• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Tremila mattonelle di lana per testimoniare il valore delle vita, anche nella sua fase più difficile

26 Maggio 2023 // La Martinella di Firenze

E’ il mantello gigante di File che domenica sarà esposto sulla scalinata di San Miniato. Livia Sanminiatelli Branca: “Vogliamo contribuire a fare chiarezza sul significato e sulla importanza delle Cure Palliative”

Hanno lavorato per mesi coi gomitoli di lana, i ferri e l’uncinetto. Alla fine, è venuto fuori un mantello gigante di 260 mq, costituito da 3mila “mattonelle” all’uncinetto unite tra loro, che sarà esposto domenica 28 maggio, dalle 9 alle 20, sulla scalinata monumentale che conduce all’abbazia di San Miniato.

È il mantello delle Cure Palliative, un’opera d’arte unica nel suo genere realizzata nel periodo della pandemia da circa 100 persone, tra volontari e sostenitori di File, Fondazione italiana di leniterapia, un mantello che simboleggia il prendersi cura, l’accogliere e il proteggere, ma che rappresenta anche la vita che si trasforma, che si adatta ai cambiamenti. L’evento, denominato “I Colori della Vita”, racconta attraverso il mantello, già esposto in Piazza delle Carceri a Prato e in piazza Ognissanti a Firenze rispettivamente nel 2021 e nel 2022, una storia di resistenza di tante persone che si sono unite intorno a questo progetto per testimoniare il valore della vita sempre, anche nelle sue fasi più difficili e delicate, come il fine vita. 

“I Colori della Vita” nasce nella primavera 2020, durante il lockdown, da un’idea dei volontari pratesi di File. Ha fatto da guida il principio ispiratore “ogni punto a maglia si intreccia all’altro, così come ogni vita si intreccia all’altra”, grazie al quale sono state realizzate migliaia di mattonelle che sono poi andate a comporre il Mantello. “I Colori della Vita” è un progetto “vivo”, in divenire, pensato per essere esposto in tante piazze e Città, affinché la cultura delle Cure Palliative, del Mantello che accoglie e conforta, possa diventare parte del sentimento delle persone. All’evento parteciperanno, tra gli altri, l’abate di San Miniato Bernardo Gianni, l’assessora al sociale di Firenze Sara Funaro, la presidente della commissione regionale cultura e istruzione Cristina Giachi, l’assessora al Comune di Prato Benedetta Squittieri.

«Attraverso “I Colori della Vita”- spiega la presidente di File, Livia Sanminiatelli Branca – abbiamo voluto contribuire a fare chiarezza sul significato delle Cure Palliative e sulla loro importanza e, proprio per questo motivo, abbiamo scelto la Giornata Nazionale del Sollievo per condividere nuovamente il nostro Mantello con la comunità, una giornata particolarmente importante per una Fondazione come la nostra che, da oltre 20 anni, ha nel cuore della sua attività il sostegno alle persone malate e alle loro famiglie». 

File dal 2002 offre cure palliative gratuite a domicilio, sui territori di Firenze, Prato e delle loro province, in Hospice e presso l’Ospedale di Careggi. Le équipe sanitarie e i volontari accompagnano chi non può guarire in un percorso di cura personalizzato, in cui vengono leniti il dolore e la sofferenza fisica, senza trascurare gli aspetti psicologici, relazionali, sociali. E aiutano anche i familiari dei malati, orientandoli e coinvolgendoli attivamente in tutte le fasi dell’assistenza, supportandoli anche dopo la perdita del proprio caro.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Cure palliative, File, I colori della vita, mantello

Potrebbero interessarti anche

Quelle tremila mattonelle contro il dolore
29 Maggio 2023
Due mercatini per sostenere la lotta contro i tumori e la leniterapia
10 Novembre 2022
Quel mantello di stoffa, simbolo di cura e protezione
23 Maggio 2022

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Multe cancellate, Nardella annuncia querele

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Blitz di Antidegrado e Polizia: sequestrati oltre due chili di cocaina e 54mila euro

3 Giugno 2023

Interventi

Comitato Vitabilità: ‘Cara Soprintendente, Campo di Marte non ha alcun aspetto di degrado’

27 Maggio 2023

Il Sociale

Le calciatrici della Fiorentina volontarie alla mensa della Caritas

31 Maggio 2023

Arte e cultura

Al via dal 5 giugno “School for future” il festival dell’ITT Marco Polo

2 Giugno 2023

Sport

Uno stadio per la socialità: il Lebowsky trova casa negli impianti della Trave

27 Maggio 2023

Spettacoli

Cacciucco alla livornese per Bobo Rondelli in concerto a Prato

1 Giugno 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy