• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

vino

Giovanni Busi confermato alla guida del Consorzio Vino Chianti

22 Giugno 2022 // Luciano Mazziotta

“Lavorare tutti insieme per raggiungere l’obiettivo del milione di ettolitri prodotti”. Intanto prosegue con grande successo il Chianti Tour: dopo Asia e Giappone, in questi giorni la denominazione è a Tallin e Varsavia

Argomenti:Chianti, confermato, Consorzio Vino Chianti, giovanni Busi, presidente, vino

A Montespertoli tutto pronto per la 64a Mostra del Chianti

27 Maggio 2022 // Luciano Mazziotta

La manifestazione torna in presenza dopo lo stop imposto dalla pandemia. Intanto il Consorzio stringe una alleanza con American Express per facilitare le vendite grazie a condizioni agevolate sulle commissioni

Argomenti:alleanza, american express, Consorzio Vino Chianti, mostra vino montespertoli, vino

Chianti e cinema, un binomio perfetto

19 Maggio 2022 // Luciano Mazziotta

Dopo il successo a New York e Houston, il Consorzio continua il suo tour statunitense toccando Chicago, Seattle e Los Angeles. E nella mecca del cinema propone un’esperienza unica di abbinamento tra settima arte e vino

Argomenti:Chianti Lovers, Consorzio Vino Chianti, tour america, vino

Cinquemila assaggi in due giorni: è boom per il Consorzio Vino Chianti a Verona

13 Aprile 2022 // Luciano Mazziotta

Quaranta le aziende coinvolte nel Vinitaly con oltre 250 etichette e per la prima volta un bancone istituzionale dedicato al Vin Santo che ha letteralmente spopolato. Busi: “Questo salone rappresenta per noi la ripartenza vera”

Argomenti:Consorzio Vino Chianti, successo, vin santo, vinitaly, vino

In 2.000 alla Fortezza per il ritorno in presenza di Chianti Lovers & Rosso Morellino

20 Marzo 2022 // La Martinella di Firenze

FOTOGALLERY – Grosso successo per l’evento organizzato e promosso da Ascot che ha segnato il rientro di pubblico e operatori dopo le limitazioni imposte dal Covid. Oltre 400 le etichette in degustazione il 50% nuove annate in anteprima

Argomenti:Anteprime di Toscana, Ascot, Chianti Lovers, Rosso Morellino, vino

“Il Sangiovese, re dei vitigni toscani, è stra-rock”: parola di Gianna Nannini guest di PrimAnteprima

19 Marzo 2022 // Luciano Mazziotta

La cantante senese, al teatro La Compagnia, ha raccontato il suo rapporto con il vino nella conferenza stampa che ha inaugura la settimana delle Anteprime. Si parte domani con Chianti Lovers & Rosso Morellino

Argomenti:Anteprime di Toscana, Gianna nannini, presentazione, vino

T-shirt, cappelli, borse, bicchieri: sbarca sul web il mondo dei “Chianti Lovers”

15 Marzo 2022 // La Martinella di Firenze

Presto on line il sito con i nuovi prodotti marchiati Consorzio Vino Chianti. Un assaggio del merchandising sarà visibile in occasione dell’Anteprima 2022 in programma il 20 marzo alla Fortezza

Argomenti:anteprima, Chianti Lovers, Fortezza, merchandising, sito internet, vino

Oltre 400 etichette in degustazione: Chianti Lovers & Rosso Morellino tornano in presenza

7 Marzo 2022 // Luciano Mazziotta

Alla Fortezza il 20 marzo l’Anteprima 2022 dopo la “press edition” dell’anno scorso senza pubblico e operatori a causa della pandemia. Oltre 100 le postazioni a disposizione. Busi: “Le aziende non hanno mai smesso di lavorare e non vedono l’ora di presentarsi”

Argomenti:anteprima, Chianti Lovers, Consorzio Chianti, Fortezza, Rosso Morellino, vino

Chianti e Morellino alla conquista di Parigi

15 Febbraio 2022 // La Martinella di Firenze

Oltre 60 etichette Chianti e Morellino di Scansano sono proposte in degustazione al Vinexpo Paris 2022 in corso al Paris Expo Porte de Versailles. A portare in degustazione i vini toscani è l’Associazione Consorzi Toscani per la qualità Agroalimentare (As.Co.T.) che riunisce il Consorzio Vino Chianti e il Consorzio Tutela del Vino Morellino di Scansano. Le due denominazioni sono presenti in degustazione presso lo stand istituzionale organizzato da Ascot composto da due wine bar, uno per il Consorzio Vino Chianti e uno per il Consorzio del Morellino. L’intervento è realizzato con il cofinanziamento Feasr del piano di sviluppo rurale 2014-2020 della Regione Toscana (annualità 2019).

“Il Vinexpo Paris 2022 è uno dei primi appuntamenti internazionali che il Consorzio Vino Chianti ha in agenda in questo 2022 che ci auguriamo segni la vera ripartenza del settore dopo la pandemia – commenta il presidente del Consorzio Vino Chianti, Giovanni Busi -. Per noi è molto significativo essere presenti ad una vetrina importante come quella di Parigi, anche per l’interesse che nutriamo nei confronti del mercato francese. Sono anche soddisfatto della collaborazione con il Consorzio Tutela del Vino Morellino di Scansano con cui stiamo mettendo in campo importanti progetti di promozione”.

“As.Co.T. è nata due anni fa dalla volontà di due prestigiose denominazioni Toscane in sintonia tra loro quali il Morellino di Scansano e il Chianti. È stata la naturale evoluzione di una sinergia di vedute e condivisione di strategie per raggiungere obbiettivi comuni, primo fra tutti quello di promuovere in maniera sinergica due grandi espressioni del Sangiovese Toscano attraverso eventi e iniziative promozionali organizzate sia sul territorio nazionale che quello estero. Siamo dunque orgogliosi ed entusiasti di condividere questa prima esperienza internazionale con il Consorzio Vino Chianti, questa manifestazione rappresenta per noi una importante occasione per promuovere il Morellino di Scansano su un prestigioso palcoscenico internazionale come quello di Vinexpo Paris” dichiara Bernardo Guicciardini presidente del Consorzio Tutela del Vino Morellino di Scansano.

Argomenti:As.Co.T, Chianti, morellino di scansano, Parigi, Vinexpo paris, vino

La Toscana dice no al “bollino nero” sul vino

11 Febbraio 2022 // Luciano Mazziotta

Lo ha ribadito il Governatore Eugenio Giani a margine della presentazione della 12° edizione del BuyWine. La manifestazione torna quest’anno in presenza con oltre 20mila degustazioni in due giorni e 1.300 etichette in mostra che rappresentano l’eccellenza vinicola toscana

Argomenti:bollino nero, BuyWine, inaugurazione, Nutriscore, vino

C’è BuyWine alla Fortezza, con 100 compratori provenienti da 30 Paesi

4 Febbraio 2022 // La Martinella di Firenze

Torna in presenza la kermesse che l’anno scorso si era svolta in remoto con campioni e kit da assaggio. 200 le aziende vinicole toscane coinvolte. Poi a Marzo la settimana delle anteprime che avrà il battesimo fra Palazzo Vecchio e il Teatro della Compagnia

Argomenti:BuyWine, Fortezza, kermesse, settimana Anteprime, vino

Oltre 900 etichette in degustazione, torna il 4 e 5 l’Eccellenza Toscana alla Leopolda

30 Novembre 2021 // La Martinella di Firenze

Masterclass e appuntamenti speciali per la manifestazione organizzata da Ais Toscana con un particolare spazio quest’anno dedicato all’olio e poi tre nuove scuole di degustazione: Spirit School, Balsamic School e Coffee School

Argomenti:Ais, degustazione, Eccellenza di Toscana, vino

I grandi vini toscani alla conquista di New York

18 Novembre 2021 // La Martinella di Firenze

Sei etichette toscane Top saranno fra i protagonisti del “London Jewelers celebrates Italy” che si svolgerà nella omonima gioielleria fondata nel 1926 dalla famiglia Udell innamorata dell’Italia

Argomenti:London Jewelers, lusso, New York, Toscana, vino

Il Covid non ferma il Chianti: un milione di bottiglie in più

10 Aprile 2021 // La Martinella di Firenze

Boom di vendite nel primo trimestre 2021 rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Bani: “Ottimo segnale che fa ben sperare”

Argomenti:Alessandro Bani, vino

Le Anteprime scivolano a maggio 2021

7 Novembre 2020 // La Martinella di Firenze

Causa Covid l’appuntamento con le eccellenze del vino toscano si terrà dal 14 al 21. Saccardi: “Impensabile annullarle, soprattutto ora che la promozione può essere una leva formidabile per i mercati”

Argomenti:Anteprime di Toscana, Stefania Saccardi, vino

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

C’è una torre in più nella nuova vita del Centro direzionale di Novoli

28 Giugno 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

In Palazzo Vecchio i ragazzi di don Pino Puglisi

28 Giugno 2022

Arte e cultura

L’omaggio di Patti Smith al David e a Michelangelo

28 Giugno 2022

Sport

La Fiorentina degli Ingegneri alle finali nazionali

17 Giugno 2022

Spettacoli

Apriti Cinema accende le notti dell’Estate Fiorentina

27 Giugno 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy