• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Vacs, il centrodestra: “Attendere il pronunciamento del Tar prima dei lavori”

5 Marzo 2022 // La Martinella di Firenze

Così il rendering del progetto immagina l'ingresso della tramvia in via Cavour

Depositato il “prelievo d’urgenza” al Tribunale amministrativo per anticipare la discussione sul ricorso. “Vizi di procedurali potrebbero compromettere la legittimità del provvedimento. Per questo è necessario attendere la pronuncia dell’organo giurisdizionale”

“Prima di iniziare con i lavori, sarebbe stato meglio attendere il pronunciamento del Tar”. Tornano alla carica contro la Variante Centro Storico della linea 2 della tramvia i cui interventi preliminari cominceranno da lunedì prossimo con sconvolgimenti e disagi per viabilità e automobilisti, Fratelli d’Italia e Forza Italia (da sempre contrari al cosiddetto “peduncolo” San Marco), insieme alla Lega Salvini, i quali annunciano anche di aver depositato al Tribunale amministrativo l’istanza di Prelievo d’urgenza rispetto al ricorso già notificato in data 2 novembre 2021 al TAR contro il Comune di Firenze, l’ARPAT e la TRAM di Firenze Spa per l’annullamento della delibera della Giunta Municipale riguardante la revisione del progetto definitivo della Vacs secondo lotto (Viale Lavagnini – Piazza Libertà – Piazza San Marco).

“Sono stati contestati svariati vizi di natura procedimentale – sottolineano Mario Razzanelli di Forza Italia, Alessandro Draghi e Jacopo Cellai di Fratelli d’Italia e Federico Bussolin della Lega – che potrebbero compromettere la legittimità del provvedimento. Se questi vizi fossero riconosciuti, il concessionario potrebbe rivalersi nei confronti dell’Amministrazione. Un motivo in più per attendere la pronuncia dell’organo giurisdizionale prima di avviare i lavori”.

In sostanza, sostengono gli esponenti del centrodestra, la Giunta non sarebbe competente a escludere dal progetto la verifica di assoggettabilità a VIA. In più il provvedimento sarebbe illegittimo per l’assenza della preventiva approvazione da parte del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti “non potendo darsi per acquisita un’autorizzazione rinviata a un diverso e separato procedimento” e illegittimo sarebbe, sempre secondo la minoranza, il parere di ARPAT per contraddittorietà e difetto di motivazione. Lunedì in Consiglio question time presentato da Razzanelli per chiedere ulteriori approfondimenti all’Amministrazione.

Argomenti:Centrodestra, prelievo d'urgenza, ricorso, Tar, Vacs

Potrebbero interessarti anche

Via dalla maggioranza Santarelli aderisce a Noi Moderati
19 Febbraio 2025
Domani l’inaugurazione della Vacs Lavagnini-San Marco e per due settimane sarà gratuita
24 Gennaio 2025
Vacs, pre-esercizio quasi terminato: il 25 porte aperte ai viaggiatori per il primo viaggio
16 Gennaio 2025

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy