• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Sul web e a orari diversi: il virus cambia anche Via Crucis e Messa di Pasqua

9 Aprile 2020 // La Martinella di Firenze

Il Cardinal Betori anticipa il rito di domenica alle 9.30 dopo la cancellazione dello Scoppio del Carro. Tutte le celebrazioni potranno essere seguite in streaming, anche per Santo Spirito e San Miniato

Inizia oggi il Triduo di avvicinamento alla Pasqua con tutte le celebrazioni che quest’anno si svolgeranno senza fedeli causa l’emergenza Coronavirus. Tutti i riti officiati dall’arcivescovo di Firenze, Cardinal Giuseppe Betori, si svolgeranno on-line compresa la messa di Pasqua che verrà anticipata alle 9.30 perché non si terranno il volo della Colombina e lo Scoppio del  Carro previsti alle 11.

Il Triduo prenderà il via alle 17 in cattedrale con la messa “Nella Cena del Signore”, poi domani alle 15 per il Venerdì Santo ci sarà la celebrazione della passione del Signore ma non la Via Crucis perché Betori ha deciso di non tenerla per dare la possibilità ai fedeli di seguire in diretta quella officiata da Papa Francesco, come indicato dalla Conferenza Episcopale Toscana. Sempre in duomo il Cardinale terrà la veglia pasquale sabato con inizio alle 23. Non ci sarà la cerimonia del Fuoco e il braciere verrà acceso direttamente in cattedrale. Domenica 13, alle 9.30, la messa di Pasqua.

Tutte le celebrazioni saranno trasmesse in streaming sul sito della Diocesi, su quello del settimanale Toscana Oggi e su quello di Radio Toscana. La messa sarà ripresa in diretta dalle telecamere di Tv Prato (canale 74 del digitale terrestre). Non ci sarà la benedizione delle uova, come già accaduto per l’ulivo, per evitare assembramenti. Ma si potrà farla in famiglia con l’aiuto alla preghiera attraverso un sussidio che sarà messo a disposizione a breve sempre sul sito della Diocesi. Messe on line su Facebook si potranno vedere dalla Basilica di Santo Spirito che non terrà la via Crucis (oggi alle 17.30 i Vespri, alle 18 la messa: stessi orari sabato mentre domenica l’appuntamento è alle 18) con padre Giuseppe Pagano e da San Miniato dove domani dalle ore 21 l’abate padre Bernardo Gianni guiderà la Via Crucis in chiesa e poi sul sagrato.

Qui sotto è possibile scaricare le preghiere in famiglia proposte per oggi e domani

Preghiera-in-famiglia-Giovedì-SantoDownload
Preghiera-in-famiglia-Venerdì-SantoDownload

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Coronavirus, Giuseppe Betori, messa, Pasqua

Potrebbero interessarti anche

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT
15 Marzo 2023
Il Cardinal Betori: “La dignità della persona va sempre difesa”
25 Dicembre 2022
L’affondo di Betori in Consiglio: “Governo lontano, su ex Gkn bisogna uscirne tutti insieme”
22 Novembre 2022

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Va al bancomat per prelevare e viene rapinato. Minori scippano donna, scoperti e denunciati

24 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Torna sull’Arengario di Palazzo Vecchio la Giuditta e Oloferne

23 Marzo 2023

Sport

“Commisso è stato bistrattato a Firenze. La Fiorentina venga a giocare a Prato”

24 Marzo 2023

Spettacoli

Una mostra, un talk e una proiezione omaggiano Francesco Nuti e i 40 anni di ‘Io,Chiara e lo Scuro’

22 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy