• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Uomini narcisisti, quanto è difficile cambiare: un’impresa quasi impossibile

8 Settembre 2022 // La Martinella di Firenze

Domani e sabato a Villa Vogel, Federica Cifola porta in scena “Amarti che fatica” spettacolo scritto e diretto da Andrea Muzzi che indaga nei meandri dell’IO maschile poco disposto a vedere qualcos’altro oltre se stesso

Per un essere umano cambiare è un’impresa difficoltosa. Se l’essere umano poi è un uomo, allora si può gridare direttamente al miracolo! Produzione del Teatro delle Donne, “Amarti, che fatica!” è lo spettacolo scritto e diretto da Andrea Muzzi e interpretato da Federica Cifola, presentato, nel nuovo allestimento, venerdì 9 e sabato 10 settembre al Cortile di Villa Vogel (Firenze) nell’ambito di Avamposti Teatro Festival (Info e programma completo www.teatrodelledonne.com).

Federica Cifola

Gli uomini non cambiano per pigrizia o perché semplicemente si piacciono così come sono, anche con i loro difetti. Anzi, soprattutto per i loro difetti. Gli uomini sono conservatori, anche quelli più rivoluzionari. Simona lo sa per esperienza diretta. Lei ha una relazione travagliata con un narcisista patologico, un uomo che al di là dell’IO fatica a vedere qualcos’altro. E se lo vede non è interessante quanto lui. Simona spera di cambiarlo, ci prova con tutta se’ stessa, spinta da un amore “tossico” che la tiene legata all’uomo sbagliato. Risultato: delusione dopo delusione! Lui non cambia. E allora? Per uscire dalla palude in cui è caduta non le resta che cambiare lei. C’è chi cambia aprendo una nuova porta, lei lo fa chiudendone una per sempre. Facile da dirsi, difficile da farsi. Lo spettacolo è un monologo introspettivo che attraversa con divertimento gli stati d’animo dell’abbandono: la speranza, la rabbia e la paura. Ma anche uno spettacolo che fotografa benissimo una categoria di persone che legano saldamente alla sofferenza, i narcisisti patologici!

Federica Cifola debutta in teatro a diciannove anni. Recentemente ha messo in scena “Stremate, ultimo atto” con la regia di Michele La Ginestra. Ha lavorato spesso con Paola Minaccioni con la quale conduce il programma radiofonico Venite già mangiati su RTL 102.5 e Piedi nudi su Radio Due. In televisione, ha preso parte a programmi con Serena Dandini, Pippo Baudo, Valentina Amurri e Linda Brunetta, fino a “Di martedì” condotto da Giovanni Floris. Nel 2021 è nella fiction “Il professore” con Alessandro Gassman per la regia di Alessandro D’Alatri.

Inizio ore 21,15, ingresso da via delle Torri, 23. Biglietti da 5 a 15 euro (riduzioni per over 60, under 25, soci Coop, Arci, Uisp, ATC, residenti nei Quartieri 4 e 1 e iscritti ai corsi di formazione del Teatro delle Donne). Info, prenotazioni e prevendite sul sito ufficiale www.teatrodelledonne.com (tel. 0552776393 – teatro.donne@libero.it), prevendite online anche su www.ticketone.it.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Amarti che fatica, Avanposti teatro, Federica Cifola, Teatro, Villa Vogel

Potrebbero interessarti anche

Con Stefano Massini in un bunker ucraino sotto il Teatro della Pergola
24 Febbraio 2023
Caso e sentimenti nelle ‘Costellazioni’ di Payne: con ‘Livore’ il mito Salieri-Mozart calato ai giorni nostri
17 Gennaio 2023
Teatro: tre appuntamenti da non perdere tra flamenco, commedia e un inno alla vita
8 Novembre 2022

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Salta Del Re, Nardella avoca a sé le sue deleghe

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Presa dai Carabinieri la banda dei ladri seriali

21 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

l’1 e il 2 aprile apertura straordinaria di Casa Spadolini al Pian dei Giullari

20 Marzo 2023

Sport

Il 19 torna l’appuntamento con “Per sempre Alfredo”

13 Marzo 2023

Spettacoli

“Me contro Te”, doppio appuntamento al Mandela Forum

21 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy