• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Al via lo sportello legale di informazione e orientamento

13 Ottobre 2022 // La Martinella di Firenze

Il servizio è gratuito su appuntamento e sarà attivo dal 20 ottobre ogni giovedì ai Quartieri 2 e 4

Grazie alla collaborazione tra l’Ordine degli Avvocati di Firenze e il Comune, dal 20 ottobre torna lo sportello di informazione e orientamento legale. Scopo dell’iniziativa,  presentata a Palazzo Vecchio, offrire ai residenti del Comune un servizio di informazione e orientamento legale sulle seguenti tematiche: tutela della persona, eredità e successioni, casa e famiglia. Due le sedi: Villa Vogel, presso la sede del Quartiere 4, via delle Torri 23; Villa Arrivabene, presso la sede del Quartiere 2, piazza Alberti 1/a.

Il servizio è gratuito e si svolge ogni giovedì dalle 14.30 alle 16.30, su appuntamento da fissare, tramite contatto telefonico ai numeri 055/2767120 – 055/2767147 (per il Q4) e 055/2767837-055/2767839 (per il Q2) chiamando tutti i giorni dalle 9.00 alle 13.00 e il martedì e il giovedì anche dalle 14.30 alle 17.00,  compilando il modulo, disponibile sulla rete civica, e inviandolo alle mail: urp.quartiere4@comune.fi.it (per il Q4) e urp.quartiere2@comune.fi.it (per il Q2). “Siamo lieti di poter dare ufficialmente avvio a questo servizio di primo orientamento legale nel primario interesse della cittadinanza e ringraziamo il Comune di Firenze, il Quartiere 2 ed il Quartiere 4 per aver collaborato con l’Ordine rendendo possibile l’apertura di due sportelli – dice il presidente dell’Ordine degli Avvocati di Firenze Giampiero Cassi – e con questa operazione si riattiva lo sportello del cittadino, che già esisteva, dopo un periodo di “fermo” migliorando peraltro il servizio visto che si passa da uno a due sportelli (nel Q2 e nel Q4) facilitando così, anche per la loro collocazione, l’accesso della cittadinanza”.

Nel momento in cui si chiede l’appuntamento sarà necessario comunicare il nome (senza il cognome) e per quale tematica si richiede (a scelta tra tutela della persona, eredità e successioni, casa e famiglia), oltre ad un recapito telefonico.  “Grande è la soddisfazione per l’apertura dello sportello legale – aggiungono i presidenti dei Quartieri 2 Michele Pierguidi e 4 Mirko Dormentoni – nelle nostre due sedi, frutto della proficua collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Firenze. È un servizio gratuito in grado di aiutare davvero i cittadini in un primo orientamento legale su temi primari della vita quotidiana, come la tutela della persona, le eredità, la casa e la famiglia. È anche da queste iniziative di ascolto e sostegno concreto che si crea o si rafforza la vicinanza delle istituzioni con la Comunità”.

Argomenti:avvio, Q2, Q4, sportello legale

Potrebbero interessarti anche

Al via da sabato la carica dei saldi: i fiorentini spenderanno mediamente 140 euro a testa
2 Gennaio 2025
Parte oggi dalle Piagge l’operazione cassonetto elettronico
30 Settembre 2024
Psicologo di base, a metà settembre parte il nuovo servizio
21 Agosto 2024

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy