• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Una corsa e un concerto nel ricordo di Michela

13 Maggio 2022 // La Martinella di Firenze

Sono due le iniziative che ricordano l’hostess di terra dell’aeroporto di Peretola uccisa sei anni fa dall’ex marito: la prima in programma già questa domenica, la seconda venerdì 20 maggio

Riprendono gli eventi per ricordare Michela Noli e tenere alta l’attenzione contro la violenza sulle donne attraverso “Per Michela”. Il progetto è stato presentato in Palazzo Vecchio alla presenza di Paola Alberti e Massimo Noli, genitori di Michela, del presidente del Quartiere 4, Mirko Dormentoni, dell’assessora alle pari opportunità Benedetta Albanese, della presidentessa del centro antiviolenza Artemisia, Elena Baragli, del vicepresidente del G.S. Le Torri Podismo Firenze, Sanzio Moretti, e di Roberto Naldi, amministratore delegato di Toscana Aeroporti.

Il sindaco Nardella depone una rosa bianca sulla panchina rossa che ricorda Michela Noli

“I genitori di Michela hanno dimostrato tanto coraggio e tanta determinazione. Il 25 Novembre ricordiamo, nella giornata contro la violenza sulle donne, quanto sia importante parlare di questi temi tutti i giorni dell’anno. È bello – spiega l’assessore alle pari opportunità Benedetta Albanese – che a Maggio si organizzi un evento che ricorda un anniversario terribile, infinitamente triste, ma che accende ancora i riflettori sui dati drammaticamente attuali della violenza sulle donne. Occorre fare uno scatto di civiltà e continuare a sensibilizzare, nelle scuole e nei quartieri, tutta la cittadinanza a partire dai più piccoli”.

Quest’anno il programma prevede due iniziative che si terranno domenica 15 e venerdì 20 maggio. “Corri per Michela”, organizzato dal G.S. Le Torri, è il primo appuntamento ed è fissato per le 8.30 di domenica mattina, momento di ritrovo per la corsa podistica non competitiva di 7 km o, in alternativa, della passeggiata ludico-motoria di 5km, che prenderà il via dal Giardino Michela Noli in via Torcicoda alle 9.30. La partecipazione alla corsa richiede una quota di iscrizione di 5 euro (2 euro per partecipare alla camminata), che verranno interamente devoluti all’associazione Artemisia per le attività a supporto delle donne e dei bambini/bambine vittime di violenza. Le preiscrizioni per le società e gli atleti singoli si ricevono via email a info@gsletorrifirenze.it entro le ore 22 di oggi 13 maggio 2022. Venerdì 20 maggio, alle ore 19.30, invece, si terrà l’evento “Insieme per Michela”, un concerto ad ingresso libero presso il pratone delle Cornacchie alle Cascine con Dolcenera, Choreos, Saverio Lanza, Chiara Riondino, Daniela Morozzi, Anna Meacci, Cecco e Cipo, Francesco Ricci, Simona Bencini e i Maledetti Luna Park (Loredana Bertè Tribute Band). La serata verrà condotta dalla giornalista e scrittrice Gaia Simonetti. Nel parco, sarà allestito un gazebo di Artemisia per favorire la distribuzione di materiale informativo e la raccolta fondi. È possibile donare anche tramite la raccolta fondi dedicata sul sito GoFundMe – Corri per Michela.

“Una manifestazione che nasce dalla volontà di Massimo Noli e Paola Alberti, genitori di Michela, di far crescere da un immenso dolore fiori e frutti nuovi, portatori di non-violenza, in particolare quella sulle donne, e di parità di diritti, di pace e armonia fra le persone – dichiara il Presidente del Quartiere 4 Mirko Dormentoni –. Tutti temi che il Quartiere 4, e la Comunità che ne anima e sostanzia il territorio, ha sempre sostenuto, appoggiato, promosso”. Conclude Roberto Naldi, amministratore delegato di Toscana Aeroporti: “Dal 2017 il progetto a cui siamo particolarmente legati ha visto il coinvolgimento di 335 dipendenti di Toscana Aeroporti, sensibilizzati non solo attraverso l’organizzazione di incontri sul tema, ma anche grazie all’avvio di un progetto di formazione specifico per formare “sentinelle” all’interno dell’azienda che possano essere in grado di identificare situazioni di violenza e orientare le dipendenti verso i Centri Antiviolenza del territorio.”

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:iniziative, Michela Noli, omicidio, violenza donne

Potrebbero interessarti anche

La panchina rossa ricorda il martirio di Andreea
26 Maggio 2022
Sul palco di Ultravox nel nome di Michela. Martedì c’è “Symphony” di Roby Facchinetti
19 Maggio 2022
Omicidio di Scandicci, convalidato l’arresto dell’impresario edile albanese
30 Marzo 2022

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Tari, i fiorentini pagheranno 112 milioni di euro

29 Maggio 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

Pnrr e sociale: la Toscana porta a casa oltre 91 milioni per 131 interventi

27 Maggio 2022

Arte e cultura

L’Accademia del Maggio e i Prigioni con una nuova protezione per DAVID140

29 Maggio 2022

Sport

E il 16 maggio 1982 la Viola vinse il terzo scudetto

12 Maggio 2022

Spettacoli

Maxischermo domani per “Tre passi avanti”

26 Maggio 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione rocco commisso Santo Spirito Sara Funaro Solidarietà spaccio stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy