• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Vigilia di S. Giovanni con ‘Quattro Colori’, domani i Fiorini

23 Giugno 2020 // La Martinella di Firenze

Quest’anno i riconoscimenti saranno conferiti a personalità del mondo della sanità e del sociale. Poi a Palazzo Vecchio l’intervista di Nardella a Pier Francesco Favino e le canzoni di Irene Grandi

Vigilia di San Giovanni questa sera all’Arena di Marte Grande, lo spazio cinematografico estivo sulla terrazza del Mandela Forum, dove verrà proiettato in anteprima nazionale “Quattro Colori”, il film di Donal Moloney che svela le origini, la tradizione, le vite che stanno dietro al gioco che da cinque secoli appassiona Firenze: il Calcio in Costume.

La proiezione, alle 21,30 (biglietto 5 euro. Info ingressi su www.mandelaforum.it), sarà preceduta da un breve saluto dell’assessore alle tradizioni popolari Andrea Vannucci, dal presidente del Calcio Storico Fiorentino Michele Pierguidi, dal direttore del Corteo storico della Repubblica Fiorentina Filippo Giovannelli e dallo storico Luciano Artusi. Un film – spiega il regista irlandese Donal Moloney – che non si concentra solo sulle sabbie di Santa Croce ma cerca di aprire un varco sull’intimità e sulla vita quotidiana di quattro giocatori del Calcio Storico Fiorentino”.

Per San Giovanni, come da tradizione, saranno conferiti anche i Fiorini d’oro, che quest’anno andranno a personalità del mondo della sanità e del sociale: Paolo Morello, direttore generale Usl Centro; Simone Naldini, Direttore DSPO di Santa Maria Nuova, Palagi e San Giovanni di Dio; Andrea Bassetti, Direttore DSPO Santa Maria Annunziata; Lorenzo Baggiani, Coordinatore Servizi Sanitari Territoriali zona Firenze; Rocco Damone, Direttore Generale Azienda Ospedaliera Careggi; Enrico Betti, volontario Misericordia di Firenze; Marco Andreoni, presidente raggruppamento Associazioni Volontariato di Protezione Civile, Paola Cozzi Mazzucchelli della Caritas; e Vanessa Dongfack Nguetsop, infermiera Centro Covid Montedomini. L’appuntamento per la cerimonia è alle 18.30 in piazza Santa Croce.

L’evento clou è però rappresentato da San Giovanni X 3 che per la prima volta vede Firenze, Torino e Genova accomunate dallo stesso Santo protettore, per condividere i festeggiamenti del patrono in un’unica piazza virtuale. Alle 19.30 nel Salone dei Cinquecento a Palazzo Vecchio Niccoló Fabi sarà intervistato da Benedetto Gerbasio (‘Tradizione e tradimento’), alle 20 sarà la volta dell’intervista a Diodato da parte dell’assessore alla Cultura Tommaso Sacchi (‘Lo vedi arriva un’altra estate’) e alle 20.30 spazio all’intervista del sindaco Nardella all’attore Pier Francesco Favino su cinema, arte e altri linguaggi. Il festival si concluderà con l’esibizione di Irene Grandi ‘Finalmente io, musica e parole’ (ore 21). Gli ingressi, nel rispetto delle norme per il contenimento del contagio del Covid19, saranno limitati. Per info e registrazioni cliccare su www.chinoncomunicascompare.it. 

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:calcio storico, eventi, Fiorino d'oro, San Giovanni, San Giovanni X tre

Potrebbero interessarti anche

Calcio Storico, via al bando per la cessione dei diritti tv per il biennio 2023/2024
11 Gennaio 2023
Il Lyceum guarda al futuro nel segno della cultura e dell’innovazione
10 Gennaio 2023
La “norma salva cinema” mantiene vivo l’Odeon
3 Gennaio 2023

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E dopo il Consiglio salta anche la Conferenza dei Capigruppo

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Viaggia con quasi mezzo chilo di cocaina nella pancia: arrestato dalla Guardia di Finanza

27 Gennaio 2023

Interventi

De Blasi e Masi (M5S): “Multificio, attacco strumentale. Il codice della strada va rispettato”

17 Ottobre 2022

Il Sociale

On line il nuovo sito delle Misericordie Fiorentine

27 Gennaio 2023

Arte e cultura

Michele Placido splendido Don Marzio ne “La bottega del Caffè”

25 Gennaio 2023

Sport

Calcio Storico, via al bando per la cessione dei diritti tv per il biennio 2023/2024

11 Gennaio 2023

Spettacoli

Tra eros, religione e poesia il viaggio di Antonio Petrocelli nel mondo del vino

25 Gennaio 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy