• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Una piazza ricorderà Fino Fini, medico “per sempre” della Nazionale di calcio

17 Settembre 2023 // Giulia Bacci Tirinnanzi

Fino Fini in una foto del Museo del Calcio

Sarà all’ingresso del Museo del Calcio, la sua creatura accanto al Centro Tecnico Federale di Coverciano. L’annuncio dell’assessore alla Toponomastica Maria Federica Giuliani

Una piazza per Fino Fini. Lo annuncia l’assessora alla toponomastica Maria Federica Giuliani nel quinto anniversario della morte del medico della Nazionale di calcio per antonomasia. 
“Fino Fini – ha ricordato l’assessora – è stato molto di più di un semplice medico prestato allo sport, è stato compagno e anima degli Azzurri per tanti anni e promotore di tanti progetti. Tra questi il Museo del Calcio accanto al Centro Tecnico Federale di Coverciano. E così, per ricordarlo come merita abbiamo deliberato in Giunta comunale di intitolare a lui l’area stradale antistante l’ingresso del Museo su viale Palazzeschi calendarizzando la cerimonia nel febbraio prossimo per il giorno del compleanno”. “Inoltre, contestualmente – ha aggiunto l’assessora Giuliani – dedicheremo lo spazio interno all’interno del complesso del Museo”, interessato in questo periodo da una serie di lavori di riqualificazione, “ad Artemio Franchi. Due nomi e due persone che hanno fatto la storia del calcio che troveranno così giusto riconoscimento a Coverciano, tempio del calcio”.

“Come Fondazione del Museo del Calcio – aggiunge il Presidente della Fondazione Museo del Calcio, Matteo Marani – siamo estremamente contenti che a Fino Fini sia intitolata la piazza di ingresso al nostro Museo. Il ‘dottore’, come è sempre stato chiamato nel luogo da lui creato più di vent’anni fa, è presente ogni giorno nel ricordo delle persone di chi vi lavorano. Da oggi, grazie alla meritoria decisione del Comune e dell’assessorato alla Toponomastica guidato da Federica Giuliani, sarà ancora più vivo il suo ricordo. Ne siamo felici”

“Tutti noi della Fondazione Artemio Franchi Onlus – ha concluso Francesco Franchi – siamo davvero lieti che la piazza antistante il Museo del Calcio, pensato e voluto dal Dottor Fino Fini venga a lui intestata. Il dottore è stato uno dei dirigenti più corretti e leali che Artemio abbia conosciuto in tanti anni di dirigenza sportiva e senza di lui il Museo non esisterebbe. Siamo anche molto felici che la Fondazione Museo del Calcio e la Federcalcio abbiamo pensato di intitolare ad Artemio Franchi la rinnovata piazzetta che si verrà a creare all’interno della struttura del Museo del Calcio: fa sempre un enorme piacere che questo grandissimo dirigente venga ricordato a oltre 40 anni dalla sua scomparsa”. 

Argomenti:Centro Tecnico di Coverciano, fino fini, Maria Federica Giuliani, Piazza, ricordo

Potrebbero interessarti anche

Il Consiglio ha ricordato Lando Conti e Giuseppe Matulli
10 Febbraio 2025
Firenze e il Quartiere 2 nel nome di Mariachiara ed Elisabetta Casini
13 Novembre 2024
Domani a Coverciano il Presidente Malagò consegna delle Stelle al Merito Sportivo
4 Novembre 2024

Info Giulia Bacci Tirinnanzi

Sono Giulia, sono nata e vivo a Firenze, l’interesse per l’arte e per la città del fiore mi hanno naturalmente portato a laurearmi in Storia dell’Arte e a lavorare nel settore dei beni culturali. Esercito la professione di Guida Turistica in Firenze e Provincia in lingua italiana, inglese e francese e sono fiera di far parte di un gruppo di guide turistiche di Firenze denominata Élite Italian Guides!

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy