• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Sulle note di Francesco Renga il flash mob dei piccoli per Suor Angela

13 Marzo 2023 // Luciano Mazziotta

Questa mattina la mobilitazione di alunni e genitori, che hanno anche scritto alla Diocesi e alla Congregazione delle Mantellate, contro il trasferimento della suora della scuola Alda Mazzini

Hanno fatto un girotondo, sulle note delle canzoni di Francesco Renga, per chiedere che Suor Angela, la “nonna” col velo della loro scuola, non venga trasferita. Il flash mob è stato messo in scena questa mattina prima dell’inizio delle attività didattiche dai bambini della  scuola dell’infanzia “Alda Mazzini” e del nido Nazareth, in piazza di Santa Maria del Pignone. 

Le famiglie dei 30 bambini che frequentano le due scuole paritarie non vogliono che la suora, ottantenne, lasci la loro comunità scolastica, come invece è stato stabilito dalla Congregazione delle suore Mantellate Serve di Maria, a cui appartiene. Per questo hanno organizzato l’iniziativa di questa mattina, un modo per sensibilizzare la Congregazione sull’importanza della figura di Suor Angela per gli alunni e la scuola (gestita dalla cooperativa San Gregorio con la supervisione delle Mantellate) e per dimostrare a suor Angela tutto il loro affetto. I genitori dei bambini hanno scritto una lettera alla Diocesi di Firenze e alla sede della Congregazione delle Suore Mantellate Serve di Maria di Roma per chiedere la motivazione del trasferimento “che ha creato un terremoto tra tutti noi come un fulmine a ciel sereno” invitando a rivedere la decisione.

Suor Angela, spiegano, “per la nostra scuola è una figura fondamentale sia dal punto di vista umano che educativo che con la sua dolcezza e spontaneità, ha portato tutti i bambini dell’istituto a volerle bene e cercarla continuamente attualmente e negli anni. Suor Angela si è sempre messa a disposizione anche per noi genitori rasserenandoci con la sua presenza quotidiana, garanzia del benessere di ogni bambino e bambina. Nonostante l’età e gli acciacchi ha una energia fisica e mentale che coinvolge tutti, soprattutto i  bambini, ma anche le stesse insegnanti che, come anche noi genitori abbiamo notato, sono sempre ben disposte a seguire i suoi consigli, le sue proposte e a volte anche ad accettare qualche critica sul loro operato facendo così crescere il corpo insegnanti e la scuola stessa”.

Suor Angela considera i piccoli alunni come nipotini e loro sanno di avere sempre lì lei ad accoglierli la mattina e durante il giorno quando hanno bisogno, fosse solo per una carezza e un sorriso. “Quindi siamo a chiedere con il cuore in mano di evitare di fare del male a tante persone adulte e piccole e soprattutto di togliere a noi una certezza della scuola Alda Mazzini. Siamo a comunicare che noi genitori faremo di tutto al fine che questo trasferimento sia cancellato in modo definitivo e non temporaneo e confidiamo in Voi: accogliete questa richiesta come una richiesta spinta solo e soltanto dal bene e dall’amore verso una persona che merita l’impegno da parte della comunità della scuola a fine di cercare di evitare un simile, secondo noi, errore”.

Argomenti:flash mob, protesta, scuola Alda mazzini, suor angela, trasferimento

Potrebbero interessarti anche

“Pronti a incatenarsi se verranno tagliati gli oltre mille alberi per le nuove linee della tramvia”
2 Febbraio 2025
San Jacopino dimenticata e ostaggio della microcriminalità: “Qui si rischia il fai da te”
8 Dicembre 2024
Contro gli affitti brevi va in scena la protesta della X
10 Novembre 2024

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy