• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Una lunga aiuola e 70 nuovi alberi, viale Tanini cambia volto

5 Settembre 2020 // Luciano Mazziotta

I giardini di viale Tanini al Galluzzo

L’intervento fa parte di un’operazione più complessa derivante dagli oneri di urbanizzazione dovuti dall’Esselunga (1,6 milioni di euro) che comprende anche il risanamento della pavimentazione per la viabilità al Galluzzo e alle Due Strade

Viale Tanini al Galluzzo cambierà completamente aspetto grazie alla realizzazione nella parte centrale di una lunghissima aiuola in cui saranno piantati 70 nuovi alberi di prima grandezza.

L’Esselunga al Galluzzo

L’opera integrerà un più ampio intervento di sviluppo del verde urbano che prende avvio proprio in questi giorni e consiste nella realizzazione di aiuole alberate nella limitrofa piazza Don Puliti, allo scopo di attenuare il fenomeno delle ‘isole di calore’ in città. Ma non solo: l’intervento prevede anche il reintegro dei filari per Galluzzo e Due Strade, il risanamento della pavimentazione e il completamento della progettazione per la realizzazione del nuovo ponte Bailey. Inoltre, sarà avviato un percorso per definire insieme al Quartiere e ai suoi cittadini la destinazione degli ulteriori 400mila euro.

Tutto questo per via degli oneri di urbanizzazione legati alla realizzazione dell’Esselunga, che porteranno nelle casse del Comune 1 milione e 600 mila euro. Oltre la metà di questi finanzieranno appunto l’intervento in viale Tanini (760mila euro). Gli oneri sono relativi alla mancata realizzazione del parcheggio pubblico delle Due Strade, che aveva ricevuto parere negativo da parte della Soprintendenza, e delle connesse opere di viabilità: a titolo di monetizzazione Esselunga verserà al Comune appunto oltre 1,6 milioni di euro che andranno a finanziare la progettazione e realizzazione di una serie di opere a vantaggio del quartiere.

Nel dettaglio in viale Tanini, oltre alla realizzazione di un’aiuola alberata centrale, verrà effettuato il risanamento della pavimentazione e il reintegro degli alberi in filari stradali del Galluzzo e delle Due strade. Oltre 270mila euro andranno al risanamento della pavimentazione della viabilità del Galluzzo e delle Due strade, altri 200mila alla progettazione definitiva ed esecutiva per la realizzazione del nuovo ponte al Galluzzo (l’ex ponte Bailey di via della Certosa). La destinazione dei restanti 400mila euro sarà decisa insieme ai cittadini della zona nel corso di un percorso partecipativo che sarà avviato nelle prossime settimane in collaborazione con il Quartiere 3. L’intervento è stato approvato dalla Giunta di Palazzo Vecchio su proposta dell’assessore all’Urbanistica e ambiente Cecilia Del Re: adesso dovrà passare all’esame del Consiglio comunale. 

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Alberi, Due Strade, Galluzzo, oneri urbanizzazione, riqualificazione, viale Tanini

Potrebbero interessarti anche

Stadio, indetta la conferenza servizi ma dalla Fiorentina è ancora silenzio assoluto
17 Gennaio 2023
750 mila euro per le vie del Porcellana, Fra’ Bartolommeo, Buonvicini, Botticelli e Giacomini
3 Gennaio 2023
Riqualificazione Franchi, partita la procedura di gara
28 Dicembre 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E dopo il Consiglio salta anche la Conferenza dei Capigruppo

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

La geolocalizzazione lo tradisce, trovato mentre ascolta musica con gli auricolari rubati

31 Gennaio 2023

Interventi

De Blasi e Masi (M5S): “Multificio, attacco strumentale. Il codice della strada va rispettato”

17 Ottobre 2022

Il Sociale

On line il nuovo sito delle Misericordie Fiorentine

27 Gennaio 2023

Arte e cultura

Un francobollo ricorda la grande arte di “Nano” Campeggi

31 Gennaio 2023

Sport

Calcio Storico, via al bando per la cessione dei diritti tv per il biennio 2023/2024

11 Gennaio 2023

Spettacoli

I 50 anni del Banco, la relazione tra danza e matematica e l’Hymne à l’amour’ di Édith Piaf

31 Gennaio 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy