• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Toscana resterà “Gialla” anche da lunedì 11 gennaio

8 Gennaio 2021 // Luciano Mazziotta

Scuole superiori in presenza al 50%. Lo ha scritto il Governatore Giani su Facebook: “Non abbassiamo la guardia, dipende tutto da noi”

La Toscana continuerà a essere zona gialla da lunedì 11 gennaio e le scuole superiori saranno aperte in presenza al 50%. Lo ha detto circa un’ora fa il Governatore Eugenio Giani postando su Facebook un commento nel quale appunto si dice che al termine di questo fine settimana di “lockdown” la Regione potrà fare ritorno a un regime restrittivo sicuramente inferiore alla zona arancione e rossa. “Ho appena parlato –ha scritto Giani sul popolare social network – col ministro Speranza. Grazie al lavoro di queste settimane mi ha ufficializzato che la Toscana continuerà ad essere “gialla”. Da lunedì 11 Gennaio. Non abbassiamo la guardia, continuiamo a fare attenzione e a proteggerci. Dipende tutto da noi, manteniamo la nostra regione in zona gialla, rendiamo la #ToscanasiCura”.

Intanto sono 452 i positivi in più rispetto a ieri, su un totale, da inizio epidemia, pari a 123.950 unità. L’età media dei 452 casi odierni è di 55 anni circa. I guariti sono 694 in più rispetto a ieri e raggiungono quota 110.885 (89,5% dei casi totali). I tamponi eseguiti hanno raggiunto quota 1.945.061, 7.563 in più rispetto a ieri, di cui il 6% positivo. Gli attualmente positivi sono oggi 9.235, -2,8% rispetto a ieri. Le persone ricoverate nei posti letto Covid sono complessivamente 946 (27 in meno rispetto a ieri, meno 2,8%), 139 in terapia intensiva (7 in meno rispetto a ieri, meno 4,8%).

Purtroppo oggi si registrano 23 nuovi decessi, non tutti nelle ultime 24 ore. Si tratta di 11 uomini e 12 donne con un’età media di quasi 83 anni: 10 a Firenze, 2 a Prato, 3 a Pistoia, 3 a Massa Carrara, 2 a Lucca, 1 a Pisa, 1 a Livorno, 1 a Siena. Sono 34.555 i casi complessivi ad oggi a Firenze (110 in più rispetto a ieri), 10.637 a Prato (44 in più), 10.632 a Pistoia (17 in più), 7.810 a Massa (7 in più), 12.938 a Lucca (24 in più), 17.145 a Pisa (54 in più), 9.116 a Livorno (100 in più), 11.023 ad Arezzo (56 in più), 5.263 a Siena (24 in più), 4.276 a Grosseto (16 in più). Sono 555 i casi positivi notificati in Toscana, ma residenti in altre regioni. Sono 180 i casi riscontrati oggi nell’Asl Centro, 176 nella Nord Ovest, 96 nella Sud est.

La Toscana resta al 12° posto in Italia come numerosità di casi. Complessivamente, 8.289 persone sono in isolamento a casa (238 in meno rispetto a ieri). Sono 13.376 (821 in meno rispetto a ieri) quelle anch’esse isolate, in sorveglianza attiva, perché hanno avuto contatti con persone contagiate. Dall’inizio dell’epidemia sono 3.830 le persone che non ce l’hanno fatta: 1.291 a Firenze, 261 a Prato, 284 a Pistoia, 398 a Massa Carrara, 362 a Lucca, 449 a Pisa, 277 a Livorno, 223 ad Arezzo, 133 a Siena, 98 a Grosseto: 54 persone sono decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:bollettino, contagio, Covid-19, Regione Toscana, zona gialla

Potrebbero interessarti anche

Covid, nuovi contagi sotto quota mille
14 Agosto 2022
Coronavirus, continuano a preoccupare i decessi: oggi altri 2.237 contagi
9 Agosto 2022
Coronavirus, ancora casi in forte discesa (428)
8 Agosto 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Giani, Nardella e lo scontro istituzionale sul tunnel Tav per il momento evitato

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

La rabbia di Luca Lotti: “Io, escluso per rancore”

16 Agosto 2022

Interventi

La rabbia di Luca Lotti: “Io, escluso per rancore”

16 Agosto 2022

Il Sociale

Sangue, la donazione del Governatore Giani per la campagna estiva Avis

5 Agosto 2022

Arte e cultura

“Una varietà di fiori che sbocciano”, la Cina di oggi in quattro giorni di cinema a Firenze

15 Agosto 2022

Sport

Caso Vessicchio, il Comune procede per diffamazione

12 Agosto 2022

Spettacoli

Concerto all’alba e camminata con fiaccolata per il Ferragosto in Garfagnana

14 Agosto 2022

Le inchieste

Senza personale a rischio ricavi e innovazione

4 Agosto 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy