• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Sul telefonino un pop up chiede un contributo: così Firenze dichiara guerra al “turismo cafone”

12 Aprile 2023 // Luciano Mazziotta

Entro fine anno scatterà il progetto del “pass” digitale per chiedere una donazione a chi verrà a visitare la città. Per l’estate tornano gli steward e se ne ce sarà bisogno ordinanze specifiche per la movida

Nardella dichiara guerra al cosiddetto “turismo cafone” e annuncia che entro fine anno scatterà il progetto del “pass” digitale per chiedere un contributo  a chi viene a visitare la città. Una App che oltre questa sorta di “obolo” tramite pop up su cellulare metterà a disposizione del turista anche tutta una serie di servizi e convenzioni, naturalmente salvaguardando la privacy, tra cui anche il wify potenziato. In questo modo si tracceranno anche i flussi. Ma non è finita qui perché il sindaco è pronto anche a rimettere mano a ordinanze anti-bivacchi se i numeri dei turisti  insieme a quelli della movida nei prossimi messi dovessero rivelarsi non sostenibili. Intanto in estate torneranno gli steward in pettorina gialla con funzione deterrente nelle strade a rischio caos.

Ma per il momento, anche se con una certa preoccupazione Palazzo Vecchio si gode il boom pasquale che con la tassa di soggiorno aumentata ha portato nelle casse comunali un bel po’ di quattrini. “L’aumento – aggiunge, sempre a margine della conferenza stampa di presentazione del nuovo comandante della Polizia Municipale – non ha ucciso il turismo in città, mi pare. È la dimostrazione lampante che se le persone vogliono venire a Firenze vengono. Ed è anche la dimostrazione che più aumentano i turisti più dobbiamo sostenere i costi di manutenzione della città. L’aumento dell’imposta di soggiorno non ha avuto alcun effetto dissuasivo nei confronti dei turisti e non lo avrà anche questa estate”. Niente numero chiuso però avverte. “Per me il turismo – sottolinea – è un bene, ma il problema dell’overtourism non è di sinistra o destra, è un fenomeno globale i cui effetti vanno governati Venezia per morfologia si può porre il tema, noi no. Non è la strada giusta, non a caso non lo fanno le altre città europee, da Parigi a Barcellona”.

Venerdì 14 infine vertice bipartisan coi parlamentari: sul piatto c’è la questione degli Airbnb: “Rilanceremo – insiste ancora Nardella – la nostra proposta di legge sul tema degli affitti turistici brevi: mi sono sentito coi sindaci di Bologna, Assisi, Lecce, preoccupati perché questo fenomeno è in tutte le città. Chiediamo un intervento a livello nazionale, spero di poterne parlare con la ministra Santanché”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:App, Contributo, Turismo, Turisti

Potrebbero interessarti anche

Ponte del 25 Aprile: ancora numeri record per Palazzo Pitti, Uffizi e Giardino di Boboli
26 Aprile 2023
Ponte del 25 Aprile, attese oltre 600 mila presenze
23 Aprile 2023
Mare, montagna, terme: come fare per iscriversi alle vacanze estive del Comune per gli anziani
15 Aprile 2023

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Multe cancellate, Nardella annuncia querele

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Blitz di Antidegrado e Polizia: sequestrati oltre due chili di cocaina e 54mila euro

3 Giugno 2023

Interventi

Comitato Vitabilità: ‘Cara Soprintendente, Campo di Marte non ha alcun aspetto di degrado’

27 Maggio 2023

Il Sociale

Le calciatrici della Fiorentina volontarie alla mensa della Caritas

31 Maggio 2023

Arte e cultura

Al via dal 5 giugno “School for future” il festival dell’ITT Marco Polo

2 Giugno 2023

Sport

Uno stadio per la socialità: il Lebowsky trova casa negli impianti della Trave

27 Maggio 2023

Spettacoli

Cacciucco alla livornese per Bobo Rondelli in concerto a Prato

1 Giugno 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy