• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Via dei Cerretani diventa interamente pedonale

8 Aprile 2020 // La Martinella di Firenze

Nell'immagine Street view l'incrocio tra le via dei Conti e Zannetti: in fondo via Cerretani

Inversione dei sensi di marcia in via Zannetti e via dei Conti: la prima diventerà a senso unico da via dei Cerretani verso via dei Conti, la seconda da piazza Madonna degli Aldobrandini verso via dei Cerretani

L’assessore Stefano Giorgetti

Via dei Cerretani diventa interamente pedonale. E’ quanto ha stabilito la Giunta accogliendo la proposta dell’assessore alla mobilità Stefano Giorgetti. La delibera riguarda il tratto tra via Zannetti e via dei Conti recentemente riqualificato. La pedonalizzazione prevede alcune deroghe per gli autorizzati e scatterà al termine dei lavori che si stanno eseguendo in via Panzani fino a via del Giglio. Prevede anche l’inversione dei sensi di marcia in via Zannetti e via dei Conti. Ovvero la prima diventerà a senso unico da via dei Cerretani verso via dei Conti, la seconda da piazza Madonna degli Aldobrandini verso via dei Cerretani.

“Vogliamo assicurare – spiega Giorgetti – una maggior vivibilità di un’area tutelata dal punto di vista dal patrimonio artistico e culturale, molto frequentata dai pedoni, che è stata oggetto di un importante intervento di riqualificazione che ha visto anche il rifacimento della pavimentazione in pietra della carreggiata e l’allargamento dei marciapiedi, sempre in lastrico”. L’Intervento di riqualificazione ha già interessato con le stesse modalità il tratto successivo, fino a piazza Santa Maria Maggiore, e attualmente è in corso in via Panzani dove i marciapiedi, sempre allargati, sono realizzati in pietra mentre per la carreggiata si è optato per una soluzione in conglomerato architettonico più resistente per il passaggio dei mezzi pubblici.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:mobilità, pedonalizzazione, Stefano Giorgetti, Via dei Cerretani

Potrebbero interessarti anche

Verdi lime e completamente elettriche, ecco le auto Enjoy per il car sharing cittadino
24 Ottobre 2022
Giorgetti e il “multificio”: ‘Il Comune usa la quota stabilita per la sicurezza, il resto accuse gratuite’
17 Ottobre 2022
Monopattini col casco per gli utenti: Firenze apre la strada
12 Agosto 2022

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E dopo il Consiglio salta anche la Conferenza dei Capigruppo

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

La geolocalizzazione lo tradisce, trovato mentre ascolta musica con gli auricolari rubati

31 Gennaio 2023

Interventi

De Blasi e Masi (M5S): “Multificio, attacco strumentale. Il codice della strada va rispettato”

17 Ottobre 2022

Il Sociale

On line il nuovo sito delle Misericordie Fiorentine

27 Gennaio 2023

Arte e cultura

Un francobollo ricorda la grande arte di “Nano” Campeggi

31 Gennaio 2023

Sport

Calcio Storico, via al bando per la cessione dei diritti tv per il biennio 2023/2024

11 Gennaio 2023

Spettacoli

I 50 anni del Banco, la relazione tra danza e matematica e l’Hymne à l’amour’ di Édith Piaf

31 Gennaio 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy