• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Torna la sfida a colpi di risate con “La Fabbrica della Comicita”

22 Giugno 2022 // La Martinella di Firenze

Due semifinali al Caffè Letterario Le Murate, poi la finalissima al teatro Le Laudi ai primi di settembre per il concorso nazionale di SPM Management che ancora una volta potrà contare sulla presentazione di Stefano Baragli

Torna finalmente La Fabbrica della Comicità.Com Comici o Miseria, il concorso nazionale di comicità giunto alla nona edizione, organizzato dall’Associazione Culturale SPManagement ACS Arte Cultura e Spettacolo e  Inserito nelle proposte del calendario dell’Estate Fiorentina. Una commissione ha selezionato, sia in presenza o tramite video, i partecipanti alle due semifinali. “Il livello artistico dei semifinalisti è qualitativamente molto buono – spiega Silvia Papucci Vice Presidente della SPManagement ACS – La manifestazione è diventata una vetrina che interessa a molti comici che si mettono in gioco per farsi conoscere ed esibirsi. Sanno che questa è un’ottima occasione per farsi conoscere dagli addetti ai lavori che sono in giuria – conclude – che vengono per trovare personaggi talentuosi da portare in programmi sulle tv nazionali o per prenotare delle serate insieme a loro”.

I Semifinalisti del 24 Giugno

Le semifinali, presentate da Stefano Baragli, avranno luogo il 24 giugno e il 3 luglio presso il Caffè Letterario Le Murate di Firenze. Questi i partecipanti alla prima serata: Francesca Fiorentino da Torino, Gabriele Tocchi di Savona, Marco Passarello di Palermo, Pino Montiroli di S. Angelo in Vado (Pesaro e Urbino), il livornese Marco Cavazza, Noemi Sanfilippo di Novi Ligure, Zagor Borghesi di Fermo e Nicola Cancedda di Oristano. Alla seconda semifinale sul palcoscenico si esibiranno: Francesco Cuttone di Palermo, Tiziano Sedona  di Roma, Mauro Busti di Perugia, la senese Silvia Bruni, Ricky Tursi di Torino, Stefano Scagnelli di Castel S. Giovanni (Piacenza), Matteo Filippini di Cremona e dalla Francia Leonardo De Hemingway.

E quelli del 3 Luglio

La finale si terrà il 24 settembre al Teatro Le Laudi e sarà presentato dalla coppia super collaudata formata da Stefano Baragli e dal giovane presentatore Nicola Pazzi. Tante le novità della finale. Oltre che i primi tre classificati, verranno premiati: l’attrice Gaia Nanni – Premio Città di Firenze 2022, l’attore, imitatore regista Graziano Salvadori – Premio Niki Giustini –  riconoscimento all’amico imitatore, attore e regista scomparso prematuramente nel 2017. Per la prima volta poi sarà assegnato il Premio Solidarietà, rappresentato dalla la targa Un Cuore grande così, ad un’associazione benefica fiorentina o dell’area metropolitana fiorentina, che si è distinta nell’arco dell’anno per progetti ed iniziative di solidarietà in favore di adulti e bambini. Quest’anno il riconoscimento andrà a Amicodivalerio Associazione Onlus di Sesto Fiorentino che sostiene le famiglie e i bambini affetti da patologie oncologiche cerebrali. Alla finale sarà presente la presidente Ida Buonavoglia.

La Fabbrica della Comicità.com è molto seguita anche sul web e per questo anche quest’anno saranno presenti due iniziative di successo legate al concorso: “Fabbricati un selfie” e Mappeddavvero” che coinvolgono soprattutto i giovani attraverso i social e il sito internet della manifestazione.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:fabbrica della comicità, risate, show, SPM Management, Stefano Baragli

Potrebbero interessarti anche

Anche Gianni Morandi tra le Star che affolleranno il palco di Radio Bruno Estate
23 Giugno 2022
Torna a casa, Lore. Dopo quasi 3 anni di assenza, Baglioni presenta il nuovo show a Rifredi
16 Novembre 2021
Cure in festa con musica, cultura, e teatro
1 Ottobre 2020

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Viola il divieto di avvicinamento alla ex e finisce a Sollicciano

25 Giugno 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

Servizi 0-3 e scuole dell’infanzia paritarie, dal governo in arrivo 1,7 milioni e oltre 1,9 milioni

25 Giugno 2022

Arte e cultura

Nel centro storico la psico-camminata urbana di Gregory Eve e Luca Avagliano

22 Giugno 2022

Sport

La Fiorentina degli Ingegneri alle finali nazionali

17 Giugno 2022

Spettacoli

Anche Gianni Morandi tra le Star che affolleranno il palco di Radio Bruno Estate

23 Giugno 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy