• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

pedonalizzazione

Borgo Santa Croce diventa area pedonale

27 Novembre 2020 // Luciano Mazziotta

Sarà una pedonalizzazione “soft” con ingresso per autobus, bussini e mezzi dei residenti. Draghi (FdI): “Non era necessario impedire tutto il traffico”

Argomenti:Borgo Santa Croce, pedonalizzazione, Stefano Giorgetti

Mercatino di Natale in via Cavour pedonalizzata?

30 Settembre 2020 // La Martinella di Firenze

E’ l’idea a cui sta lavorando il Comune per rivitalizzare la strada e la vicina Piazza San Marco le cui attività commerciali continuano a soffrire per la mancanza di turisti a causa del Covid

Argomenti:Alessia Bettini, Federico Gianassi, pedonalizzazione, Via Cavour

Pedonalizzazione, Schmidt: “Grande giornata per Firenze”

5 Settembre 2020 // La Martinella di Firenze

Il provvedimento, attivo da stamattina, coinvolge i lungarni Anna Maria de’ Medici, Acciaiuoli e Archibusieri nell’ottica di ridurre il traffico in alcuni degli scorci più importanti della città valorizzandoli maggiormente

Argomenti:Eike Schmidt, gallerie degli uffizi, lungarni, pedonalizzazione

Al via la pedonalizzazione dei lungarni con biciclettata

4 Settembre 2020 // La Martinella di Firenze

L’area interessata sarà Acciaiuoli-Archibusieri-Anna Maria Luisa de’ Medici. Ecco tutte le novità del provvedimento che segue il percorso intrapreso con le aree pedonali Duomo, Tornabuoni e Piazzale Michelangelo

Argomenti:bicicletta, Lungarno Acciaiuoli, pedonalizzazione

Bocci: “Ztl aperta dalle 9 alle 17 per aiutare i commercianti”

24 Luglio 2020 // La Martinella di Firenze

Il coordinatore del Centrodestra chiede di rivedere completamente la mobilità in centro alla luce anche della pedonalizzazione dei Lungarni di settembre

Argomenti:Lungarno Acciaiuoli, parcheggi, pedonalizzazione, Ubaldo Bocci, Viabilità

“Sbagliato adesso pedonalizzare i lungarni”

23 Luglio 2020 // La Martinella di Firenze

Lega e Forza Italia attaccano la nuova area pedonale che sarà attiva da settembre. Intanto ieri l’inaugurazione del nuovo lungarno Acciaiuoli, tornato completamente in pietra, con il sindaco Nardella e Leonardo Ferragamo

Argomenti:Forza Italia, inaugurazione, Lega, Lungarno Acciaiuoli, pedonalizzazione, polemiche, rifacimento

Nuova rivoluzione viabilità, lungarni senza traffico da settembre

23 Luglio 2020 // Luciano Mazziotta

De’ Medici, Acciaiuoli e Archibusieri pedonalizzati, ma per andare in Oltrarno da Corso Tintori il percorso alternativo allunga il tragitto di quattro minuti passando anche dalla Stazione

Argomenti:Dario Nardella, Lungarno Acciaiuoli, Oltrarno, pedonalizzazione, Stefano Giorgetti, Viabilità

Via dei Cerretani diventa interamente pedonale

8 Aprile 2020 // La Martinella di Firenze

Inversione dei sensi di marcia in via Zannetti e via dei Conti: la prima diventerà a senso unico da via dei Cerretani verso via dei Conti, la seconda da piazza Madonna degli Aldobrandini verso via dei Cerretani

Argomenti:mobilità, pedonalizzazione, Stefano Giorgetti, Via dei Cerretani

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

‘Working class’ da domani fino al 2 aprile: ecco il Festival di letteratura dei lavoratori Gkn

30 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

L’appello di Fondazione Caritas: “Per Pasqua regalate un letto o un pasto a chi ha più bisogno”

30 Marzo 2023

Arte e cultura

Nasce ‘La città dei giovani lettori’, il festival che celebra libro e letteratura per ragazzi di tutte le età

30 Marzo 2023

Sport

Torna la Chaltron’s Coup, torneo di calcio e strategia degli ex ‘Dantini’

25 Marzo 2023

Spettacoli

I confini inesistenti di Mancuso e Caccia, musical come improvvisazione e il mito di Jim Morrison

30 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy