• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Torna Bacco Artigiano, domani la Cesta sfilerà per le vie di Firenze

25 Settembre 2020 // La Martinella di Firenze

Non ci sarà il Carro Matto causa Covid, ma l’edizione numero 45 della festa del vino alla Rufina si annuncia densa di appuntamenti tra degustazioni, mercatini, antiquariato e mostre di opere di ingegno

Sabato 26 e Domenica 27 settembre la Rufina sarà la capitale della convivialità perché si festeggia il vino che assieme ai prodotti tipici, all’allegria e alla buona compagnia saranno i protagonisti assoluti di questi 2 giorni. C’è infatti Bacco Artigiano, l’evento giunto alla sua 45° edizione, che culminerà con la tradizionale “Offerta del vino del Contado alla Signoria di Firenze” quest’anno però in forma ridotta e riorganizzata causa Covid. Non ci sarà infatti lo spettacolare passaggio del Carromatto sormontato da 1.500 fiaschi di vino e trainato dai bovi di pura Razza Chianina. Al suo posto i maestri artigiani vignaioli rufinesi hanno creato la ‘Cesta del Bacco’, un grande fiasco con alla base decine di altri fiaschi contenenti ottimo Chianti del Consorzio rufinese che percorrerà le strade principali di Firenze.

Da sinistra: Michele Pierguidi, il neo presidente della Regione Eugenio Giani, il sindaco di Rufina Vito Maida

“Siamo consapevoli – ha detto il sindaco di Rufina Vito Maida, durante la presentazione della manifestazione tenutasi a Palazzo Vecchio alla presenza tra gli altri del neo presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e dell’assessore fiorentino alle tradizioni popolari Andrea Vannucci – che sarà un Bacco, per forza di cose, molto diverso da quelli passati, ma quello che vogliamo dare è un segnale: ed è quello che l’amministrazione supporta e sostiene tutti perché insieme tutta la nostra comunità deve ripartire e lo deve fare grazie ad uno dei prodotti più prestigiosi del territorio: il vino Chianti Rufina, il nostro orgoglio che ci ha fatto conoscere in tutto il mondo. Siamo voluti tornare anche a Firenze per la nostra sfilata anche se sarà un po’ diversa a causa del Covid”.

Il programma di sabato e domenica alla Rufina prevede in Piazza Umberto I il “Mercatino di Bacco” con antiquariato, moda e oggettistica varia. Non mancherà l’intrattenimento musicale. Nel pomeriggio dalle 15,30 alle 18 nel salone centrale di villa Poggio Reale ci sarà “Bacco in Villa”, ciclo di degustazioni guidate dal Vino Chianti Rufina a cura del Consorzio. Le degustazioni saranno solo su prenotazione e rispettando il distanziamento sociale (contattare direttamente il consorzio eventi@chiantirufina.it).

Sabato 26 Bacco Artigiano si sposta a Firenze con la ‘Cesta del Bacco’ a cura del direttore del Corteo del Calcio storico fiorentino Filippo Giovannelli L’appuntamento è alle 15,30 con il corteo della Repubblica Fiorentina che partirà dal Palagio di Parte Guelfa, attraverserà via Calimala via Roma e Piazza San Giovanni. Il vino sarà benedetto sul sagrato del Duomo: la “Cesta” passerà poi per via Calzaioli e arriverà alla Chiesa di San Carlo dei Lombardi. In Piazza Signoria ci sarà l’offerta del vino alla Signoria di Firenze rappresentata dal sindaco Dario Nardella.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Bacco Artigiano, Chianti Rufina, eugenio giani, Rufina, vino, Vito Maida

Potrebbero interessarti anche

Giani: A ottobre via ai lavori per la terza corsia sull’A11
16 Agosto 2023
Aumenti bus, tutti contro tutti e Marco Stella annuncia petizione e disobbedienza civile
25 Luglio 2023
Giani e Nardella come Indiana Jones alla scoperta della Galleria nascosta
7 Luglio 2023

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nuovo salto carpiato di Sguanci: da Forza Italia torna a Italia Viva

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Tre giorni di controlli di Interforze e in una abitazione scoperta raffineria di crack ‘fai da te’

22 Settembre 2023

Interventi

‘No al greenwashing. Si ricreino i giardinieri comunali con un tecnico ogni 200 alberi pubblici’

20 Agosto 2023

Il Sociale

I concerti dell’Orchestra della Toscana per poveri, anziani e piccoli malati

12 Settembre 2023

Arte e cultura

Al Vieusseux la presentazione della cinquina del Premio Strega Poesia 2023

22 Settembre 2023

Sport

Inaugurata la nuova pista di atletica leggera al coperto del Marathon Stadium ‘Luigi Ridolfi’

22 Settembre 2023

Spettacoli

Al Goldoni il potere della politica e a Pontedera Bergamasco, Papaleo e Orlando rivisitano Cyrano

20 Settembre 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione protesta Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy