• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Sabato alle Laudi si decide il vincitore de “La Fabbrica della comicità”

21 Settembre 2022 // La Martinella di Firenze

Oltre ai primi tre classificati verranno premiati anche l’attrice Gaia Nanni e il regista Graziano Salvadori. La serata, organizzata da SPManagement, verrà presentata da Stefano Baragli e Nicola Pazzi

Nicola Cancedda di Oristano, Noemi Safilippo diNovi Ligure, Francesca Fiorentino da Lecce, Marco Cavazza diLivorno, Marco Passarello diPalermo, Silvia Bruni di Siena, Leonardo De Hamptinne,Bruxelles – Belgio, Stefano Scagnelli di Castel San Giovanni(Piacenza) e Matteo Filippini di Soresina (Cremona) sono i finalisti della nona edizione de La Fabbrica della Comicità.Com Comici o Miseria, il concorso nazionale di comicità organizzato dall’Associazione Culturale SPManagement ACS Arte Cultura e Spettacolo. La finale avrà luogo sabato 24 settembre al Teatro Le Laudi alle 21 e sarà presentata, in modo professionale ma anche ironico, dalla coppia artistica super collaudata formata da Stefano Baragli e Nicola Pazzi: i comici saranno giudicati sia da una giuria tecnica, composta da personaggi dello spettacolo, giornalisti e autori di Sky e Mediaset, che dalla giuria del pubblico.

 “Ad ogni edizione il livello artistico dei partecipanti è qualitativamente sempre più alto – spiega Silvia Papucci Vice Presidente della SPManagement ACS – La manifestazione è diventata una vetrina che interessa a molti comici che si mettono in gioco per farsi conoscere. Sanno che questa è un’ottima occasione per farsi vedere dagli addetti ai lavori che sono in giuria che vengono per trovare nuovi personaggi da portare in programmi sulle tv nazionali o per prenotare delle serate insieme a loro”.

Oltre ai primi tre classificati, verranno premiati anche la bravissima attrice Gaia Nanni – Premio Città di Firenze 2022, con una targa realizzata dal Maestro d’Arte Orafa, designer e scultore fiorentino Paolo Penko, e l’attore, showman, regista Graziano Salvadori – Premio Niki Giustini – riconoscimento all’amico imitatore, attore e regista scomparso prematuramente nel 2017.

Per la prima volta sarà assegnato il Premio Solidarietà,  Un Cuore grande così, che da questa edizione in poi sarà consegnata ad un’associazione benefica fiorentina o dell’area metropolitana, distintasi nell’arco dell’anno per progetti ed iniziative di solidarietà in favore di adulti e bambini. Quest’anno verrà premiata Amicodivalerio Associazione Onlus di Sesto Fiorentino che sostiene le famiglie e i bambini affetti da patologie oncologiche cerebrali rappresentata alla finale dalla presidente Ida Buonavoglia.

La Fabbrica della Comicità.com è molto seguita anche sul web e per questo anche quest’anno è stata presente l’iniziativa di successo “Fabbricati un selfie” che ha premiato i dieci selfie più spiritosi, attraverso una votazione del pubblico on line, e permesso ai protagonisti di poter fare parte della giuria del pubblico che sarà presente alla serata finale. Il concorso è aperto a comici, imitatori, prestigiatori, gruppi cabaret, mimi, intrattenitori e ventriloqui comici. Possono partecipare artisti provenienti da città italiane e dalla Comunità Europea, anche artisti che già si sono esibiti in ambito teatrale e televisivo per il piacere di esibirsi e mettersi in gioco alla presenza di addetti ai lavori nello spettacolo da sempre alla ricerca di talenti.

Quest’anno sul palco saliranno anche alcuni comici premiati nel giugno 2021 al Caffè Letterario Le Murate per l’edizione svoltasi online per le restrizioni Covid: questi passeranno i titoli vinti ai nuovi vincitori di categoria. Una cosa è certa: le risate anche quest’anno non mancheranno!

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:fabbrica della comicità, finale, spettacolo, teatro le laudi

Potrebbero interessarti anche

“Me contro Te”, doppio appuntamento al Mandela Forum
21 Marzo 2023
Benvenuti “ritorna” a Casa Gori, per i più piccoli la magia di ‘Piccolo Principe’ e ‘Pifferaio Magico’
3 Marzo 2023
Così è… o mi pare, ma in realtà virtuale: Germano inaugura il cinema coi visori 360°
3 Marzo 2023

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

‘Working class’ da domani fino al 2 aprile: ecco il Festival di letteratura dei lavoratori Gkn

30 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

L’appello di Fondazione Caritas: “Per Pasqua regalate un letto o un pasto a chi ha più bisogno”

30 Marzo 2023

Arte e cultura

Nasce ‘La città dei giovani lettori’, il festival che celebra libro e letteratura per ragazzi di tutte le età

30 Marzo 2023

Sport

Torna la Chaltron’s Coup, torneo di calcio e strategia degli ex ‘Dantini’

25 Marzo 2023

Spettacoli

I confini inesistenti di Mancuso e Caccia, musical come improvvisazione e il mito di Jim Morrison

30 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy