• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Teatro

Con Stefano Massini in un bunker ucraino sotto il Teatro della Pergola

24 Febbraio 2023 // La Martinella di Firenze

Lo scrittore e raccontastorie fiorentino debutta dal 6 marzo, con Bunker Kiev, “azione drammatica” riservata a sole 30 persone alla volta, che verranno condotte nei sotterranei del teatro fino a uno spazio assimilabile ai bunker in cui gli ucraini si rifugiano dai missili russi. Il brano musicale finale è composto ed eseguito da Piero Pelù.

Argomenti:Bunker Kiev, guerra ucraina, Stefano Massini, Teatro, Teatro la Pergola

Caso e sentimenti nelle ‘Costellazioni’ di Payne: con ‘Livore’ il mito Salieri-Mozart calato ai giorni nostri

17 Gennaio 2023 // La Martinella di Firenze

Elena Lietti e Pietro Micci al Teatro Puccini raccontano tutte le fasi possibili e infinite di una relazione. Al Cantiere Florida invece Michele Altamura e Gabriele Palocà scavano le ragioni dell’invidia nel mondo contemporaneo

Argomenti:costellazioni, livore, nome, spettacolo, Teatro

Teatro: tre appuntamenti da non perdere tra flamenco, commedia e un inno alla vita

8 Novembre 2022 // Luciano Mazziotta

Al Saloncino Paolo Poli è di scena Israel Galvàn con due classici di Manuel de Falla e Igor Stravinsky. Le Rane di Aristofane aprono la stagione del Teatro Cantiere Florida, mentre Silvia Frasson fa riflettere sulla donazione degli organi

Argomenti:flamenco, Israel Galvàn, La vita salva, Le rane, Marco Cacciola, Silvia Frasson, Teatro

Mariano Rigillo è Siddartha ed Emma Dante porta in scena Pupi di Zucchero

1 Novembre 2022 // Luciano Mazziotta

Due appuntamenti da non perdere al Saloncino Paolo Poli e al Teatro di Rifredi: il romanzo di Hesse per la prima volta diventa spettacolo, un’antica tradizione meridionale invece è lo spunto per una riflessione sulla vita e sulla morte

Argomenti:Pupo di zucchero, Saloncino Paolo Poli, Siddartha, Teatro, Teatro di Rifredi

Bazin al Saloncino Paolo Poli, e al Goldoni tutta la fluidità di “Evǝ”

24 Ottobre 2022 // La Martinella di Firenze

Giancarlo Sepe festeggia i 50 anni del teatro La Comunità mettendo in scena il creatore dei Cahiers du cinema, Eva Robin’s e le sue “Eve” si confrontano invece con la fluidità dei generi umani e teatrali

Argomenti:“Evǝ”, Bazin, Eva Robin's, Giancarlo Sepe, Saloncino Paolo Poli, Teatro

Mirò vince in Spagna il Premio di letteratura drammatica e domani sarà al Teatro di Rifredi

14 Ottobre 2022 // La Martinella di Firenze

Il drammaturgo catalano ha prevalso con “Il corpo più bello che si sia mai visto da queste parti” che l’anno scorso fu presentato proprio a Rifredi da Maddalena Crippa in anteprima assoluta

Argomenti:Josep Maria Mirò, premio, Teatro, Teatro di Rifredi

La Dodicesima Notte apre la stagione della Pergola

8 Ottobre 2022 // La Martinella di Firenze

Dall’11 ottobre prima nazionale per l’ultima commedia giocosa di William Shakespeare, forse la più attuale e contemporanea del drammaturgo inglese

Argomenti:Dodicesima Notte, Teatro, Teatro la Pergola

Al teatro di Rifredi la Giornata Internazionale delle Consultazioni Poetiche

13 Settembre 2022 // Luciano Mazziotta

Torna domenica 18 settembre il progetto ideato dal Théâtre de la Ville di Parigi che quest’anno avrà il suo fulcro nella storica sala di cultura fiorentina entrata recentemente nella famiglia della Fondazione Teatro

Argomenti:Cultura, Giornata delle consultazioni poetiche, Poesia, Teatro

La Sicilia di Camilleri secondo Pietro Montandon in “Maruzza Musumeci”

10 Settembre 2022 // La Martinella di Firenze

Favola leggera e un po’ inquietante quella che va in scena domani nel cortile di Villa Vogel nel quadro della rassegna Avamposti teatro Festival

Argomenti:andrea camilleri, maruzza musumeci, pietro montandon, Teatro, Villa Vogel

Maggio, migliorata la visibilità di alcuni settori della galleria in Sala Grande

8 Settembre 2022 // La Martinella di Firenze

I lavori, iniziati durante la pausa estiva, sono stati ultimati proprio in concomitanza con l’atteso concerto di domani del maestro Zubin Metha che concluderà il ciclo su Beethoven

Argomenti:Maggio Musicale Fiorentino, migliore visibilità, musica, sala grande, Teatro

Uomini narcisisti, quanto è difficile cambiare: un’impresa quasi impossibile

8 Settembre 2022 // La Martinella di Firenze

Domani e sabato a Villa Vogel, Federica Cifola porta in scena “Amarti che fatica” spettacolo scritto e diretto da Andrea Muzzi che indaga nei meandri dell’IO maschile poco disposto a vedere qualcos’altro oltre se stesso

Argomenti:Amarti che fatica, Avanposti teatro, Federica Cifola, Teatro, Villa Vogel

Romeo e Giulietta secondo Salmetti e Tangolo, all’Ultravox l’opera teatrale di Cristicchi su Dante

27 Agosto 2022 // La Martinella di Firenze

Domani all’Anfiteatro di Villa Strozzi la rivisitazione ironica del capolavoro di Shakespeare, mentre il primo settembre il cantautore romano porta in scena l’ultima cantica della Divina Commedia

Argomenti:Anfiteatro Villa strozzi, Romeo e Giulietta, Simone Cristicchi, Teatro, Ultravox

Elena Arvigo racconta le storie di Svetlana e Kioko, sopravvissute a Chernobil e Nagasaki

22 Agosto 2022 // Luciano Mazziotta

Domani all’Anfiteatro di Villa Strozzi nuovo appuntamento con il teatro civile dell’attrice fiorentina che, dopo Anna Politkovskaja, indaga altre “donne imperdonabili” in Monologhi dell’atomica

Argomenti:Elena Arvigo, monologhi dell'atomica, Teatro

Teatro, poesia, musica, danza: un mese di eventi nel nome di Enrico Caruso

6 Luglio 2022 // La Martinella di Firenze

Inizia stasera a Villa Bellosguardo l’edizione 2022 di “Voci in Villa” che tra i tanti appuntamenti riserverà una serata speciale ai cantautori italiani per riscoprire anche i “dimenticati” Rosso, Fanigliulo, Del Re e Riva

Argomenti:danza, Enrico Caruso, musica, Teatro, Villa bellosguardo, Voci in villa

C’è il teatro e il benessere psicofisico nel giugno di Anconella Garden

5 Giugno 2022 // La Martinella di Firenze

Proseguono le proposte dell’Associazione Cambiamusica nel parco di via Villamagna fra presentazioni di libri, musica, intrattenimento e buon cibo

Argomenti:Anconella Garden, benessere psicofisico, proposte, Teatro

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Salta Del Re, Nardella avoca a sé le sue deleghe

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Jacopo Cellai (FdI) nuovo presidente della Commissione Controllo

21 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Da via del Leone a Piazza del Carmine sulle orme del commissario Bordelli

21 Marzo 2023

Sport

Il portiere della Fiorentina Sirigu visita gli Uffizi: in arrivo aperture speciali per museo e Boboli

21 Marzo 2023

Spettacoli

“Me contro Te”, doppio appuntamento al Mandela Forum

21 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy