• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

“A Firenze vogliamo benissimo”: su Ugnano è scontro Pd-Lega

20 Giugno 2020 // La Martinella di Firenze

Dopo la bocciatura in commissione della mozione del Carroccio sulla movida nel parco, Armentano attacca: “La città non è terra di nessuno”. Ma la polemica non si ferma: “Il Pd è ignaro dei problemi reali”

“A Firenze noi non vogliamo bene, ma benissimo e respingiamo con forza le sue accuse gratuite e fuori luogo”. La bocciatura in Commissione della mozione della Lega su Ugnano (https://www.lamartinelladifirenze.it/parco-di-ugnano-preda-della-movida-non-passa-mozione-lega/) e la dura presa di posizione del consigliere del Carroccio Antonio Montelatici sulla presidente Alessandra Innocenti, provoca l’altrettanto dura reazione del capogruppo Pd Nicola Armentano e della stessa Innocenti che senza mezzi termini parlano di “ennesima strumentalizzazione per cercare visibilità”.

“La Municipale – dicono i due esponenti del Partito Democratico – è impegnata in controlli costanti come ha illustrato in commissione la commissaria di zona. La situazione è anche all’attenzione del quartiere 4, con cui ci relazioniamo costantemente. Ma un conto è affrontare le cose con serietà e pragmatismo, un conto è dipingere la città ancora una volta come ‘terra di nessuno’.

Secondo Armentano e Innocenti è già in corso un lavoro importante per tutelare questa parte di città e la dimostrazione sta nell’installazione già avviata della nuova illuminazione nella zona. “Nessuno si volta dall’altra parte – continua Armentano -: c’è una seria volontà di gestire ogni situazione, con un approccio che comprende certamente controllo e monitoraggio ma anche prevenzione, ascolto, iniziative per rendere vivibile Firenze fuori e dentro il centro. Per questo non abbiamo sostenuto l’atto del consigliere Montelatici e respingiamo con forza le sue accuse”. Aggiunge Innocenti: “Nessuno vuole fare ironia ma lavorare alacremente per i cittadini che rappresentiamo”.

Controreplica della Lega affidata a Montelatici e al capogruppo a Palazzo Vecchio Federico Bussolin: “Troviamo oltremodo ironica la ricerca d’orgoglio e competenza del PD fiorentino sulla sicurezza, nel caso specifico Ugnano. La politica di Innocenti dei “no” al Taser, alle zone rosse, alle telecamere farebbe pensare a un mondo magico dove non ce ne sarebbe bisogno ma Firenze necessita di una svolta decisa a causa dell’incuria politica di sinistra. Parafrasando Berlinguer, il Pd di oggi è una mera macchina di potere e clientela, cieca o peggio ignara dei problemi reali della città”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Lega, movida, mozione, Parco di Ugnano, Pd, Polemica

Potrebbero interessarti anche

Rissa nell’ex hotel occupato di via Maragliano. Fdi e Lega chiedono lo sgombero immediato
23 Marzo 2023
Nuovo strappo di Italia Viva al Pd: Felleca non vota l’aumento della tassa di soggiorno
15 Marzo 2023
Il dietrofront di Del Re: “Mi scuso, sono stata fraintesa”
14 Marzo 2023

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Alla manifattura nasce il quartiere tutto al femminile

26 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Torna sull’Arengario di Palazzo Vecchio la Giuditta e Oloferne

23 Marzo 2023

Sport

Torna la Chaltron’s Coup, torneo di calcio e strategia degli ex ‘Dantini’

25 Marzo 2023

Spettacoli

Una commedia dark, un mosaico di frammenti dell’assurdo e le vite segrete nascoste in una Sim

25 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy