• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Agosto sotto le stelle dell’Anconella Garden

31 Luglio 2020 // La Martinella di Firenze

Lo spettacolo Chernobyl è in programma mercoledì 19 agosto

Ecco la programmazione per tutto il mese dell’arena all’aperto tra commedia, danza, spettacoli comici e laboratori teatrali

E’ in continua evoluzione il polmone verde di Firenze Sud. L’Anconella Garden dal 5 al 26 agosto diventa un teatro sotto le stelle: otto appuntamenti a ingresso libero che spaziano da commedie, danza, laboratori teatrali.  Spettacoli comici dedicati alla storia di Firenze, danza di ispirazione mediorientale, laboratori attuali, performance dedicate a temi di attualità come il distanziamento sociale e i cambiamenti climatici. E tutto questo grazie all’associazione culturale CambiaMusica! Con la direzione artistica di Costanza Mascilli Migliorini, poliedrica artista fiorentina, scrittrice e musicista, attrice e regista. Tutti gli spettacoli avranno inizio alle ore 21 (ingresso libero da via Villamagna 39/d).

Una bella immagine dell’attore Daniele Locchi

Mercoledì 5 agosto sarà proprio Costanza Mascilli Migliorini ad inaugurare il ciclo con “Rompi il Palco”, laboratorio di improvvisazione teatrale in cui l’attrice si propone di eliminare la distanza tra palcoscenico e pubblico.

Martedì 11 agosto sarà la volta di “Firenze 48-68 la città delle storie piccole”, raccolta di racconti e vicende di quotidianità dal dopo guerra al Sessantotto. Daniele Locchi interpreta assieme ad altri 4 attori 4 scene tratte dallo spettacolo “Firenze secondo Novecento”: “E’ morto Stalin” con Barbara Paoletti, “L’Annina, i’ Rodari e i’ Cardinali” con Claudia Piccini, “Qu’i gobbaccio d’i Sandrini” con Franco Lusini, “La camicia fuori a fiori”.

Mercoledì 12 agosto a tutta danza!! Sara Marconcini si esibirà con “Raqs El Hob” (La danza dell’amore). Movimenti parole e musica ispirate alle tradizioni mediorientali. Martedì 18 agosto Bartolomeo Bartolini sarà interprete di storie, sketch e scritti dal titolo: “Quindi…lo sapevi”. Un mix di monologhi, danza musica, mimo che toccano argomenti come i rifugiati, il razzismo e l’omofobia.

Mercoledì 19 agosto ecco un racconto teatrale del disastro nucleare del 1986: “Le donne di Chernobyl”, a cura di And Or per la regia di Kety Di Basilio e Sergio Giannini . Si parte dalle memorie di Iryna Baturka che sarà accompagnata sul palco da un cast tutto al femminile. Venerdì 21 agosto serata di riflessione: “Uomini e Corpi, la tragedia de La Mèduse” a cura di Emiliano Vizzi inizia con la storia del terribile naufragio francese del 1800 per allacciarsi a temi di oggi come i migranti o la tragedia della Costa Concordia.

Martedì 25 agosto “Cronache di Firenze” a cura di Crazy Forks una drammaturgia originale di Fiammetta Perugi e Leonardo Lenzini che mette in scena tre leggende fiorentine riguardanti tre luoghi diversi della città. Mercoledì 26 agosto chiude la rassegna “Questo folle lockdown” lavoro teatrale composto da monologhi che allievi attori declameranno calandosi nei panni di persone affette da patologie psicologiche che hanno affrontato l’emergenza Covid e la paura in completa solitudine.

Come sempre all’Anconella Garden si potrà gustare una merenda, un aperitivo, o perché no addirittura una cena o un drink in mezzo al verde: il tutto a partire dalle 19.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:agosto, Anconella Garden, appuntamenti, spettacolo, Teatro

Potrebbero interessarti anche

C’è il teatro e il benessere psicofisico nel giugno di Anconella Garden
5 Giugno 2022
Teatro in carcere all’Isola di Gorgona
4 Giugno 2022
“Carnai. Più che ‘l dolor potè ‘l digiuno”. L’Inferno di Dante secondo ‘Underwear Theatre’
24 Maggio 2022

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

C’è una torre in più nella nuova vita del Centro direzionale di Novoli

28 Giugno 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

In Palazzo Vecchio i ragazzi di don Pino Puglisi

28 Giugno 2022

Arte e cultura

L’omaggio di Patti Smith al David e a Michelangelo

28 Giugno 2022

Sport

La Fiorentina degli Ingegneri alle finali nazionali

17 Giugno 2022

Spettacoli

Apriti Cinema accende le notti dell’Estate Fiorentina

27 Giugno 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy