• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Via Palazzuolo, revocata la licenza al bar: era terreno di risse, aggressioni e spaccio

21 Luglio 2023 // Luciano Mazziotta

Albanese: “Provvedimento duro ma necessario per la sicurezza dei cittadini . Area attenzionata da tempo e non ci fermeremo”

Frequentato da persone con precedenti penali e al centro di problemi per l’ordine pubblico, l’amministrazione comunale ha revocato – su richiesta della Prefettura – la licenza al Caffè Palazzuolo, bar situato nella stessa via Palazzuolo. Il locale era finito al centro di alcuni fatti di cronaca e delle proteste dei cittadini. La decisione è stata presa in Prefettura dal gruppo di lavoro istituito per valutare eventuali esigenze di pubblica sicurezza ed è stata convalidata in sede di Cosp. Per protestare contro il degrado a marzo i residenti erano anche scesi in strada per protestare.

In questi mesi il pool, coordinato dalla Prefettura e composto da rappresentanti della questura, dei carabinieri, della guardia di finanza e della polizia municipale, ha disposto nuovi controlli e ha analizzato gli esiti dei numerosi sopralluoghi fatti nel corso del tempo in questa attività che ha avuto anche diverse sospensioni disposte dalla questura. Dalle verifiche fatte dalle forze dell’ordine è emerso che era frequentato da diversi individui con svariati precedenti penali, fra cui spaccio, reati contro il patrimonio e la persona, irregolarità in materia di normativa sull’immigrazione. Dediti all’abuso di alcol, erano anche protagonisti di azioni di disturbo, liti e aggressioni a danno dei passanti e di alterchi fra di loro che hanno visto anche il lancio di bottiglie. Diverse le irregolarità amministrative riscontrate a carico del titolare dell’esercizio risultato gravato anche da precedenti penali. Alla luce di questo la Prefettura ha richiesto la revoca della licenza che la direzione sviluppo economico del Comune ha notificato ai gestori. E oggi è stato adottato il provvedimento definitivo di chiusura.

“Ancora un importante provvedimento frutto del lavoro di squadra e che porterà maggiore sicurezza e serenità fra i cittadini – commenta l’assessora alla sicurezza Benedetta Albanese –. L’area di via Palazzuolo è attenzionata da tempo dall’amministrazione che ha messo in campo diversi interventi come la modifica del Regolamento Unesco per risolvere la questione del deposito bagagli utilizzato come rifugio per tossicodipendenti e spacciatori e i servizi mirati della polizia municipale. E non ci fermeremo. Siamo in contatto con residenti e commercianti e abbiamo portato il tema all’attenzione del Cosp. Con un forte impegno da parte di tutti e un lavoro lungo mesi si arriva al provvedimento di oggi, sicuramente duro ma necessario. Una risposta alle molte sollecitazioni dei cittadini: quando un’attività arriva al punto di incidere gravemente sulla sicurezza di una zona non possiamo girarci dall’altra parte”.

Argomenti:bar, licenza revocata, via Palazzuolo

Potrebbero interessarti anche

Affitto pagato per 3 anni a chi apre un negozio: CR Firenze e Comune insieme per via Palazzuolo
17 Dicembre 2024
Sicurezza, il bilancio dei primi pattugliamenti in via Palazzuolo: 60 controllati dai Carabinieri
3 Ottobre 2024
Via Palazzuolo, riqualificate 10 serrande con opere d’arte permanenti
20 Settembre 2023

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy