• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Antognoni: “Difficile tornare a fare il dirigente, solo con un cambio di proprietà”

5 Ottobre 2022 // Luciano Mazziotta

Da sinistra: Vito Cozzoli, Angelo Binaghi e Giancarlo Antognoni. Foto Giampiero Sposito

A margine della presentazione del Torneo internazionale di tennis, l’Unico 10 ha parlato di Fiorentina, dell’avvio di campionato e della sua impossibilità (per ora) di tornare a lavorare per la società Viola

“Tornare a fare il dirigente è difficile oggi per me, sono venuto via l’anno scorso. Potrà accadere solo con un cambio di proprietà”. A Margine della presentazione del torneo internazionale di tennis di Firenze, tenutasi nella Sala di Lucia Giordano a Palazzo Medici Riccardi, Giancarlo Antognoni presente all’evento ha chiuso a ogni possibile rientro nella Fiorentina a meno che non cambino i vertici della società. Quella stessa società che lo ha sbattuto fuori senza tanti complimenti e in maniera alquanto rozza poco più di un anno fa non accettando l’Unico 10 il pesante ridimensionamento professionale propostogli per continuare la sua avventura con la dirigenza viola.

Ma Antognoni ha voluto parlare anche dell’avvio di campionato della Fiorentina: “La stagione – ha detto – è cominciata in modo abbastanza negativo. Il campionato è però ancora lungo e il tempo è dalla parte di quei giocatori che fin qui hanno deluso le aspettative. Si pensava che potessero essere bravi e invece al momento non lo sono. Bisogna aspettare, aspettare l’esito di questi giocatori. Lo dice anche Italiano che forse quest’anno si ritrova una squadra che non è sua. Le previsioni nel calcio sono sempre difficili da fare. E’ chiaro che il presidente ha investito in soldi e ha preso vari giocatori, alcuni di quelli che c’erano sono andati via, però questi investimenti non stanno fruttando nel modo migliore. Si spera che lo faranno in futuro. Al momento però l’investimento non sta ripagando”.

Quanto al tennis Antognoni rivela che è lo sport più vicino al suo e che fino a poco tempo fa lo ha anche continuamente praticato. “Si tratta – conclude di un torneo importante, che ci voleva a Firenze con grandi giocatori, soprattutto italiani. Un evento che tutti noi seguiremo con interesse. Farò il tifo per Berrettini per Sinner, se potrà essere al Palawanny, e per Musetti. Il mio giocatore preferito degli ultimi tempi è Federer, un’atleta completo. Purtroppo ha smesso anche lui, anche lui adesso è un ex. E gli italiani dei miei tempi Panatta e Bertolucci che ricordo sempre con grande affetto.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:calcio, campionato, dirigente, fiorentina, giancarlo antognoni

Potrebbero interessarti anche

“Commisso è stato bistrattato a Firenze. La Fiorentina venga a giocare a Prato”
24 Marzo 2023
Fiorentina “fuori” per due anni: Giani rilancia Empoli e pensa anche a Castello
23 Marzo 2023
Restauro del Franchi, Fiorentina “fuori casa” per due anni
21 Marzo 2023

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Alla manifattura nasce il quartiere tutto al femminile

26 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Torna sull’Arengario di Palazzo Vecchio la Giuditta e Oloferne

23 Marzo 2023

Sport

Torna la Chaltron’s Coup, torneo di calcio e strategia degli ex ‘Dantini’

25 Marzo 2023

Spettacoli

Una commedia dark, un mosaico di frammenti dell’assurdo e le vite segrete nascoste in una Sim

25 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy