• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Tramvia, da martedì si allarga il cantiere in piazza della Libertà

29 Luglio 2023 // La Martinella di Firenze

I lavori in viale Lavagnini

Per i veicoli provenienti da viale Matteotti sarà mantenuta la circolazione verso viale Lavagnini, scatta invece la chiusura del collegamento con viale Don Minzoni

Proseguono i lavori per la realizzazione della linea tranviaria Fortezza-Libertà-San Marco. Con il mese di agosto è previsto l’ampliamento del cantiere in piazza della Libertà e ulteriori lavorazioni in viale Lavagnini, viale Don Minzoni, viale Matteotti e via Cavour.

Nella foto di repertorio, i lavori della tramvia in piazza Libertà

Per quanto riguarda piazza della Libertà, da martedì 1° agosto i lavori per realizzare la sede tranviaria e le altre opere civili andranno a interessare la porzione della piazza lato viale Matteotti. Saranno mantenuti il collegamento tra viale Matteotti e viale Lavagnini/rientro su viale Matteotti (tre corsie lato centro piazza) e quello da via Lorenzo il Magnifico-via Pier Capponi/viale Don Minzoni (due corsie lato Parterre) mentre la direttrice viale Matteotti-viale Don Minzoni sarà interrotta. In alternativa si dovrà utilizzare via Masaccio con accesso da tre viabilità: da viale Mazzini, da via La Farina, da via Benivieni.

In viale Don Minzoni procedono i lavori per la realizzazione della sede tranviaria con l’istituzione, dal 1° agosto, di restringimenti di carreggiata da via Pier Capponi e via Giacomini. Stesso provvedimento anche in via Leonardo Da Vinci nel tratto viale Don Minzoni-numero civico 31 mentre nel tratto viale Don Minzoni-via Fra’ Bartolommeo scatterà un senso unico verso quest’ultima strada. Passando in viale Lavagnini in orario serale (20-24) è previsto lo scarico e il getto di calcestruzzo per la posa delle rotaie. Saranno istituiti restringimenti di carreggiata nel tratto tra il numero civico 46 e via Leone X in direzione della Fortezza nei giorni di martedì 1° a mercoledì 2 agosto, giovedì 3 agosto, da lunedì 7 a martedì 8 agosto, il 24 agosto e il 31 agosto.

Inizieranno invece il 2 agosto i lavori relativi agli attraversamenti semaforici in via Cavour. Gli interventi saranno effettuati in orario notturno (22-5) con restringimenti di carreggiata per fasi. Nelle prime due i provvedimenti saranno in vigore dal numero civico 50 a piazza San Marco con senso unico alternato. La terza fase prevede invece il restringimento sul marciapiede nello stesso tratto. Due gli interventi programmati in viale Matteotti. Il primo consiste nelle prove di trazione delle alberature con l’istituzione dalle 23 di mercoledì 2 alle 5 di giovedì 3 agosto di restringimenti di carreggiata tra via La Marmora e il numero civico 21. Le operazioni saranno ripetute nella notte tra martedì 8 e mercoledì 9 agosto (orario sempre 23-5) con il restringimento di carreggiata tra via Fra’ Bartolommeo e il numero civico 52 e la chiusura del controviale dal numero civico 52 e il viale.

Da giovedì 4 agosto prenderà il via la realizzazione di plinti di fondazione per i pali della linea aerea. Inizialmente l’intervento riguarderà il lato numeri civici dispari con divieti di sosta fra via La Marmora e il numero civico 19/A (fino a inizio settembre). Dal 24 agosto si aggiungerà anche il cantiere sul lato numero civici dispari con la chiusura del controviale tra via Fra’ Bartolommeo e il numero civico 52 (fino a metà settembre). 

Argomenti:lavori, Piazza Libertà, Tramvia, viale don minzoni

Potrebbero interessarti anche

Chiama la Polizia e minaccia di uccidere il compagno della madre
10 Aprile 2025
Sorgerà in viale Europa, a due passi da Bagno a Ripoli, una nuova Casa di Comunità
21 Febbraio 2025
Tramvia, da mercoledì 660 posti auto per chi abita nei quartieri della linea per Bagno a Ripoli
16 Febbraio 2025

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy