• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Un ponte ricorderà il Mahatma Gandhi

5 Agosto 2019 // La Martinella di Firenze

Il 2 ottobre inaugurazione e una giornata dedicata alla commemorazione dell’apostolo della non violenza

Il Mahatma Gandhi

Un ponte per ricordare la figura di Mohandas Karamchand Gandhi, padre della patria indiano e apostolo della non violenza. Sarà compreso nell’area di circolazione che inizia da viale Francesco Redi e termina alla confluenza tra via Stefano Buonsignori, via Circondaria e via Luigi Gordigiani.

Lo ha stabilito la Giunta accogliendo la proposta del vicesindaco e assessore alla toponomastica Cristina Giachi. “L’idea – spiega Giachi ha – mi è stata proposta da un amico, Gherardo Filistrucchi, che mi ha fatto notare come non avessimo un toponimo dedicato al Mahatma”.

A Firenze, infatti fino a oggi, Gandhi era stato solo il nome di un istituto comprensivo. Dal 2 ottobre, invece, data della sua nascita, sarà anche il nome di un ponte che vuole celebrare i 150 anni dalla dalla nascita del Mahatma.

Cristina Giachi

“Questa scelta – continua la numero due dell’amministrazione fiorentina – riflette il peso di Gandhi nel mutamento degli equilibri sociopolitici del continente indiano, l’immortalità del suo ricordo e l’influenza che ha avuto sul movimento non violento dei decenni successivi alla sua morte. Un aspetto che tende a ricevere la maggior parte dell’attenzione oggi, anche nel confronto con un avversario violento, ha stimolato una pubblica riflessione e ravvivato l’azione politica in forme diverse in tutto il mondo. Un’influenza non secondaria di Gandhi si può vedere nel modo in cui leader politici coraggiosi e visionari in molte altre nazioni, includendo figure straordinarie come Martin Luther King negli Stati Uniti e Nelson Mandela in Sudafrica, sono stati ispirati dalle sue idee e dai suoi valori”.

Il 2 ottobre una giornata ricorderà il Mahatma attraverso iniziative organizzate con le scuole e in collaborazione con l’ambasciata Indiana: sarà inoltre offerta la possibilità di entrare in contatto con il cinema indiano grazie alla collaborazione con il festival River to River diretto da Selvaggia Velo.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:commemorazione, Cristina Giachi, Gandhi, ponte, River to River

Potrebbero interessarti anche

Un francobollo ricorda la grande arte di “Nano” Campeggi
31 Gennaio 2023
Firenze e la Questura ricordano Fausto Dionisi a 45 anni dalla morte
21 Gennaio 2023
Funaro commemora Samb Modou e Diop Mor
13 Dicembre 2022

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E dopo il Consiglio salta anche la Conferenza dei Capigruppo

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

La geolocalizzazione lo tradisce, trovato mentre ascolta musica con gli auricolari rubati

31 Gennaio 2023

Interventi

De Blasi e Masi (M5S): “Multificio, attacco strumentale. Il codice della strada va rispettato”

17 Ottobre 2022

Il Sociale

On line il nuovo sito delle Misericordie Fiorentine

27 Gennaio 2023

Arte e cultura

Un francobollo ricorda la grande arte di “Nano” Campeggi

31 Gennaio 2023

Sport

Calcio Storico, via al bando per la cessione dei diritti tv per il biennio 2023/2024

11 Gennaio 2023

Spettacoli

I 50 anni del Banco, la relazione tra danza e matematica e l’Hymne à l’amour’ di Édith Piaf

31 Gennaio 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy