• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Valerio Mari nuovo Dg dell’Asl Toscana Centro

14 Ottobre 2023 // Luciano Mazziotta

Il manager succede a Paolo Morello tornato a guidare Aou Meyer. Dovrà coordinare la più grande azienda sanitaria toscana con 13 ospedali, 14mila dipendenti e un milione e mezzo di assistiti

Da oggi e per i prossimi tre anni sarà Valerio Mari il direttore generale della Asl Toscana Centro, la più grande azienda sanitaria della Toscana che copre i territori di Firenze, Prato e Pistoia, con oltre 1 milione e mezzo di assistiti, 14 mila dipendenti, 13 ospedali e 220 strutture territoriali. Succede a Paolo Morello, alcune settimane fa tornato a guidare l’Aou Meyer.

Manager laureato in ingegneria informatica e iscritto all’Ordine degli Ingegneri di Roma, Mari è entrato nel servizio sanitario regionale della Toscana nel 2006: prima nell’azienda Usl 10 di Firenze, poi nell’azienda Usl Toscana Centro, dove dal 2016 ha ricoperto il ruolo di direttore dello staff della Direzione generale. Ha frequentato presso la Scuola superiore Sant’Anna corsi di alta formazione manageriale per la Direzione Generale delle Aziende sanitarie e per Dirigenti con incarico di Direzione di Struttura Complessa. La nomina di Mari ha avuto il via libera anche dalla Commissione Sanità del Consiglio regionale e dalla Conferenza dei sindaci dell’Area metropolitana di Firenze, Prato e Pistoia, che nei giorni scorsi avevano espresso parere favorevole. 

“Mari è persona giovane, un ingegnere gestionale, conosce molto bene l’azienda. Con lui cerchiamo di dare un taglio manageriale all’organizzazione dell’Asl”, ha detto il presidente Giani presentando il nuovo Dg e parlando delle prossime sfide della Toscana Centro: “dai nuovi investimenti, come per esempio case e ospedali di comunità, alla razionalizzazione per un’organizzazione migliore diretta a far fronte alla richiesta di prestazioni sempre più efficienti sia nei pronto soccorso, sia per le liste di attesa, sia negli ospedali”. La nomina di Valerio Mari è stata anche una “soluzione spinta dall’interno, dagli operatori, dai sindaci, “Un incarico sfidante”, ha commentato il neo direttore generale, anche alla luce della fase complessa che attraversa la Sanità italiana. Ma, ha aggiunto, “abbiamo tutte le risorse umane, professionali e anche tecniche per affrontarla al meglio”.

Due i punti su cui cercherà di dare la sua impronta. Il primo è il coinvolgimento. “Sono consapevole che è estremamente faticoso ma credo che porti a maggior risultati”. Il secondo è il tema delle liste d’attesa. “Voglio rinforzare un percorso di approccio ingegneristico gestionale, perché se la filiera non è ben armonizzata il sistema non scorre”.

Argomenti:asl toscana centro, direttore generale, valerio mari

Potrebbero interessarti anche

Ferrari nuovo D.G. della Viola. Prende il posto del compianto Joe Barone
15 Aprile 2024
Alessandro Marchionne è il nuovo direttore generale di Confagricoltura Toscana
10 Febbraio 2022
Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”
10 Aprile 2025

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy