• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Successo di pubblico oltre le aspettative per la XXVII edizione di Artigianato e Palazzo

22 Settembre 2022 // La Martinella di Firenze

ARTIGIANATO E PALAZZO_photo by Caterina Romig Ciccarelli

Al giovane craft Bernardo Bartalesi – Be spoke shoes il premio Perseo, mentre Simone Falli – Ozio piccolo studio tessile si aggiudica il riconoscimento Giorgiana Corsini per lo stand più bello

L’inaugurazione di Artigianato e Palazzo: da sinistra Neri Torrigiani, Dario Nardella, Sabina Corsini e Letizia Moratti Presidente Onorario della comunità di San Patrignano

Si è conclusa con un successo oltre le attese, la XXVIII edizione di ARTIGIANATO E PLAZZO che ha riunito al Giardino Corsini di Firenze un’inedita selezione di 90 maestri artigiani italiani e stranieri.

“L’ampio consenso raccolto tra gli espositori e la grande affluenza di un pubblico non solo privato, ma anche operatori interessati a realizzare progetti futuri con i nostri artigiani, conferma che ARTIGIANATO E PALAZZO  è oggi un punto di riferimento per designer, industrie e buyer. Ed è questo il nostro obiettivo, poter offrire alle Maestranze nuove opportunità di alto profilo e fare sistema tra di loro”, hanno detto Sabina Corsini e Neri Torrigiani. Ha suscitato un vivo interesse la “Mostra Principe” CONCIAPELLI. Eredi di un’arte maggiore, dedicata al Consorzio Vera Pelle Italiana Conciata al Vegetale, che è stata un’occasione per sensibilizzare il pubblico verso l’uso di accessori in pelle dove prevale l’impiego di sostanze meno inquinanti e più sostenibili.

La consegna del Premio Perseo al giovane 
craft Bernardo Bartalesi, quale espositore più votato dal pubblico

Stimolanti sono stati gli appuntamenti di “Una conversazione con” e di “Ricette di Famiglia” che hanno coinvolto ogni giorno testimoni d’eccezione e hanno registrato  un’ampia partecipazione.

A chiusura della mostra è stato consegnato il “Premio Perseo” al giovane craft Bernardo Bartalesi,  quale espositore più votato dal pubblico, presente in mostra nella sezione “Blogs and Crafts” presso le Scuderie di Palazzo Corsini con scarpe su misura personalizzate realizzate a mano nella sua bottega a Firenze.  “Lavorare con le mani e produrre qualcosa di unico  – ha detto – mi ha sempre incuriosito. Fin da piccolo, sono sempre stato affascinato dalle scarpe: sono qualcosa che delinea la nostra personalità, il nostro stato d’animo a volte, le nostre emozioni.”.

Simone Falli

Nel corso dell’inaugurazione – alla presenza di Dario Nardella Sindaco di Firenze, Antonio Mazzeo Presidente Consiglio Regione Toscana e Letizia Moratti co-fondatrice della Comunità di San Patrignano – è stato assegnato dal Comitato Promotore il “Premio Giorgiana Corsini” per lo stand più bello e la possibilità di partecipare gratuitamente alla prossima edizione di ARTIGIANATO E PALAZZO a Ozio Piccolo Studio Tessile di Simone Falli, selezionato lo scorso anno per “Blogs and Crafts”.
Simone Falli lavora sulle colline tra Siena e Firenze e crea tessuti artigianali su un telaio manuale in legno progettato e costruito da lui per accessori dal gusto essenziale e raffinato. La cura dei dettagli e una continua ricerca del design e delle materie prime garantiscono unicità e la massima qualità ai suoi prodotti in pregiate fibre naturali. “Sono convinto che lavorare con passione e per passione sia la chiave per una vita piena di soddisfazioni”, ha sottolineato. Secondo posto per Co_DICEDS, gioielleria contemporanea (Roma) e terzo Tuttoattaccato, vetro e ceramica (Bassano del Grappa).

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Artigianato e Palazzo, bilancio, Palazzo Corsini, successo

Potrebbero interessarti anche

Tiene l’economia fiorentina, ma nel prossimo bilancio più attenzione ai cittadini in difficoltà
31 Dicembre 2022
Boom di ingressi per i Musei aperti a Natale
27 Dicembre 2022
Uffizi, nella Collezione entrano quattro nuovi dipinti, due sculture e un disegno preparatorio
29 Settembre 2022

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

‘Working class’ da domani fino al 2 aprile: ecco il Festival di letteratura dei lavoratori Gkn

30 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

L’appello di Fondazione Caritas: “Per Pasqua regalate un letto o un pasto a chi ha più bisogno”

30 Marzo 2023

Arte e cultura

Nasce ‘La città dei giovani lettori’, il festival che celebra libro e letteratura per ragazzi di tutte le età

30 Marzo 2023

Sport

Torna la Chaltron’s Coup, torneo di calcio e strategia degli ex ‘Dantini’

25 Marzo 2023

Spettacoli

I confini inesistenti di Mancuso e Caccia, musical come improvvisazione e il mito di Jim Morrison

30 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy