• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Ucraina, sui banchi del Consiglio le bandiere della pace

28 Febbraio 2022 // Luciano Mazziotta

Sono state sistemate sulle prime postazioni dei consiglieri prima dell’inizio del dibattito sul Dup in segno di solidarietà. Milani: “Sono un simbolo e i simboli sono importanti”. Ma Cocollini (Centro) replica: “Sono contro la guerra, ma anche contro questo tipo di manifestazioni”

Dai primi banchi del Consiglio comunale, riunito da stamattina alle 9 per l’esame e l’approvazione del Documento unico di Programmazione, spuntano due bandiere della pace in segno di solidarietà e vicinanza con il popolo ucraino e in particolare con la città di Kiev – gemellata dal 1967 con Firenze – da cinque giorni ormai sotto l’assedio delle truppe russe inviate da Vladimir Putin. Lo ha deciso il presidente dell’assemblea cittadina Luca Milani come simbolo dell’impegno dell’aula contro la guerra che si sta verificando nel Paese dell’Est.

“Firenze – ha detto – ha ospitato i sindaci dei Paesi del Mediterraneo, 50 milioni di cittadini coinvolti rappresentati dai loro primi cittadini. È stata firmata la Carta di Firenze, un documento che pone attenzione su un’area importante, quella del Mediterraneo, a volte sottovalutata. È stato ricordato, nel nome di Giorgio La Pira, anche il convegno che si svolse in passato. Tutti speravano di non veder più guerre in Europa ed invece ci ritroviamo nuovamente ad affrontare una crisi internazionale. Ho deciso con l’accordo di tutta l’aula di esporre le bandiere della pace nel Salone dei Duecento. Sono un simbolo, a volte anche i simboli sono importanti. Firenze con questo convegno ha dimostrato di essere al centro della promozione della pace”.

Contrario chiaramente alla guerra ma anche alle bandiere della pace il vicepresidente Emanuele Cocollini (Centro) che si è detto “non d’accordo con questo tipo di manifestazioni”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:bandiere della pace, Consiglio comunale, Solidarietà

Potrebbero interessarti anche

La guerra in Ucraina nelle foto di Niccolò Celesti
25 Giugno 2022
Sette donne e in comune un grande destino: mecenatismo e generosità
23 Giugno 2022
Solidarietà, impegno, sacrificio: alla Protezione Civile il “Firenze 2020”
31 Maggio 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Oltre 3 milioni di euro confiscati e 2 condannati per usura e riciclaggio

30 Giugno 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

In Palazzo Vecchio i ragazzi di don Pino Puglisi

28 Giugno 2022

Arte e cultura

L’omaggio di Patti Smith al David e a Michelangelo

28 Giugno 2022

Sport

La Fiorentina degli Ingegneri alle finali nazionali

17 Giugno 2022

Spettacoli

Apriti Cinema accende le notti dell’Estate Fiorentina

27 Giugno 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy