• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Tra la Bibbia e Mussolini, Cazzullo a Campi approfondisce i grandi temi di religione e storia

7 Dicembre 2024 // La Martinella di Firenze

Appuntamento da non perdere lunedì 9 al Teatrodante Carlo Monni con uno dei più noti giornalisti italiani e vedrà la partecipazione di Moni Ovadia e Giovanna Famulari

Sarà il giornalista e scrittore Aldo Cazzullo, il protagonista di lunedì 9 dicembre al Teatrodante Carlo Monni, con il suo libro “Il Dio dei nostri padri. Il grande romanzo della Bibbia” (Harper Collins, 2024) e lo spettacolo “Il duce delinquente”. Appuntamento alle 18,30 nel foyer del teatro dove l’autore presenterà il suo libro in dialogo con il filologo Enio Bruschi: un viaggio emozionante sulle parole della Bibbia per mostrare al pubblico come sia il più grande romanzo mai scritto, attraverso una prospettiva originale e profonda sui personaggi, le storie e i messaggi universali del testo sacro. L’evento fa parte della rassegna CaRa – Campi Racconta / Libri di Stagione, che approfondisce i temi degli spettacoli in programma, dando spazio agli autori e alle autrici protagonisti della stagione: attraverso presentazioni di libri, la rassegna crea un dialogo intenso e significativo tra narrazione scritta e rappresentazione scenica.

A seguire, alle 21 andrà in scena “Il duce delinquente”, prodotto da Corvino Produzioni, di e con Aldo Cazzullo, tratto dal libro “Mussolini il capobanda” (Mondadori, 2022), con la partecipazione di Moni Ovadia e le musiche dal vivo di Giovanna Famulari. Lo spettacolo ripercorre i crimini e i tradimenti di Benito Mussolini, rivelandone il vero volto sia come uomo sia come capo del regime fascista: l’intento è di scardinare i luoghi comuni che dipingono il Duce come un abile statista, svelando la natura violenta e bellicosa del fascismo attraverso testimonianze storiche, documenti e cronache (info: www.teatrodante.it).

Argomenti:Aldo cazzullo, Moni Ovadia, Teatrodante Carlo Monni

Potrebbero interessarti anche

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’
18 Marzo 2025
“Tanto tutti s’ha da diventà vecchi”: Cecco & Baracca esplorano la saggezza popolare toscana
8 Novembre 2024
‘Il duce delinquente’: Aldo Cazzullo e Moni Ovadia raccontano la parabola di Mussolini
6 Settembre 2024

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy