisti.  “La domanda da farsi – spiega Locchi – è perché questo carattere d’urgenza da parte dell’amministrazione, è assolutamente ingiustificabile per il tema che stiamo trattando. Al di là di questo, Forza Italia rimane fermamente sulle proprie posizioni del primo ricorso. Siamo assolutamente contrari a questo tipo di provvedimento, essendo incostituzionale ed essendo la proprietà privata sacra per la famiglia. Il Comune crede di avere aggirato il problema, siamo altrettanto convinti di poter avere ragione. Siamo d’accordo che il fenomeno debba essere regolato, ma non certo come propone la Giunta. Siamo i primi a pensare che il turismo debba essere regolamentato, ma ci sono tanti modi per farlo: ad esempio con maggiori controlli sui b&b attuali, visto che ce ne sono alcuni che non sono a norma, soprattutto va rivalutata la tassa di soggiorno magari premiando i turisti che stanno più tempo, a discapito di chi ci sta poco. Ma il vero nodo è intervenire sui turisti mordi e fuggi che non danno alcun tipo di aiuto. È una questione che l’amministrazione non si è posta”.

Aggiunge Stella: “ Quello mordi e fuggi è un tipo di turismo su cui occorre aprire una riflessione, introducendo un elemento come l’intelligenza artificiale che ci consente di capire chi arriva e va via. La sfida che lanciamo è quella di approfondire la questione e contenere l’overtourism. La giunta Funaro è contro la ricchezza e porterà povertà a Firenze, perché rinunciare alle locazioni turistiche significa rinunciare a 3,5 miliardi di Pil in questa città e a 37 milioni di euro di imposta di soggiorno. Forza Italia propone che il 20% dell’imposta di soggiorno venga destinata all’ammodernamento degli alberghi

Argomenti:affitti brevi, Forza Italia, ricorso Tar, stop

Potrebbero interessarti anche

Letti nello studio legale, un B&B nello scantinato
10 Aprile 2025
Regionali, Forza Italia candida Marco Stella e Deborah Bergamini
21 Febbraio 2025
Regione, La Lega lancia Meini per la presidenza e Forza Italia esulta: fortissimi i malumori in FdI
16 Febbraio 2025

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy