• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Un volume racconta l’Istituto Farmaceutico Militare

13 Febbraio 2021 // La Martinella di Firenze

Il Primo Luogotenente Camillo Borzacchiello e l'editore di 'Apice Libri' Stefano Rollo

Lo stabilimento di via Reginaldo Giuliani è legatissimo alla città fin dai tempi dell’alluvione del 1966. Un libro adesso ne racconta la storia. Presentazione on line il 26 febbraio e il 28 la struttura sarà illuminata per la Giornata delle Malattie rare

Il Colonnello Antonio Medica

Dagli albori dello stato italiano ad oggi, dall’intervento dopo le calamità naturali alle emergenze sanitarie odierne, nei contesti di guerra e di pace. Lo Stabilimento Chimico Farmaceutico Militare si racconta in un libro a cura del Colonnello Antonio Medica, del Primo Luogotenente Camillo Borzacchiello e del Dottor Matteo Cecchi che illustra la genesi, il trasferimento, lo sviluppo, le attività, l’importanza della notissima officina farmaceutica fiorentina con le stellette. Impreziosito dalla presentazione a cura del sindaco Dario Nardella, il volume dal titolo “Stabilimento Chimico Farmaceutico Militare, Storia di un’eccellenza italiana” ripercorre anche il profondo legame con la città di Firenze che risale ancora ai tempi del drammatico alluvione del 1966. Una lunga storia che rende la struttura di via Reginaldo Giuliani un’eccellenza fiorentina apprezzata a livello italiano e internazionale, che merita di essere conosciuta e riconosciuta.  

La prima presentazione ufficiale del libro, edito da Apice Libri, sarà online venerdì 26 febbraio. L’evento rientra in una serie di appuntamenti dedicati alla Giornata Mondiale delle Malattie Rare. È proprio in questo campo che lo Stabilimento si è dimostrato oltremodo presente garantendo a molte persone la continuità terapeutica grazie alla produzione e alla consegna di farmaci orfani come Niaprazina – Mexiletina – Tiopronina – D-Penicillamina. Proprio per rimarcare l’impegno in questa importantissima funzione, domenica 28 febbraio  lo stabilimento di via Reginaldo Giuliani sarà illuminato grazie a una installazione della Silfi col patrocinio del Comune. 

Argomenti:Istituto Farmaceutico Militare, libro, presentazione, storia

Potrebbero interessarti anche

Ecco ‘Parcheggio facile’: 4.000 posti a prezzi scontati per far respirare centro storico
31 Gennaio 2025
A 15 anni salva bidella con manovra di Heimlich e Firenze lo premia con lo Scudo di San Martino
6 Novembre 2024
Paolini, Massini, Placido, Barbareschi, Fresu: la bella stagione del Teatro Era
4 Novembre 2024

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy