• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Teatro

Teatro, poesia, musica, danza: un mese di eventi nel nome di Enrico Caruso

6 Luglio 2022 // La Martinella di Firenze

Inizia stasera a Villa Bellosguardo l’edizione 2022 di “Voci in Villa” che tra i tanti appuntamenti riserverà una serata speciale ai cantautori italiani per riscoprire anche i “dimenticati” Rosso, Fanigliulo, Del Re e Riva

Argomenti:danza, Enrico Caruso, musica, Teatro, Villa bellosguardo, Voci in villa

C’è il teatro e il benessere psicofisico nel giugno di Anconella Garden

5 Giugno 2022 // La Martinella di Firenze

Proseguono le proposte dell’Associazione Cambiamusica nel parco di via Villamagna fra presentazioni di libri, musica, intrattenimento e buon cibo

Argomenti:Anconella Garden, benessere psicofisico, proposte, Teatro

“Carnai. Più che ‘l dolor potè ‘l digiuno”. L’Inferno di Dante secondo ‘Underwear Theatre’

24 Maggio 2022 // La Martinella di Firenze

Domani pomeriggio al Conventino uno spettacolo emozionante che sconfina dal teatro, alla coreografia e alla danza attraverso i canti più emblematici della Commedia

Argomenti:Dante, Il Conventino, Inferno, Teatro, Underwear Theatre

90 giovani attori per le “Sere a teatro” nel gioiellino Decò di via Nicolodi

28 Aprile 2022 // La Martinella di Firenze

Dal 4 al 23 maggio la prima parte della rassegna con protagonisti gli attori formatisi all’Accademia Teatrale di Firenze. In scena grandi autori della drammaturgia fra cui Tennessee Williams con “la Gatta sul tetto che scotta”

Argomenti:accademia teatrale di Firenze, rassegna, Sere a teatro, Teatro, Teatro 13

Vita di Puccini secondo Elisabetta Salvatori e i monologhi (divertenti) sulla morte di Gori

28 Aprile 2022 // La Martinella di Firenze

Stasera e domani le due proposte del Laboratorio Puccini, mentre venerdì 29 a Sesto Fiorentino va in scena una coraggiosa Salomè nelle versione di Oscar Wilde

Argomenti:Giacomo Puccini, Laboratorio puccini, monologhi, salomè, Sesto Fiorentino, Teatro, teatro san martino

Al Goldoni la Locandiera anni ’50 di Luca De Fusco

24 Aprile 2022 // Luciano Mazziotta

Al centro della locanda, stilizzata, c’è un jukebox ed è proprio la musica il filo che lega Mirandolina e Fabrizio, i due protagonisti della celebre commedia di Carlo Goldoni

Argomenti:Carlo Goldoni, La Locandiera, Teatro, Teatro Goldoni

La comicità di Daniele Tinti, poi “Qamar e Budur” da Le ‘Mille e una Notte’

1 Aprile 2022 // Luciano Mazziotta

Stasera al Puccini e al Teatro delle Arti di lastra a Signa due proposte per divertirsi, riflettere e sognare

Argomenti:Daniele Tinti, Don chisciotte, Qamar e Budur, Teatro, Teatro delle Arti, Teatro Puccini

Brilli, Noschese, Mazzantini: il viaggio di “Manola” nei meandri dell’intimità femminile

24 Marzo 2022 // Luciano Mazziotta

Martedì 29 marzo al Teatrodante Carlo Monni va in scena la pièce firmata dall’autrice del Premio Strega, spettacolo pirotecnico che catapulta lo spettatore da una parte all’altra della propria immaginazione

Argomenti:Chiara Noschese, Leo Muscato, Manola, Margaret Mazzantini, Nancy Brilli, Teatro, Teatrodante Carlo Monni

Tra fiabe, ironia e sound napoletano, tre appuntamenti da non perdere a teatro

26 Febbraio 2022 // Luciano Mazziotta

Domenica al Teatro Puccini un classico senza tempo per famiglie: Il Pifferaio Magico. A Rifredi sono di scena i rapporti di coppia con “Tre Rotture”, mentre Anna Ammirati e Rocco Silotto al Saloncino Paolo Poli presentano NAPSOUND, recital avanguardistico napoletano

Argomenti:Saloncino Paolo Poli, spettacoli, Teatro, Teatro di Rifredi, Teatro Puccini

Miracolo al Maggio, raggiunti 7,5 milioni di sponsorizzazioni

11 Dicembre 2021 // Luciano Mazziotta

Approvato il programma artistico per il 2022 e il bilancio preventivo. Buona parte dei contributi sono legati al nuovo auditorium che sarà inaugurato il 21 dicembre alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

Argomenti:auditorium, bilancio, contributi, Maggio Musicale Fiorentino, Teatro

Quegli esuli così lontani (nel tempo) e così vicini: Dante e Craxi “In fuga dall’ingiusta pece”

19 Settembre 2021 // Luciano Mazziotta

Martedì e mercoledì nella Sala Bianca di Palazzo Pitti va in scena l’opera drammaturgica di Fausto Giunta che propone un ardito parallelo tra il Sommo Poeta e l’ex segretario del Psi morto ad Hammamet il 19 gennaio 2000

Argomenti:Bettino Craxi, Dante Alighieri, esilio, Palazzo Pitti, Teatro

Cinque serate di cinema, teatro e musica: gran finale di stagione all’Anconella Garden

23 Agosto 2021 // La Martinella di Firenze

La presentazione di “Dio è in pausa pranzo” di Michele Coppini e di “Firenze sotto vetro” di Pablo Benedetti e Federico Micali. E poi ancora “Vicolo Ceco” con Giacomo De Rose e “A teatro ancora” con Luisa Noli

Argomenti:Anconella Garden, cinema, musica, Teatro

Il palcoscenico all’aperto di Boboli per la Commedia di Dante

9 Agosto 2021 // Luciano Mazziotta

Il 6 settembre il parco mediceo si trasformerà in teatro con 77 attori che daranno vita a “Tra Selva e Stelle” del regista Riccardo Massai. 36 stazioni racconteranno l’oltremondo dantesco tra inferno, purgatorio e paradiso

Argomenti:Dante 700, Divina Commedia, Giardino di Boboli, Teatro

E nei cortili d’estate gli spettacoli di Fuori Centro Racconti Urbani

13 Luglio 2021 // La Martinella di Firenze

La rassegna itinerante di musica, teatro e numeri di giocoleria scende in strada dal 18 luglio all’8 agosto nei quartieri 2, 3, 4 e 5 con l’obiettivo di portare creatività, stimoli e nuovi spazi di vivibilità anche in periferia

Argomenti:cortili, Fuori Centro Racconti Urbani, musica, spettacolo, Teatro

Sei giorni di incontri, laboratori e cinema: è il visionario “July for fortune” del Marco Polo

30 Giugno 2021 // Luciano Mazziotta

La rassegna organizzata dagli studenti dell’Istituto di San Bartolo a Cintoia, aperta anche alla città, si propone come un laboratorio “della società che vorremmo”, mettendo al centro della ripartenza proprio i ragazzi

Argomenti:cinema, incontri, Istituto tecnico Marco Polo, July for fortune, rassegna, Teatro

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Giani, Nardella e lo scontro istituzionale sul tunnel Tav per il momento evitato

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

La rabbia di Luca Lotti: “Io, escluso per rancore”

16 Agosto 2022

Interventi

La rabbia di Luca Lotti: “Io, escluso per rancore”

16 Agosto 2022

Il Sociale

Sangue, la donazione del Governatore Giani per la campagna estiva Avis

5 Agosto 2022

Arte e cultura

“Una varietà di fiori che sbocciano”, la Cina di oggi in quattro giorni di cinema a Firenze

15 Agosto 2022

Sport

Caso Vessicchio, il Comune procede per diffamazione

12 Agosto 2022

Spettacoli

Concerto all’alba e camminata con fiaccolata per il Ferragosto in Garfagnana

14 Agosto 2022

Le inchieste

Senza personale a rischio ricavi e innovazione

4 Agosto 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy