• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Teatrodante Carlo Monni

30 cantanti e una band dal vivo: tornano i Broadway Shots e celebrano i musical più amati

13 Aprile 2022 // La Martinella di Firenze

Sabato 16 aprile appuntamento da non perdere al Teatrodante Carlo Monni con i brani più noti tratti dalle hit dei capolavori rappresentati a Broadway: da Mamma Mia! a Grease, passando per Jesus Christ Superstar

Argomenti:Broadway Shots, musical, Teatrodante Carlo Monni

Brilli, Noschese, Mazzantini: il viaggio di “Manola” nei meandri dell’intimità femminile

24 Marzo 2022 // Luciano Mazziotta

Martedì 29 marzo al Teatrodante Carlo Monni va in scena la pièce firmata dall’autrice del Premio Strega, spettacolo pirotecnico che catapulta lo spettatore da una parte all’altra della propria immaginazione

Argomenti:Chiara Noschese, Leo Muscato, Manola, Margaret Mazzantini, Nancy Brilli, Teatro, Teatrodante Carlo Monni

Lo Monaco è Enrico IV alla Pergola, le “vele” al Teatrodante svelano vita e opere di Manzi

14 Marzo 2022 // Luciano Mazziotta

Due appuntamenti da non perdere a Firenze e a Campi Bisenzio con il grande teatro: debutto per entrambi domani, martedì 15 marzo

Argomenti:Antonio Manzi, Enrico IV, Inferno, Sebastiano Lo Monaco, Teatro la Pergola, Teatrodante Carlo Monni

Rino e il Rosso insieme per l’Ucraina

8 Marzo 2022 // La Martinella di Firenze

Domani al Teatrodante Carlo Monni la serata di solidarietà voluta dal Comune per dire ancora una volta “No” alla guerra sui ricordi e e i brani di due indimenticati protagonisti della canzone d’autore

Argomenti:Rino Gaetano, Solidarietà, spettacolo, Stefano Rosso, Teatrodante Carlo Monni, Ucraina

Ne “L’impagliatore di sedie” l’atto d’amore per una Firenze che non c’è più

1 Marzo 2022 // La Martinella di Firenze

Lo spettacolo, scritto e interpretato da Emiliano Buttaroni, è un viaggio nei luoghi e nelle tradizioni della Firenze di un tempo, accompagnato dalle musiche originali di Stefania Bedetti

Argomenti:Emiliano Buttaroni, l'impagliatore di sedie, Teatrodante Carlo Monni

Quegli incredibili Anni 70 nel racconto di Andrea Bruno Savelli e Nicola Pecci

9 Febbraio 2022 // La Martinella di Firenze

Due appuntamenti al Teatrodante Carlo Monni di Campi, l’11 e il 18 febbraio, svelano il lato meno noto ma anche più creativo degli anni di piombo. A fine mese invece torna sul palco la comicità di Alessandro Paci e Diletta Oculisti in “Matrimonio per caso

Argomenti:Campi Bisenzio, Gli incredibili anni 70, Matrimonio per caso, spettacolo, Teatrodante Carlo Monni

Le ricadute psicologiche della pandemia? Si affrontano con un corso di teatro

24 Gennaio 2022 // Luciano Mazziotta

E’ la proposta della scuola Teatrodante Carlo Monni diretta da Manola Nifosì. Per salire a bordo c’è tempo fino al 19 febbraio. Sono nove i corsi attivi a cui partecipano 120 persone tra bambini, giovani, adulti e anziani. “Non lasciare nessuno indietro è il contributo che abbiamo voluto dare”

Argomenti:corso, pandemia, scuola teatro, Teatrodante Carlo Monni

Befana al Teatrodante tra il Brutto Anatroccolo e Lorenzo Baglioni

3 Gennaio 2022 // La Martinella di Firenze

Sabato 6 gennaio la fiaba per tutta la famiglia, poi l’8 gennaio Canzoni a Teatro il nuovo spettacolo del cantautore e attore fiorentino che raccoglie tutti i suoi brani più amati e un inedito sull’Alzheimer in coppia con Paolo Ruffini

Argomenti:Befana, Il brutto anatroccolo, Lorenzo Baglioni, Teatrodante Carlo Monni

Risate assicurate il 31 con Tassì per Due al Teatrodante Carlo Monni

24 Dicembre 2021 // Luciano Mazziotta

Andrea Bruno Savelli riscrive la celebre commedia di Ray Cooney e l’ambienta nella Firenze del 1982 durante la finale dei Mondiali. Nel cast tutto divertentissimo la “Guest” Sergio Forconi

Argomenti:31 dicembre, Campi Bisenzio, Tassì per due, Teatrodante Carlo Monni

Al Teatro di Rifredi e al Carlo Monni vanno in scena ‘Sogni’ per tutte le famiglie

17 Dicembre 2021 // La Martinella di Firenze

Ultimo week end prima delle feste di Natale all’insegna del divertimento con la fiaba originale, tra danza e animazione, “La fabbrica dei sogni” e lo spettacolo di magia e illusionismo di Mattia Boschi

Argomenti:sogni, spettacolo, Teatro Rifredi, Teatrodante Carlo Monni

Tv trash e quiz demenziali nella clinica che rieduca chi non si conforma alle norme

19 Novembre 2021 // La Martinella di Firenze

“Montabbano sono!” è la commedia dell’assurdo che debutta domani al Teatrodante Carlo Monni. Tratto da un racconto di Alessandro Robecchi, lo spettacolo avrà come “guest star” il fiorentinissimo Sergio Forconi

Argomenti:commedia, Montabbano sono!, Sergio Forconi, Teatrodante Carlo Monni

Valeria Solarino apre la stagione del Teatrodante Carlo Monni

22 Ottobre 2021 // La Martinella di Firenze

L’attrice da domani in scena con “Gerico Innocenza Rosa”, storia di pregiudizi e di ricerca della propria identità. Fino al 31 dicembre sono 26 gli appuntamenti in programma tra prime assolute, musical, talk show teatrali ed eventi speciali

Argomenti:apertura, Campi Bisenzio, Stagione 2021/2022, Teatrodante Carlo Monni

Tra teatro, libri e musica arriva il Festival della Piana

27 Agosto 2020 // Luciano Mazziotta

Inizia stasera con Lorenzo Baglioni “Sussulti metropolitani” che ha come obiettivo far ripartire la cultura nel territorio. Fino al 3 settembre incontri, spettacoli e concerti con Vichi, Areamista, e una piéce dedicata a Gastone Nencini

Argomenti:Cultura, Festival, musica, Piana, Sussulti Metropolitani, Teatro, Teatrodante Carlo Monni

Al Teatrodante Carlo Monni “Il tempo rallenta”

19 Luglio 2019 // Luciano Mazziotta

La stagione 2019-2020 tra impegno civile, riflessione e divertimento. Apre “Viktor und Viktoria” con Veronica Pivetti. E poi ancora: Alessio Boni, Serra Yilmaz, Ettore Bassi, Vanessa Incontrada ed Emilio Solfrizzi Chi va a teatro può vivere mille vite e godere, perciò, più lentamente del tempo: è questo il senso de “Il tempo rallenta” il titolo della stagione […]

Argomenti:Andrea Bruno Savelli, Campi Bisenzio, prosa, stagione 2019-2020, Teatro, Teatrodante Carlo Monni

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Tari, i fiorentini pagheranno 112 milioni di euro

29 Maggio 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

Pnrr e sociale: la Toscana porta a casa oltre 91 milioni per 131 interventi

27 Maggio 2022

Arte e cultura

L’Accademia del Maggio e i Prigioni con una nuova protezione per DAVID140

29 Maggio 2022

Sport

E il 16 maggio 1982 la Viola vinse il terzo scudetto

12 Maggio 2022

Spettacoli

Maxischermo domani per “Tre passi avanti”

26 Maggio 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione rocco commisso Santo Spirito Sara Funaro Solidarietà spaccio stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy