• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Tramvia, seconda pista e Tav: ecco le linee del secondo mandato Nardella

16 Settembre 2019 // La Martinella di Firenze

In 60 pagine e 14 punti programmatici la visione di uno sviluppo urbano che coniughi economia, sociale e ambiente

Quattordici punti programmatici che spaziano dalla mobilità alla protezione civile, dalle infrastrutture alla viabilità per rendere la città ancora più attraente e competitiva puntando sul verde, la cultura, l’innovazione e lo sport. Con tre obiettivi irrinunciabili: le nuove linee della tramvia, la seconda pista per l’aeroporto di Peretola e il completamento del tunnel della Tav a Campo di Marte. Senza naturalmente, e obbligatoriamente aggiungiamo, rinunciare a nuovi parcheggi e alla riorganizzazione della Ztl.

Eccole le linee guida del secondo mandato Nardella che il sindaco presenterà questo pomeriggio, lunedì 16 settembre, in un consiglio comunale che si annuncia particolarmente partecipato. Sessanta cartelle che declinano, scrive Nardella, “In temi e in singole azioni il nostro sogno. Lo rende reale e realizzabile, affinché la città che vogliamo sia il nostro presente oltre che il nostro futuro”.

La visione insomma di uno sviluppo urbano sostenibile che coniughi economia, sociale e ambiente. Tra le novità spiccano la figura del Supervisore alla mobilità, il cosiddetto “scudo verde” a pagamento per chi entra in città, inquina e non è fiorentino (un’area delimitata da porte telematiche che consentiranno l’accesso veicolare al pagamento di una somma differenziata per tipologia, potenziale inquinante e provenienza del veicolo), un nuovo ponte sul Mugnone in corrispondenza di via Crispi, la realizzazione di una passerella sull’Arno all’Argingrosso e la verifica della fattibilità di un sottopasso stradale viale Mazzini-viale Fanti.

Per quanto riguarda la sostenibilità si punta al raggiungimento del 70% di differenziata, alla creazione del nuovo parco Florentia nell’area ex Gover, alla realizzazione di tre nuovi sili nido alle Cascine, alla Manifettura e all’Arcovata.

Il capitolo sicurezza prevede invece la costituzione in ogni quartiere, e anche questa è una sostanziale novità, di Comitati per la legalità con il supporto dei comitati di cittadini e delle associazioni dei commercianti. Ci saranno più luci e telecamere e sarà dato il via al progetto “un vigile a meno di 10 minuti a piedi da ogni cittadino” per aumentare la presenza in strada degli agenti della Municipale.

Infine il sostegno alle famiglie (bonus fino a 2.000 euro per ogni nuovo nato), agli anziani, al sistema di sicurezza sociale con la partecipazione dei nonni che saranno coinvolti nel processo educativo per trasmettere la memoria del passato ed educare le giovani generazioni ad essere cittadini.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Dario Nardella, Programma mandato

Potrebbero interessarti anche

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”
21 Marzo 2023
Nardella: ‘No messinscena per il blitz di venerdì’. Summit istituzioni-ambientalisti a settembre
20 Marzo 2023
Il sindaco “placcatore” si scusa e tende la mano al dialogo, i dubbi però restano
19 Marzo 2023

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Alla manifattura nasce il quartiere tutto al femminile

26 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Torna sull’Arengario di Palazzo Vecchio la Giuditta e Oloferne

23 Marzo 2023

Sport

Torna la Chaltron’s Coup, torneo di calcio e strategia degli ex ‘Dantini’

25 Marzo 2023

Spettacoli

Una commedia dark, un mosaico di frammenti dell’assurdo e le vite segrete nascoste in una Sim

25 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy