• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Tutto Palazzo Vecchio in una canzone nel nuovo video di Lorenzo Baglioni

22 Novembre 2019 // Luciano Mazziotta

La presentazione in anteprima giovedì 28 novembre in Sala d’Armi

Un brano inedito on-line dal 29 novembre per svelare con la consueta ironia, storia e spirito, un luogo-simbolo scrigno della bellezza universale. Lorenzo Baglioni torna a cantare Firenze e questa volta al centro della sua attenzione c’è quella che universalmente è considerata la “casa dei fiorentini”.

Il cantautore Lorenzo Baglioni

Si intitola infatti Tutto Palazzo Vecchio in una Canzone il nuovo video musicale che viene presentato giovedì 28 novembre. L’appuntamento è per le 18 in Sala d’Arme (l’evento è aperto al pubblico). “Dopo qualche anno – racconta Baglioni – torno a parlare della mia città, grazie ad un progetto davvero stimolante che mi ha dato modo di sperimentare un format originale e inedito, a cui tengo davvero molto”.

Perfettamente a suo agio nello sperimentare la commistione di generi, il cantautore gigliato ha deciso di raccontare la sua versione di Palazzo Vecchio alternando stili musicali di sala in sala: il rock n’roll e lo swing per le grandi battaglie dipinte nel Salone dei Cinquecento per volere di Cosimo I, canti gregoriani tutt’altro che solenni nella Sala di Leone X, il “Papa Medici”. Al secondo piano la Sala delle Udienze affrescata nella metà del ‘500 dal Salviati con le Storie di Furio Camillo si tramuta in un derby calcistico tra Roma e Lazio; e se la Sala dei Gigli e la maestosa Giuditta di Donatello prendono vita in una sorta di “opera buffa”, quella delle Mappe è un reggaeton che celebra “la Google Maps dei Medici”.

Insomma un condensato di ironia e soprattutto emozioni che culminano nella salita della Torre di Arnolfo, dove il video e la canzone csi concludono “con vista” sui tetti di Firenze. “Far conoscere e valorizzare sempre di più i nostri musei civici – dichiara Tommaso Sacchi, assessore alla Cultura del Comune di Firenze – è un obiettivo primario dell’amministrazione e una canzone è un modo originale per attirare e incuriosire nuovo pubblico, specialmente i più giovani. Sono sicuro che Lorenzo avrà fatto centro anche stavolta”.

Il progetto infatti è stato ideato e prodotto da MUS.E Firenze. “Palazzo Vecchio – aggiunge Valentina Zucchi, responsabile dell’area mediazione culturale dell’associazione –, racconta ogni giorno ai visitatori di tutto il mondo il senso più profondo della storia e dell’arte fiorentina. La sfida è stata quella di rendere il palazzo un terreno inedito di creazione e interpretazione artistica. La creatività, la profondità e il talento di Baglioni hanno fatto il resto”. Tutto Palazzo Vecchio in una Canzone sarà on-line dal 29 novembre sul canale You Tube di Lorenzo Baglioni e  sui canali social di MUS.E.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:canzone, Lorenzo Baglioni, Palazzo Vecchio, Tommaso Sacchi, video

Potrebbero interessarti anche

Per la prima volta Palazzo Vecchio aperto a Natale, a Capodanno Uffizi gratis
19 Dicembre 2022
Il Fiorino d’oro al prefetto Lamberto Giannini
13 Dicembre 2022
Nel nuovo video Lorenzo Baglioni racconta i “Supereroi” del lavoro
12 Dicembre 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E dopo il Consiglio salta anche la Conferenza dei Capigruppo

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

La geolocalizzazione lo tradisce, trovato mentre ascolta musica con gli auricolari rubati

31 Gennaio 2023

Interventi

De Blasi e Masi (M5S): “Multificio, attacco strumentale. Il codice della strada va rispettato”

17 Ottobre 2022

Il Sociale

On line il nuovo sito delle Misericordie Fiorentine

27 Gennaio 2023

Arte e cultura

Un francobollo ricorda la grande arte di “Nano” Campeggi

31 Gennaio 2023

Sport

Calcio Storico, via al bando per la cessione dei diritti tv per il biennio 2023/2024

11 Gennaio 2023

Spettacoli

I 50 anni del Banco, la relazione tra danza e matematica e l’Hymne à l’amour’ di Édith Piaf

31 Gennaio 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy